BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 8/2 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1976
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Premio di riciclaggio
  • Follia del calcio
  • Collocato il primo miglio
  • Alimentazione dei miliardi di abitanti della terra
  • Quanto sono durevoli le democrazie?
  • Vendita di bambino da provetta
  • Taccheggiatori anziani
  • Non tutti erano atei
  • Sacerdoti che smettono
  • Declino della chiesa in Inghilterra
  • Nascono ubriachi
  • Dove va il vostro denaro?
    Svegliatevi! 1974
  • L’inflazione stringe la sua morsa
    Svegliatevi! 1980
  • Che cosa sta accadendo ai prezzi?
    Svegliatevi! 1974
  • Si aggrava la crisi del petrolio
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 8/2 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

Premio di riciclaggio

◆ Uno studio svedese mostra che il costo dell’energia (da petrolio e altre fonti) necessaria per riciclare i materiali basilari è di solito assai minore del costo dell’energia richiesta per ottenerli in primo luogo dai materiali grezzi. Per esempio, lo studio disse che con la stessa quantità di energia si poteva riciclare il 50 per cento più carta, due volte la quantità d’acciaio, tre volte la quantità dell’alluminio, e fino a cinque volte alcune plastiche. Uno studio americano ha confermato le conclusioni.

Follia del calcio

◆ In Inghilterra, le peggiori esplosioni di violenza degli spettatori di competizioni calcistiche hanno avuto luogo a Londra e a Nottingham. A Londra, un poliziotto e veterano della guerra di Corea che fu schiacciato dai rivali sostenitori delle squadre di calcio chiamò l’esperienza “il giorno più terrificante della mia vita”. Il combattimento scoppiò prima del calcio iniziale, e quando fu mandata la polizia per calmare i facinorosi, fu investita dai sostenitori di entrambe le squadre che cantarono: “Prendete gli sbirri”. Il Daily Mail di Londra dice: “Gli scatenati tifosi strapparono e afferrarono gli abiti degli agenti e li presero a calci in faccia, alla schiena e alle gambe e li colpirono ripetutamente con i pugni”, prima che potessero esser liberati da altri poliziotti muniti di manganello. Un agente di polizia anziano dichiarò: “Era vera follia”. E sua moglie disse: “Ogni volta che va in servizio a queste partite di calcio sono atterrita”.

Collocato il primo miglio

◆ Dopo un anno di lavoro preliminare, l’effettivo collocamento del primo miglio dell’oleodotto dell’Alasca fu completato nella primavera del 1975. Fra altri due anni, si calcola che l’oleodotto che porterà il petrolio sia lungo 798 miglia [km 1.284], da Prudhoe Bay sul versante settentrionale dell’Alasca al termine di Valdez presso la costa meridionale. Fu anche completato il primo dei 34 attraversamenti principali di fiumi. Il costo finale dell’oleodotto si calcola che sia di sei o sette miliardi di dollari.

Alimentazione dei miliardi di abitanti della terra

◆ Alcuni esperti dicono che la carestia mondiale è inevitabile a causa dell’esplosione della popolazione della terra. Altri insistono che il pianeta Terra ha il potenziale di alimentare molte volte l’attuale popolazione del mondo. “Non penso che in tutto questo ci sia tanta contraddizione quanta sembrerebbe”, dichiarò C. W. Cook, agente della General Foods Corporation, a un gruppo di esperti alla Conferenza Mondiale sull’Alimentazione nel Texas. Il problema è la mancanza di cooperazione e la mancanza di investimenti massivi nella produzione alimentare anziché tali enormi spese per armamenti e per altri prodotti non essenziali. Ecco perché anche nei paesi con disavanzo di generi alimentari, come gli Stati Uniti, c’è estesa denutrizione.

Quanto sono durevoli le democrazie?

◆ Mentre gli Stati Uniti si avvicinano come nazione al 200º anno nel 1976, è stata rammentata una dichiarazione fatta più di 200 anni fa dallo storico britannico Alexander Tyler. Egli affermò: “Una democrazia non può esistere come forma di governo permanente. Può esistere solo finché gli elettori non scoprano che possono votare per ottenere [doni] maggiori dal tesoro pubblico. Da quel momento in poi la maggioranza vota sempre a favore di candidati che promettono i massimi profitti dal tesoro pubblico, con il risultato che la democrazia crolla sempre per la dissoluta politica fiscale, sempre seguita da una dittatura. L’età media delle maggiori civiltà del mondo è stata di 200 anni.

Vendita di bambino da provetta

◆ Un insegnante di scuola domenicale mormone annunciò nel Chronicle di San Francisco un’offerta di $10.000 (L. 6.400.000) a qualsiasi donna che avrebbe generato il suo bambino mediante fecondazione artificiale e quindi gli avrebbe consegnato il figlio. Egli e sua moglie sono senza figli. Il giornale disse che aveva ricevuto un certo numero di telefonate da donne interessate.

Taccheggiatori anziani

◆ A causa dell’inflazione e della recessione, molti anziani, specialmente quelli a reddito fisso, stanno avendo crescenti difficoltà ad acquistare le cose necessarie per la vita. Questo ha dato luogo a un notevole aumento del taccheggio. I proprietari di negozi di Miami Beach riferiscono che gli arresti per taccheggio si sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno. Lì la polizia nota che la grande maggioranza delle persone arrestate avevano più di cinquantacinque anni.

Non tutti erano atei

◆ Per secoli gli aderenti alle chiese della cristianità hanno combattuto negli eserciti delle opposte nazioni e hanno ucciso in guerra i compagni aderenti della loro chiesa. È forse stata diversa la recente guerra del Vietnam? Daniel De Luce dell’Associated Press nota che nel Vietnam del Sud ci sono circa due milioni di cattolici, molti dei quali hanno combattuto nell’esercito sudvietnamita. Ma da Hanoi, nel Vietnam del Nord, egli riferisce che i cattolici che vi abitano sono circa un milione. Egli ha notato che circa un terzo delle chiese cattoliche istituite dai Francesi nei tempi coloniali sono ancora in funzione. Così le forze armate nordvietnamite non erano tutte atee, ma comprendevano cattolici praticanti che combattevano contro i cattolici della parte sudvietnamita.

Sacerdoti che smettono

◆ I Paesi Bassi vanno incontro a una critica mancanza di sacerdoti cattolici romani. L’Istituto Sociale Ecclesiastico Cattolico lì predice che metà delle 1.839 parrocchie d’Olanda potrebbe essere fra non molto senza un ecclesiastico residente. L’istituto inoltre indica che dal 55 al 60 per cento dei parroci presenti hanno più di cinquant’anni. Il 1º gennaio 1974 il paese aveva 11.200 sacerdoti, il che era del 20 per cento inferiore al 1965. Nel 1973, erano stati ordinati solo 35 sacerdoti, in paragone con i 156 che smisero.

Declino della chiesa in Inghilterra

◆ In Inghilterra e nel Galles i seguaci della chiesa diminuiscono rapidamente. La Chiesa Cattolica Romana ammette di perdere circa 250.000 seguaci all’anno. Nello scorso decennio la Chiesa Metodista è scesa da 750.000 a 601.000 seguaci. Ma le cifre della Chiesa d’Inghilterra sono più significative, perché essa è la chiesa nazionale. Nel 1956, quelli che fecero la comunione a Pasqua furono 2.348.000. Nel 1970, la cifra era scesa a 1.814.000. Nello stesso periodo, comunque, la popolazione adulta in Inghilterra crebbe da 32 milioni a 35 milioni di persone.

Nascono ubriachi

◆ Secondo un ricercatore dell’Università di Washington, le madri alcolizzate possono dare alla luce bambini ubriachi che in seguito manifesteranno deficienze mentali. Il dott. David W. Smith disse che non di rado un neonato viene al mondo con l’alito che sa di alcool. L’alcool consumato da una donna incinta passa facilmente nel circolo sanguigno del nascituro. Un neonato aveva un tasso di alcool del 50 per cento superiore al tasso considerato come presupposto legale di ubriachezza. Il pediatra disse: “Il bambino era ubriaco fradicio”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi