Uno sguardo al mondo
Le tonsille sono ‘importanti’
‘Il fatto di conoscere sempre meglio l’importante funzione immunobiologica delle tonsille’ giustifica un nuovo ‘approccio meno radicale’ in alternativa alla tonsillectomia, secondo un professore di otolaringologia della facoltà di medicina dell’Università di Boston. Il dott. Geza Jebo riferisce di avere avuto successo nella cura di 22 casi di tonsillite cronica usando laser a CO2 per guarire le tonsille anziché toglierle. “L’età dei pazienti andava dai 14 ai 42 anni e tutti avevano avuto frequenti attacchi di tonsillite per un periodo che andava dai 2 agli 11 anni prima dell’intervento”, dice il Medical Post, un giornale canadese. Un altro vantaggio molto importante: “Non ci sono state emorragie postoperatorie tali da richiedere visite in ambulatorio o al pronto soccorso”.
Per far dormire il bambino
Dodici anni fa un medico giapponese inserì un minuscolo microfono a condensatore nell’utero di una donna. Facendo ascoltare la registrazione dei rumori dell’utero a 87 bambini che piangevano riuscì a calmarne l’84 per cento. Più di recente questa stessa idea è stata ulteriormente elaborata al Queen Charlotte’s Hospital di Londra, registrando il rumore prodotto dal sangue arterioso di una madre mentre passava alla placenta. Come ha poi riscontrato la madre, gli effetti soporiferi della registrazione sono serviti a calmare il suo bambino nei primi cinque mesi di vita. Il segreto per un efficace uso di queste tecniche, riferisce il Times di Londra, è cominciare a far ascoltare la registrazione al neonato prima che sia possibile.
L’encomiabile fegato
Nella città spagnola di El Ferrol, il sindaco Ulla ha recentemente scoperto una statua eretta in onore del fegato. Nella sua esperienza di medico e in qualità di esecutore delle autopsie nella sua città, ha visto centinaia di fegati “che erano stati tormentati da cocktail, vino, tranquillanti e altri medicinali”. Il fegato deve lottare ogni giorno contro tali veleni, ha detto. La scultura in granito, finanziata dal consiglio municipale e da una banca, vuole rendere omaggio a questo “organo modesto e altruista”.
Mette in pericolo la stabilità coniugale
“Si nota un sorprendente legame fra convivenza prima del matrimonio e successiva stabilità coniugale”, dice una relazione del Comitato Nazionale per le Ricerche Economiche di Cambridge (Massachusetts, USA). “Nel caso delle donne che prima del matrimonio convivono con il futuro coniuge il tasso di scioglimento [del matrimonio] è, in media, quasi dell’80 per cento superiore al tasso relativo alle altre donne”. Lo studio includeva 4.996 donne svedesi dai 20 ai 44 anni, di cui alcune avevano coabitato con il coniuge prima del matrimonio e altre no. In Svezia la percentuale delle coppie che convivono prima del matrimonio è tre volte superiore a quella degli Stati Uniti. “Risulta che chi convive prima delle nozze si impegna di meno per far durare l’unione ed è più incline a divorziare di chi non convive”, ha detto Neil Bennett, uno degli autori della relazione.
Malato immaginario
Quando recentemente un uomo si è presentato a un ospedale di Londra, il suo attacco cardiaco si è rivelato falso quanto le generalità che aveva dato. Tuttavia, secondo il Journal of the Royal Society of Medicine, le sue numerose cicatrici indicavano che in passato era riuscito a convincere con l’inganno i medici di altri ospedali a operarlo. La ragione? Soffre di una forma di sindrome di Munchausen, termine medico che descrive le malattie immaginarie. Ogni anno in Gran Bretagna ben 1.500 persone che ne sono affette cercano di convincere gli ospedali a operarle. Secondo il Times di Londra, queste persone sono così convinte di essere malate che si conoscono casi in cui hanno falsificato le cartelle cliniche e manomesso addirittura gli apparecchi diagnostici pur di attirare l’attenzione.
Pericolo di leucemia
Secondo uno studio effettuato da medici australiani, c’è un nesso tra le radiografie a cui una donna si sottopone nei primi stadi di una gravidanza e la leucemia infantile. A quanto dicono i ricercatori, anche le radiografie dei denti effettuate nel primo trimestre possono essere pericolose. Il dott. Bill McWhirter, il ricercatore che ha diretto lo studio, è pervenuto a questa conclusione: “Penso che possiamo dire con certezza, a seguito di questi risultati, che le radiografie durante la gravidanza possono causare la leucemia nei bambini e devono essere evitate il più possibile”. L’équipe dei ricercatori non ha trovato un nesso fra pesticidi di uso domestico e leucemia, sebbene si sospetti ancora degli erbicidi e dei pesticidi usati nell’agricoltura. L’articolo del Medical Post faceva pure notare che le donne incinte che fanno una cura di acido folico erano “meno soggette ad avere un figlio con la leucemia”.
Un problema senza precedenti
“Sebbene escluda le donne dal sacerdozio, la chiesa cattolica sostiene che un sacerdote, una volta ordinato, rimane tale per sempre, qualunque trasgressione commetta”, fa notare l’Economist. Ora il problema è che un sacerdote di nome Paolo, che ha servito per 25 anni in una città dell’Italia meridionale, si è recentemente sottoposto a un’operazione per cambiare sesso, diventando una donna. “Lei” ha poi chiesto, e ottenuto, il prepensionamento. Ora il Vaticano deve decidere cosa fare di Paolo. “Forse il Vaticano avrebbe preferito che questo episodio senza precedenti nella storia del sacerdozio non fosse rivelato”, dice l’Economist.
“Minatori” microscopici
In Sudafrica si sta impiegando un nuovo metodo per lavorare i minerali auriferi. Secondo il giornale sudafricano Business Day, i giacimenti da cui non si riesce ad estrarre l’oro con il metodo solito vengono messi a contatto con dei batteri detti Thiobacillus ferroxidans. Questi “minatori” microscopici scompongono la circostante pirite, il che facilita l’estrazione dell’oro. Il nuovo metodo è molto più economico di quello precedente, l’arrostimento del minerale, che richiedeva un costoso processo per evitare l’inquinamento. Pare che un altro vantaggio sia la sua efficienza. “Nei nostri impianti di Fairview”, dice l’esperto in metallurgia Pieter van Aswegen, “ricuperiamo il 95 per cento o più dell’oro, mentre col metodo dell’arrostimento ne veniva ricuperato il 90 per cento”.
Ricostruiscono Babilonia
Da otto anni il governo iracheno lavora per ricostruire l’antica Babilonia. Non hanno avuto gran che su cui lavorare, comunque, perché i migliori manufatti erano stati portati via molto tempo fa da tedeschi e francesi, e i turchi avevano usato i mattoni per costruire dighe sull’Eufrate. Non avendo che pochi disegni originali da seguire, i lavori di restauro si sono basati soprattutto su ciò che si immagina fosse in origine la città, che un tempo copriva una superficie di quasi 20 chilometri quadrati e aveva un milione di abitanti. Dei lavori si sono occupati circa 1.800 stranieri, dal momento che gli uomini iracheni sono impegnati nella guerra. Di recente hanno frettolosamente posato 14 milioni di mattoni per ricostruire mura e torri. Come vanno i lavori? “Si dice che le mura costruite migliaia d’anni fa fossero più diritte delle mura che stanno erigendo ora”, ha detto un diplomatico.
Trovata la seconda barca
È stata ora penetrata e osservata con una piccola telecamera una seconda fossa vicino alla grande piramide di Giza. Come ci si aspettava, conteneva un’altra barca funeraria per l’“anima” del faraone Cheope. Tuttavia sembra che l’obiettivo dei ricercatori, quello di ricuperare un campione di aria antica per scoprire com’era prima dell’accresciuto impiego dei combustibili fossili, non sia stato raggiunto. “Non è probabile che l’aria contenuta nella fossa sia rimasta immutata per 4.600 anni”, ha detto uno degli scienziati impegnati nelle ricerche, Pieter Tans, che ne ha respirato una boccata. “La pietra calcarea era molto tenera e porosa, il che indica che nella fossa poteva non esserci più molta aria risalente all’antichità”. Non si pensa di estrarre questa seconda barca. Ci sono voluti dieci anni per rimontare i pezzi della prima.