BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - 1 Corinti

  • 1 Corinti 1

  • Introduzione video al libro di 1 Corinti

  • Prima lettera di Paolo ai Corinti

  • Corinto, una fiorente metropoli

  • 1 Corinti 4

  • Il tutore

  • 1 Corinti 9

  • Sigillare un documento

  • Museruola per il toro

  • Paolo predica al mercato di Corinto

  • “Una corona che si deteriora”

  • 1 Corinti 11

  • Copricapo

  • 1 Corinti 13

  • Specchio di metallo

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

Sigillare un documento

Sigillare un documento

Nei tempi antichi i sigilli venivano usati per scopi diversi, come ad esempio indicare autenticità o consenso. (Vedi Glossario, “sigillo”.) In epoca classica documenti legali o transazioni commerciali venivano registrati su tavolette cerate, cioè tavolette di legno ricoperte di cera. Il contenuto di quei documenti andava poi autenticato da testimoni. Ogni testimone aveva il proprio sigillo, un marchio personale, inciso solitamente su un anello. Le tavolette venivano chiuse e tenute insieme da un cordoncino, in un punto del quale si versava un po’ di cera calda, e su questa veniva impresso il sigillo. Una volta raffreddata la cera, quel sigillo garantiva che il documento sarebbe rimasto chiuso fino alla sua apertura pubblica. In questo modo i testimoni confermavano e attestavano l’autenticità del contenuto, e il documento era protetto da falsificazioni. Per questa ragione le espressioni “sigillare” o “apporre il sigillo a” finirono per trasmettere l’idea di certificare, confermare o convalidare l’autenticità di qualcosa. L’apostolo Giovanni scrisse che chi ha accettato la testimonianza di Gesù “ha apposto il proprio sigillo sul fatto che Dio è veritiero”, cioè ha confermato che quello che Dio dice è vero. (Vedi approfondimento a Gv 3:33.)

Image provided by the British Museum, distributed under CC BY-NC-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/); modification: Colorized

Passi attinenti

Gv 3:33; 1Co 9:2
1 Corinti 1
1 Corinti 4
1 Corinti 9
1 Corinti 11
1 Corinti 13
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi