BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Filippesi e Colossesi (Lezione 62)
    La Torre di Guardia 1958 | 15 maggio
    • umana e ricorda che in Geova Dio e in Cristo Gesù “sono nascosti tutti i tesori di sapienza e conoscenza”. Perciò siate radicati ed edificati e confermati nella verità che viene da Loro, e “badate: forse ci può essere qualcuno che vi porterà via come sua preda con la filosofia e un vano inganno secondo la tradizione degli uomini, secondo le cose elementari del mondo e non secondo Cristo”. Paolo assicura quindi che i precetti dell’antico patto della legge sono stati cancellati in Cristo Gesù, adempiuti e terminati da Lui e inchiodati al palo. Perciò l’osservanza di giorni o di feste e altre ombre di cose che dovevano venire è ora cosa del passato; in Cristo i seguaci sono affrancati dai precetti della legge e sono morti a questo mondo e alle sue ostentate opere della carne. — 2:1-23.

      È ora tempo di porre affezione alle cose di sopra; non c’è più tempo di proseguire nella vecchia condotta con questo mondo empio e impuro. Facendo morire l’uomo vecchio in quanto alla corruzione, il Cristiano deve rivestire l’uomo nuovo e diventare vivo per quanto concerne tenera compassione, benignità, umiltà, dolcezza, longanimità, perdono, amore e pace. Allora vi sarà unità, indipendentemente dalla nazionalità. Tutti avanzeranno nel servizio del Regno. (3:1-17) Egli dà quindi consigli nell’interesse della pace e dell’armonia domestica; riepiloga i doveri delle mogli, dei mariti, dei figli, dei genitori, dei servi e dei padroni. (3:18–4:1) Dopo aver esortato i Colossesi ad approfittare delle opportunità e a parlare sempre con grazia nel rispondere alle domande oneste di tutti gli uomini, Paolo conclude la sua epistola trattando diverse cose personali. Egli ordina che questa epistola sia letta alla congregazione di Laodicea, e che quella mandata ai Laodicesi sia letta alla congregazione di Colosse. — 4:2-18.

  • Esaltazione del materialismo
    La Torre di Guardia 1958 | 15 maggio
    • Esaltazione del materialismo

      ● Secondo il Daily Colonist di Victoria (Canada) del 13 settembre 1956, il presidente uscente della Chiesa Unita del Canada disse che i Canadesi fanno degli affari il loro dio perché non possono sopportare le “esigenze e requisiti del vero Dio”. È vero questo solo per i Canadesi?

  • Si dà a Dio la colpa per le disgrazie
    La Torre di Guardia 1958 | 15 maggio
    • Si dà a Dio la colpa per le disgrazie

      ● A causa dell’inadeguata educazione religiosa gli uomini imperfetti spesso biasimano Dio incolpandolo per le disgrazie, come se Dio dovesse continuamente far miracoli per proteggere gli uomini dalle conseguenze della loro stessa follia. Pertanto un certo signor Joseph Jenkins, Sr., del New Jersey, avvisato che una disgrazia automobilistica per la quarta volta in cinque anni aveva colpito un suo figlio maggiore, disse: “Non so perché Dio debba portar via così i miei ragazzi”. La sua moglie gli diede poco conforto, perché anch’essa incolpava Dio, dicendo: “Il Signore ce li dà e il Signore ce li toglie”. Dio non provoca incidenti automobilistici. È blasfemo dare a lui la colpa di un guasto alla macchina o di errori di giudizio da parte degli uomini! Come dice la Scrittura: “Tutti dipendono dal tempo e dalle circostanze”. — Eccl. 9:11.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi