BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: Come aiutare gli assenti
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Giugno
    • Presentazione della buona notizia: Come aiutare gli assenti

      1 Per aiutare le persone sincere a trarre beneficio dal messaggio del Regno è necessario parlare loro. Trovare la gente a casa diventa però sempre più difficile. Spesso troviamo che la maggioranza delle persone non è in casa quando facciamo loro visita durante il giorno, e questo in particolare nel fine settimana.

      2 Quando lavoriamo il territorio, dobbiamo quindi tenere una registrazione degli assenti. Forse avete trovato utile lasciare in bianco più di una riga sulle note di casa in casa, così da avere sufficiente spazio per aggiungere informazioni le volte successive che cercherete di trovare quell’assente per aiutarlo. Se compilate le note in modo ordinato e leggibile, questo sarà utile sia a voi che ad altri i quali potrebbero usarle per provare a cercare quella persona in un momento in cui a voi non è possibile andarci.

      3 Quando prendete nota di un assente, indicate, oltre alla data, le eventuali pubblicazioni lasciate sotto la porta. Se lasciate un volantino, sarebbe utile prendere nota del numero del volantino. Così, se quando tornate la persona è ancora assente, potete lasciare un volantino diverso. Quando finalmente la troverete, saprete quello che ha già ricevuto. Questo potrebbe costituire la base per un’amichevole conversazione.

      4 Nel caso degli assenti, di solito è meglio riprovare a un’ora diversa o in un giorno diverso. Di sera si trovano più persone in casa. Se non potete riservare un’intera serata per far visita agli assenti, avete provato a uscire in anticipo quando andate alle adunanze di congregazione, in modo da fare visite lungo il percorso? Se il territorio che lavorate è vicino a casa vostra, la cosa non richiederà molto tempo ne ulteriori spese di viaggio. Naturalmente altri componenti del gruppo potrebbero fare le visite usando le informazioni delle vostre note di casa in casa, o forse anche loro hanno degli assenti da visitare nello stesso territorio.

      5 Nel determinare se lasciare della letteratura agli assenti, badate di non lasciare nulla che possa essere notato da eventuali malintenzionati. Non vogliamo fare nulla che possa creare problemi ai padroni di casa o che possa riflettersi sfavorevolmente sul messaggio del Regno.

      6 Quando, dopo aver fatto varie visite in tempi diversi, non riuscite a mettervi in contatto con la persona, perché non cercate di rintracciarla per telefono? In questo caso, potreste trovare utile presentarvi innanzi tutto per nome e spiegare alla persona che avete pensato di telefonarle perché non siete riusciti a trovarla in casa. Potete anche fare riferimento a qualsiasi volantino o altra pubblicazione le abbiate lasciato, come risulta dalle vostre note di casa in casa, e menzionarne brevemente il contenuto. A seconda della reazione della persona potreste quindi procedere con la consueta presentazione della “buona notizia”.

      7 Mentre cerchiamo di metterci in contatto con tutti quelli che risiedono nel nostro territorio, facendo un diligente sforzo per parlare personalmente con ciascuno di loro, possiamo avere fiducia che Geova benedirà riccamente il nostro impegno.

  • Dedicazione della nuova Betel
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Giugno
    • Dedicazione della nuova Betel

      24 aprile 1982: un giorno davvero felice per gli oltre 95.000 proclamatori del Regno in Italia! Dopo 29 mesi di strenuo lavoro, grazie alla collaborazione di oltre mille volontari, al sostegno di tutto il popolo di Dio e soprattutto alla benedizione e allo spirito di Geova, sabato 24 aprile si è tenuta la cerimonia di dedicazione dei nuovi edifici della casa Betel e della stamperia di Roma, con un programma articolato in tre parti.

      La prima parte ha ricordato il motivo per cui è stato necessario costruire i nuovi edifici, e cioè la continua espansione dell’opera in Italia. Dai 96 proclamatori del 1946 si è passati ai 95.132 del marzo di quest’anno (Isa. 60:22), con un enorme aumento anche nella richiesta di letteratura biblica. Come è stato fatto notare nella seconda parte del programma, la costruzione degli edifici della Betel non è stata l’opera di un singolo individuo o di un ristretto numero di persone: tutto il popolo di Geova in Italia vi ha contribuito con zelo e devozione, anche se in modi diversi, a seconda delle possibilità di ciascuno. — Sal. 110:3a.

      La terza e principale parte in programma è stata il discorso del fratello Milton Henschel, membro del Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova, che ha svolto il tema: “La trionfale processione”. Ha messo prima in risalto che Geova apprezza e benedice un edificio a Lui dedicato solo se quelli che lo usano fanno la Sua volontà. Lo dimostra il fatto che anche lo splendido tempio di Salomone, nonostante fosse dedicato a Geova, venne distrutto quando gli israeliti smisero di fare la Sua volontà. Lo stesso accadde a quello del tempo di Gesù. (Matt. 23:38) L’oratore ha poi commentato II Corinti 2:14-17, spiegando che Geova guida il Suo popolo come in una trionfale processione in compagnia di Cristo. Il messaggio predicato dai suoi testimoni non è bene accetto a tutti, ma essi hanno ugualmente la responsabilità di far risplendere come specchi la luce che emana da Geova. (II Cor. 3:12-18) Nel far questo vanno incontro a persecuzioni e difficoltà, ma nulla potrà fermarli. — II Cor. 4:7-9.

      L’edificante programma è stato seguito, grazie a un riuscito collegamento telefonico, da 27.372 persone riunite in 6 città diverse: Ascoli Piceno, Avellino, Cagliari, Novara, Roma e Siracusa. Dopo aver invocato la benedizione di Geova sui nuovi edifici che verranno impiegati per promuovere la pura adorazione, innalziamo a lui le nostre fervide preghiere di lode e gratitudine. — I Cron. 29:10-13.

  • Annunci
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Giugno
    • Annunci

      ◆ Offerta di letteratura per giugno e luglio: “Venga il tuo Regno”, per L. 800. Agosto: “Lo spirito santo: La forza del Nuovo Ordine avvenire!” o “Il nostro prossimo Governo Mondiale: Il Regno di Dio”, per la contribuzione di L. 800 l’uno.

      ◆ A partire dalla settimana del 2 agosto, negli studi di libro di congregazione si studierà il libro “Come trovare la felicità”.

      ◆ I segretari delle congregazioni sono invitati a controllare bene che il rapporto di servizio della congregazione (S-1-I) che viene inviato alla Società sia dovutamente compilato. In particolare, è indispensabile verificare che nell’apposito spazio sia stato riportato il numero della congregazione e che esso sia esatto e leggibile.

      ◆ È nuovamente disponibile, e in versione riveduta, la cassetta con la registrazione del dramma “Il nome di Geova dev’essere dichiarato in tutta la terra”.

      ◆ I fratelli che si recano all’estero e desiderano avere l’indirizzo di qualche Sala del Regno e l’orario delle adunanze della località in cui si recano dovrebbero scrivere direttamente alla filiale di tale paese e chiedere le necessarie informazioni. Gli indirizzi delle filiali si trovano in fondo all’“Annuario dei testimoni di Geova” del 1982.

      ◆ Sono state confermate anche le assemblee di distretto di Roma e Lecce. Quella di Napoli si terrà invece dal 12 al 15 agosto.

  • Studio di libro di congregazione
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Giugno
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Il millenario regno di Dio si è avvicinato:

      5 luglio pagine da 391* a 400*

      12 luglio pagine da 400* a 408*

      19 luglio pagine da 408* a 415

      26 luglio Ripasso generale

      * Dal o al sottotitolo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi