BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 8/3 p. 19
  • Il minuscolo pigliamosche della Nuova Zelanda

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il minuscolo pigliamosche della Nuova Zelanda
  • Svegliatevi! 1984
  • Vedi anche
  • Tempo per costruire nel paese degli uccelli
    Svegliatevi! 1972
  • Il codibugnolo, un magistrale architetto
    Svegliatevi! 1979
  • Costruiscono il nido in gruppo
    Svegliatevi! 1988
  • Avete mai mangiato la minestra di nido d’uccello?
    Svegliatevi! 1971
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 8/3 p. 19

Il minuscolo pigliamosche della Nuova Zelanda

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Nuova Zelanda

Se avete avuto l’occasione di camminare nelle foreste o sui monti della Nuova Zelanda, vi sarete senz’altro imbattuti nel minuscolo pigliamosche che abita quel paese, la Ripidura, dalla caratteristica coda a ventaglio. È quell’uccellino che vi ha seguito con impertinenza, sperando di acchiappare lo strano insetto che avevate messo in movimento. Probabilmente lo avete trovato irresistibile.

Questo pigliamosche non sa trattenersi dall’aprire la variopinta coda a ventaglio. Mentre si muove emette uno squillante cinguettio e a volte, solo per richiamare l’attenzione, si posa su un ramoscello e grida “ciiit, ciiit!” Non appena alzate gli occhi apre il suo “ventaglio” e poi esegue brevi voli acrobatici avanti e indietro. Certe volte, se non guardate dalla sua parte, oserà spingersi fino a un metro da voi, per poi sfrecciare via e ricominciare a trillare.

È grande pressappoco quanto un passero domestico. Sulla testa e sul dorso sfoggia una livrea di color bruno olivastro che si estende fino alla punta di due delle penne mediane della coda. Il resto della coda è bianco. Sul petto è di color giallo-marrone, sulla gola sfoggia una cravatta bianca e ha una striscetta bianca sopra gli occhi.

Anche se di solito vive nella foresta, a volte questo pigliamosche si spinge nei giardini, entrando anche attraverso una finestra aperta alla continua ricerca di mosche e piccoli insetti. Gli amanti di uccelli possono attirarlo nei giardini piantando una siepe di abelia o simili arbusti che attirano gli insetti. Ma attenzione: Questo socievole uccellino che vola basso è facile preda dei gatti. Quindi, se preferite i felini, non cercate di attirare il pigliamosche.

La Ripidura costruisce un bel nido solido a forma di tazza servendosi di fibre, muschio e corteccia, rivestito internamente di crini di cavallo e con uno strato di ragnatele. Può fare quattro o cinque covate in una stagione (di solito da agosto a gennaio), e le uova si schiudono nell’arco di quindici giorni. Il lavoro di costruire il nido è svolto sia dalla madre che dal padre. Per lo meno questo avviene con il primo nido della stagione. Per qualche motivo, comunque, il maschio poi si stanca di costruire nidi e si addossa il compito di alimentare i piccoli.

Non è strano che questo uccellino piaccia. La sua bellezza e la sua grazia fanno molto onore al suo Creatore, Geova Dio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi