BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 22/8 pp. 7-9
  • Vilcabamba, dove il tempo scorre più lentamente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vilcabamba, dove il tempo scorre più lentamente
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Vilcabamba e i suoi abitanti
  • Perché sono così longevi?
  • Possibile vivere anche più a lungo
  • Gli anni del crepuscolo possono essere fecondi
    Svegliatevi! 1973
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1978
  • Ecuador: un paese a cavallo dell’equatore
    Svegliatevi! 1998
  • Mantenersi giovani nonostante l’età
    Svegliatevi! 1982
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 22/8 pp. 7-9

Vilcabamba, dove il tempo scorre più lentamente

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nell’Ecuador

IN TUTTA la storia l’uomo ha combattuto una battaglia persa contro la vecchiaia. Ciò nonostante, oggi le persone sono desiderose come non mai di udire delle possibilità di prolungare la durata della vita. Fate parte di questa stragrande maggioranza? Allora vi interesserà sentire qualcosa di Vilcabamba, un villaggio appollaiato sui monti dell’Ecuador meridionale.

Abito nell’Ecuador e da tempo sentivo parlare di abitanti di Vilcabamba che arrivavano all’età di 100, 120 e perfino 140 anni. Era possibile? Quando le notizie su questa valle e sui suoi abitanti si diffusero in altre nazioni, persone illustri cominciarono a visitare Vilcabamba. Essendo stata sufficientemente stuzzicata la mia curiosità, decisi di andarvi anch’io.

Vilcabamba e i suoi abitanti

Per arrivare a Vilcabamba dalla mia residenza ci vogliono un’ora di volo sopra i monti delle Ande e parecchie altre ore di viaggio. Mentre mi avvicinavo alla mia destinazione notavo un significativo cambiamento di temperatura. Il freddo clima di montagna era sostituito a questa inferiore altitudine da un clima mite e temperato. A Vilcabamba la temperatura si aggira per tutto l’anno sui 19 gradi centigradi. Naturalmente con un tale clima la vegetazione è abbondante. In questa valle crescono piante di tutti i tipi; le pendici dei monti sono coperte di alberi e vi si coltivano granturco, canna da zucchero, banane e legumi.

A prima vista Vilcabamba non vi farà probabilmente impressione, in particolar modo se venite da una grande città. Una strada diritta e polverosa conduce al centro del paese. C’è poca gente in giro, poiché la maggioranza è a lavorare nei poderi. Le case sono di semplici mattoni cotti al sole con il caratteristico tetto di tegole di stile spagnolo; per la maggior parte hanno un comune pavimento di terra.

Facciamo conoscenza con il più vecchio abitante di questo villaggio di montagna. Si chiama Arcangel Carpio e si afferma abbia 126 anni. Arcangel è un uomo grosso dalla fisionomia europea. Il suo viso è sorprendentemente senza rughe per un uomo della sua età. Ricorda cose semplici, come i giorni in cui lui e suo padre facevano lunghe passeggiate nei boschi in cerca di bacche e di capre selvatiche da mungere.

La lunga vita di Arcangel è forse dovuta a una speciale alimentazione? Evidentemente no; egli mangia cose comuni come patate, polenta, fagioli, lenticchie e iucca. Gli abitanti di Vilcabamba mangiano regolarmente anche uova, formaggio e latte, ma non molta carne. A Vilcabamba il modo di vivere, come il cibo, è semplice. La giornata lavorativa comincia all’alba e va fino al tramonto, quando tutti tornano a casa a riposare.

Perché sono così longevi?

Come ho già detto, a Vilcabamba la longevità è comune. In modo sorprendente, il 16,4 per cento degli abitanti ha più di sessant’anni, mentre la cifra è solo di 4,6 nel resto dell’Ecuador rurale.

