BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - 2 Corinti

  • 2 Corinti 1

  • Introduzione video al libro di 2 Corinti

  • Seconda lettera di Paolo ai Corinti

  • Corinto, una fiorente metropoli

  • Matrici per sigilli

  • 2 Corinti 2

  • Corteo trionfale

  • L’Arco di Tito a Roma

  • 2 Corinti 4

  • Vasi di terracotta

  • 2 Corinti 6

  • Un’unione male assortita

  • 2 Corinti 9

  • Doni per aiutare i fratelli della Giudea

  • 2 Corinti 11

  • Saulo e Damasco

  • Moneta coniata dal re Areta IV

  • Petra, la capitale dei nabatei

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

Petra, la capitale dei nabatei

Petra, la capitale dei nabatei

Queste foto mostrano le rovine della città di Petra, situata a sud del Mar Morto, nella moderna Giordania. Petra era la capitale del regno nabateo di Areta IV, che viene menzionato in 2Co 11:32 (vedi approfondimento) e che regnò all’incirca dal 9 a.E.V. al 40 E.V. (Vedi App. B10, B13.) Nel I secolo E.V. erano già centinaia d’anni che Petra era la capitale dei nabatei, una tribù araba. Anche se il sito è isolato nel deserto, le rovine mostrano che la città era prospera e che aveva subìto l’influenza greca e romana. Petra era praticamente inespugnabile perché si trovava in una gola ed era circondata da ripidi pendii. I nabatei scavarono nella roccia case, tombe, templi e perfino un teatro. Le montagne di pietra arenaria rosa tutt’intorno si prestavano bene a questo tipo di costruzioni così particolari. Alcuni di questi edifici scolpiti nella roccia avevano facciate elaborate. Per raccogliere e conservare l’acqua durante la stagione delle piogge, fu costruito un sistema di canali, cisterne e riserve idriche. Nel I secolo gli abitanti di Petra commerciavano ancora prodotti come incenso e mirra. La sua posizione lungo le vie carovaniere contribuì notevolmente all’incremento del commercio e della ricchezza.

Manfred Thürig/Alamy Stock Photo

Norimages/Alamy Stock Photo

Gábor Kovács/Alamy Stock Photo

Passi attinenti

2Co 11:32
2 Corinti 1
2 Corinti 2
2 Corinti 4
2 Corinti 6
2 Corinti 9
2 Corinti 11
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi