IV PARTE
Dipendenza dall’alcool: Altro problema di portata mondiale
L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ riferisce che l’abuso di alcool è un “motivo di allarme” in tutta la terra. Ecco alcune cifre:
Dal 1950 al 1976, in 25 paesi, l’aumento del consumo annuale di alcool pro capite andava dal 30 per cento in Portogallo a niente meno che il 500 per cento nella Repubblica Federale di Germania.
In Inghilterra e nel Galles i ricoveri in ospedale per alcolismo sono aumentati di venti volte negli scorsi 25 anni.
In Brasile i primi ricoveri [in ospedale] con la diagnosi di alcolismo si sono triplicati dal 1960 al 1970.
Un terzo degli incidenti stradali nella Zambia e fino a due terzi in Venezuela sono causati da eccesso nel bere.
“I problemi connessi all’alcool . . . sono aumentati così rapidamente . . . che ora sono tra i maggiori problemi di salute pubblica del mondo e minacciano di rallentare lo sviluppo economico del terzo mondo e sovraccaricare i servizi sanitari della maggioranza dei paesi”. — Rapporto dell’OMS.
In ogni parte del globo c’è un nesso fra alcool e criminalità. Il rapporto dice che secondo gli studi, “dal 13 al 50 per cento degli stupri, dal 24 al 72 per cento delle aggressioni e dal 28 all’86 per cento degli omicidi si possono attribuire all’alcool”.
“Siamo vivamente preoccupati per un problema che è chiaro si sta aggravando: questo nesso fra il bere e i reati violenti. Non c’è dubbio che circa metà degli omicidi commessi in questo paese sono opera di persone che avevano bevuto”. — Lord Harris, presidente del Parole Board di Gran Bretagna.
SE SIETE INCINTE, NON BEVETE ALCOOL!
Uno studio condotto in California su 32.000 donne indica che quelle che bevono due bicchierini al giorno corrono il doppio dei rischi d’avere un aborto spontaneo rispetto a quelle che se ne astengono.
Uno studio condotto a New York indica che l’alcool parrebbe agire “sul feto come un veleno, con tutta probabilità potente”, e che appena trenta grammi di alcool alla settimana potrebbero essere pericolosi per il feto.
Se durante una gravidanza una donna beve alcuni bicchierini al giorno accresce notevolmente il rischio che il suo bambino nasca con la sindrome fetale da alcool, e questa può causare anomalie fisiche e ritardo mentale.
“Qualsiasi donna che intenda avere un bambino dovrebbe astenersi da ogni bevanda alcolica sia prima che durante l’intero periodo della gravidanza”. — Dott. Patrick MacLeod, genetista, e dott. David F. Smith, pediatra.