Ma quanto è attendibile l’età di queste persone? Un incaricato del museo che si occupa di Vilcabamba fu lieto di mostrarmi i vecchi registri della chiesa contenenti le date di nascita degli abitanti. Le informazioni, scritte in spagnolo con una calligrafia antiquata, erano ancora leggibili, benché i registri fossero ingialliti dal tempo. Le informazioni disponibili presso l’Istituto Nazionale di Statistica dell’Ecuador per l’anno 1971 rivelarono che allora c’erano a Vilcabamba 93 persone di età variabile fra i 60 e 140 anni. La più vecchia età registrata era quella di un uomo che era arrivato a 140 anni e che era vissuto fino all’anno successivo, fino all’agosto del 1972.

Come si spiega il fatto che gli abitanti di Vilcabamba arrivano a una così tarda età? Dipende da vari fattori. Uno è evidentemente il loro pacifico modo di vivere. Lì i titoli dei giornali su quello che accade nel mondo non fanno scalpore. Secondo un sondaggio, in tutta la valle solo settantacinque persone avevano la radio. Questa gente fa uno strenuo lavoro manuale e il suo principale interesse è la vita familiare a casa.

In quanto all’alimentazione, gli abitanti di questa valle consumano poche calorie, in media circa 1.200 al giorno, essendo il massimo 1.360. Mangiano anche quotidianamente frutta fresca. Ma, a parte questo, il loro cibo è assai comune. Fra la gente più attempata il fumo e il consumo di bevande alcoliche sono moderati.

L’acqua di Vilcabamba può essere un altro fattore che contribuisce alla longevità. Le acque scendono da un’altezza di quasi 3.000 metri, scorrono nei fiumi Vilcabamba e Chamba, gettandosi infine nel Rio delle Amazzoni. Secondo i risultati di un recente sondaggio geologico compiuto dagli U.S.A., le acque del Rio delle Amazzoni sono “più pure della maggior parte dell’acqua di rubinetto degli Stati Uniti”. Nel sondaggio si rilevò pure che “in alcuni luoghi la purezza chimica era quasi uguale a quella dell’acqua distillata”.

Anche l’aria pura contribuisce in parte alla longevità. Vilcabamba si trova all’inizio della foresta amazzonica. Uno scienziato stimò che il 50 per cento dell’ossigeno puro della terra è prodotto da questa immensa foresta.

Un fattore senz’altro importantissimo nella longevità di queste persone è l’ereditarietà. L’Encyclopædia Britannica commenta: “L’invecchiamento e la durata di vita sono determinati da caratteristiche genetiche. . . . i figli di genitori vissuti a lungo vivono in genere più a lungo di quelli i cui genitori hanno avuto una vita breve”. Il conservatore del museo me lo confermò, rilevando che i registri indicano come anche i genitori degli abitanti più anziani avevano avuto una lunga vita.

Possibile vivere anche più a lungo

La mia visita a Vilcabamba mi diede molto di che pensare. Benché oggi non tutti abbiano i vantaggi dell’aria e dell’acqua pura e di un clima temperato costante, possiamo imparare qualche cosa da questa gente umile e laboriosa? Un modo di vivere più tranquillo insieme a strenuo lavoro fisico potrebbe risolvere molti problemi sanitari dell’odierna società urbanizzata?

Fra breve tutta l’umanità potrà vivere più a lungo di quanto sia mai vissuto qualsiasi abitante di Vilcabamba. Ma non cercando rifugio in luoghi come Vilcabamba. In che modo allora?

Riscontrerete che la vostra copia della Sacra Bibbia contiene la confortante promessa che presto gli uomini vivranno per sempre sulla terra con salute perfetta. In Rivelazione 21:3, 4, l’apostolo Giovanni scrisse: “Udii un’alta voce dal trono dire: ‘Ecco, la tenda di Dio è col genere umano . . . Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate’”.

Vi attira questa prospettiva? Allora forse vi farà piacere sapere che in meno tempo di quanto ne abbiate impiegato a leggere questo articolo potete apprendere qual è il primo passo verso la vita eterna. La persona che vi ha portato questa rivista, o qualsiasi testimone di Geova, sarà felice di mostrarvelo nella vostra Bibbia. Perché non glielo chiedete?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi