-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1980 | 22 aprile
-
-
volte l’energia impiegata dagli abitanti dei paesi meno sviluppati. E secondo il Financial Times di Londra, negli scorsi quattro anni le importazioni americane di petrolio sono aumentate di un terzo, mentre Giappone, Germania, Francia e Italia le hanno effettivamente ridotte.
Intanto, una nuova relazione dell’Harvard Business School, intitolata “Energy Future”, afferma che l’impiego di energia da parte degli americani potrebbe essere ridotto del 40 per cento con vari accorgimenti, per esempio isolando meglio gli edifici e facendo più chilometri con un litro di benzina. In molte nazioni questo si fa già. Perché non negli U.S.A.? La relazione afferma che non si fa nessun tentativo di risparmiare energia perché molti uomini politici americani non ne sono entusiasti.
Punito un indù
◆ L’Indian Express di Bombay riporta il caso di un povero indù che per aver fatto l’errore di uccidere uno scoiattolo “è stato recentemente costretto a tosarsi la testa e offrire pasti ai bramini”. Il giornale menziona pure che “ha dovuto offrire uno scoiattolo d’argento al tempio di Siddhnath a Ujjain, prima che il consiglio del suo villaggio fosse disposto a riaccoglierlo nella comunità”. E il padre lo ha bandito da casa finché non si fosse “purificato da questo ‘peccato’”. Gli indù credono che gli animali ospitino le anime migratrici dei morti.
Il cemento fa crescere la produzione della canna da zucchero
◆ L’Australian Bureau of Sugar ha scoperto che la produzione di canna da zucchero è aumentata di quasi metà nel Queensland quando un mese prima di piantarla il suolo acido è stato arato con cemento Portland. Si pensa che il ferro e il magnesio presenti nel cemento siano la causa della produzione accresciuta. “In un esperimento”, scrive il periodico inglese New Scientist, “quattro tonnellate di cemento per ettaro hanno accresciuto la produzione del 44 per cento mentre con due tonnellate e mezzo l’aumento è stato del 33 per cento”.
Navi da carico nucleari
◆ Quante navi da carico a propulsione nucleare solcano ora i mari? Un tempo alcuni pensavano che il numero sarebbe aumentato continuamente. Tuttavia oggi non c’è una sola nave da carico a propulsione nucleare in servizio attivo. L’ultima è stata l’Otto Hahn, un mercantile della Repubblica Federale di Germania. Parecchi mesi fa si decise che questa nave da carico da 17.000 tonnellate costava troppo e così è stata messa in bacino di carenaggio.
-
-
Cosa ci accade alla morte?Svegliatevi! 1980 | 22 aprile
-
-
Cosa ci accade alla morte?
Sono la vecchiaia e la morte le uniche prospettive che abbiamo?
Vi piacerebbe conoscere la risposta della Bibbia a queste domande? Potete averla accettando l’offerta fatta dai testimoni di Geova di un gratuito studio biblico a domicilio. Spedite il seguente tagliando e qualcuno vi farà visita.
Desidero capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.
-