BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Vestitevi come si deve quando fa freddo
    Svegliatevi! 1972 | 22 gennaio
    • trovarne non solo con il pollice ma anche con l’indice separato. La cosa importante, per quanto riguarda i guanti o le manopole, è che siano caldi quanto basta e che tuttavia vi permettano di fare le cose con le mani.

      Pure molto importante è il fatto di tenere caldi i piedi. I piedi, essendo i più lontani dal cuore, sono quelli che più probabilmente si raffreddano. Anche qui si deve notare che due paia di calzini sottili terranno più caldo di un solo paio pesante. E quando ne mettete più di un paio, il primo paio, quello vicino alla pelle, dev’essere di cotone, e l’altro o quello che va sopra di lana. Ma ricordate che se i calzini pesanti o il paio in più che portate vi comprime i piedi, non migliorate affatto le cose. Se necessario, procuratevi un paio di scarpe un po’ più grandi, da usare d’inverno con il paio di calzini extra. Non dev’essere una spesa in più. Le scarpe dureranno semplicemente più a lungo.

      Se per terra c’è molta neve, accertatevi di avere i piedi asciutti. In alcuni luoghi, si usano calosce o soprascarpe. Altrove, certe scarpe sono fatte appositamente per tale clima. Per proteggere le vostre scarpe tenetele ben lustrate. Infatti, sarebbe bene passarvi parecchi strati di lucido da scarpe per impermeabilizzarle. E se le scarpe si bagnano, riempitele di carta appallottolata e lasciatele asciugare a poco a poco. Non mettetele vicino al calore.

      Non esagerate nel tenervi caldi. Questo è un punto a cui le madri devono badare quando si tratta dei bambini. Gli esperti sono d’accordo che è meglio tenersi un po’ dalla parte del freddo. L’eccessivo riscaldamento può causare tanto danno quanto il troppo freddo. Quando vi accorgete d’avere piuttosto caldo, allentate gli abiti o toglietevi qualche cosa. A questo riguardo è una buona abitudine quella di ascoltare le previsioni meteorologiche alla radio o alla TV per sapere qual è la temperatura esterna; poi vestitevi conformemente.

      Da quanto è stato detto si capisce che per vestirsi come si deve quando fa freddo è necessario essenzialmente usare buon giudizio in base alla vostra e all’altrui esperienza.

      Altri fattori

      Il corpo stesso fa il possibile per essere all’altezza della sfida presentata dal freddo sia con i brividi che accelerando i processi metabolici. Il corpo fa questo versando più adrenalina nel sangue. In modo interessante, le donne manifestano un maggiore aumento di attività metabolica e perdono il 10 per cento di calore in meno quando sono esposte al freddo che non gli uomini.

      Ovviamente, il corpo ben nutrito può resistere al freddo meglio di un corpo nutrito scarsamente. Scegliete dunque alimenti sani e nutrienti, accertandovi di consumare abbastanza vitamine e minerali.

      Un altro fattore da considerare è che l’attività può aiutarvi a star caldi. Più siete attivi meno urgente sarà il vostro bisogno di indumenti molto caldi. Per mantenervi caldi quando fa freddo camminate con energia, ma non esagerate.

      Inoltre, se volete star caldi quando fa freddo non fumate tabacco. Fumando due sole sigarette ridurrete la vostra temperatura cutanea di 2-4,5 °C. E dopo che le avrete fumate essa impiegherà quindici minuti per tornare alla sua normale temperatura.

      Inoltre, non bevete bevande alcoliche per scaldarvi quando il freddo è molto intenso. The Pharmacological Basis of Therapeutics (1970) dice: “Prendere bevande alcoliche per ‘star caldi’ quando fa freddo è ovviamente una cosa irrazionale e può essere pericoloso se è essenziale conservare il calore del corpo. Gli esperti in esplorazioni polari conoscono bene il pericolo di questa tentazione”. Ciò è dovuto al fatto che l’alcool fa venire il sangue alla superficie, ma il risultato finale è quello di abbassare la temperatura del corpo.

      Sì, il modo in cui vi vestite, ciò che mettete nel corpo e l’attività fisica son tutte cose che influiscono sul successo dei vostri sforzi per mantenervi caldi quando fa freddo.

  • Epilessia: prospettive di oggi
    Svegliatevi! 1972 | 22 gennaio
    • Epilessia: prospettive di oggi

      ERA mezzogiorno in una scuola superiore di California. Un’attraente fanciulla della decima classe scendeva le scale, insieme a molti suoi compagni di scuola. All’improvviso ella cadde a terra. I muscoli del suo corpo si tesero. Per breve tempo smise di respirare, e i suoi muscoli si contrassero, facendo sussultare il suo corpo con scatti violenti. Molti compagni di scuola la osservarono con ansia, del tutto sorpresi da ciò che vedevano accadere alla fanciulla. Era un attacco epilettico.

      Come avreste reagito voi se la fanciulla fosse stata una vostra compagna di scuola o una vostra conoscente? Avreste continuato a trattarla come un’amica? O avreste pensato ora che era alquanto indesiderabile? Ne avreste avuto timore e avreste cercato di evitarla?

      Vedute precedenti e attitudini attuali

      Per migliaia d’anni si credette comunemente che nell’epilessia ci fosse qualche cosa di magico o di demonico. Gli epilettici erano accusati di stregoneria e venivano ostracizzati. Si praticavano fori nella loro testa ed erano bollati con ferri roventi per cacciarne gli spiriti maligni. Il loro male era considerato una “tara familiare” ereditaria, che causasse ritardo mentale.

      Tali vedute persisterono nei tempi moderni e furono scritte nelle leggi del paese. Nei recenti anni cinquanta circa un terzo degli stati negli Stati Uniti d’America avevano leggi che limitavano il matrimonio degli epilettici. Molti stati avevano anche leggi sulla sterilizzazione che si potevano applicare loro. Era proibito agli epilettici guidare l’automobile. E poche ditte li impiegavano.

      Pertanto l’ex direttore dell’Istituto Nazionale per le Malattie Neurologiche e la Cecità, dott. Pearce Bailey, fu spinto a osservare: “L’epilessia è il solo disordine in cui il sofferente è più ostacolato dall’attitudine della società che non dalla sua invalidità”.

      Felicemente le prospettive son migliorate nei recenti anni passati. Quasi tutti gli stati hanno abrogato le leggi sulla sterilizzazione applicabili agli epilettici e anche le leggi che proibivano loro di sposarsi. Gli epilettici possono ricevere la patente di guida di automezzi in tutti gli Stati Uniti; la Danimarca, sin dal 1937, permetteva agli epilettici di ottenere la patente di guida di automezzi. E i datori di lavoro sono ora più inclini ad assumerli.

      Conforme alle migliorate prospettive è il cambiamento di attitudine del pubblico in genere, come si riflette nelle inchieste dell’Istituto Americano della Pubblica Opinione. Nel 1949, il 57 per cento delle persone interrogate dissero che non avrebbero obiettato se il loro figlio avesse giocato con gli epilettici, in paragone con l’81 per cento che, nel 1969, dissero che non avrebbero obiettato. Quando si chiese

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi