Uno sguardo al mondo
Roma riabilita Galileo
◆ Dopo più di 300 anni, papa Giovanni Paolo II “ha chiesto agli eruditi, agli storici e ai teologi cattolici di lavorare per la riabilitazione di Galileo”, scrive il giornale londinese The Guardian. A un gruppo di cardinali e di scienziati il papa ha detto che “Galileo ha sofferto molto — e non possiamo nasconderlo — a causa degli uomini e delle organizzazioni della Chiesa”. Nel 1616 Galileo ignorò un ordine del Vaticano che gli vietava di insegnare che la terra gira attorno al sole; per questo fu portato a Roma e costretto a scegliere fra la ritrattazione e la tortura.
Triste “Anno del fanciullo”
◆ L’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia) ha indicato che nelle nazioni in via di sviluppo i fanciulli non se la sono passata bene nel 1979, l’“Anno del fanciullo”. Il resoconto dell’organizzazione dice che in quei paesi 200 milioni di bambini sono malnutriti, e dei 15 milioni al di sotto dei cinque anni che muoiono annualmente, circa metà dei decessi si possono far risalire alla malnutrizione. Quindici dei cento bambini che nascono ogni minuto in questi paesi muoiono prima di compiere un anno. Meno del 40 per cento finisce la scuola elementare. Commentando il rapporto dell’UNICEF, l’editoriale del giornale Indian Express deplora il fatto che l’anno si è rivelato una “crudele beffa”. Il giornale fa notare che l’anno prossimo in India “circa due milioni e mezzo di bambini diventeranno ciechi a causa della malnutrizione. Si sa di almeno 12 milioni di bambini che fanno i mendicanti”.
Cambia il pensiero
◆ Il Flinders Medical Center di Adelaide, nell’Australia meridionale, ha fortemente ridotto il numero delle trasfusioni di sangue al fine di risparmiare denaro e salvare pazienti. “Il diverso atteggiamento nei riguardi delle trasfusioni rispecchia la nuova mentalità degli ospedali” a questo riguardo, riferisce l’Adelaide News. Un portavoce dell’ospedale ha spiegato: “In passato i medici avevano la tendenza a usare il sangue perché l’avevano a disposizione. Molti però non si rendono conto che ogni trasfusione di sangue comporta un rischio. La rendiamo più sicura che sia possibile, ma la trasfusione introduce una sostanza estranea nel corpo e c’è sempre il rischio di una reazione allergica o di un’infezione nel sangue”.
Il medico cita pure un altro vantaggio della nuova linea di condotta: “Anche le nuove tecniche chirurgiche vi contribuiscono perché i pazienti perdono meno sangue di prima in certe operazioni. Ciò nonostante, i pazienti stessi devono comprendere i rischi delle trasfusioni. Molti credono ancora di aver bisogno di una trasfusione per sentirsi bene e forti dopo l’operazione. Questo non è vero”.
Vita senza fotosintesi
◆ Il sommergibile Alvin, usato per ricerche ha scoperto sul fondo dell’oceano orifizi tipo quelli dei geyser. Secondo l’articolo di Science News, questi “camini” “vomitano sul fondo marino acqua calda (350-400°C.), nera e carica di minerali”. Contrariamente al previsto, a più di tre chilometri sotto la superficie, attorno agli orifizi, dove la luce non arriva, sono state trovate creature come Serpulidi giganti, granchi neri e grossi molluschi bivalvi. I ricercatori credono che questa sia la prima volta che viene scoperta una colonia di animali il cui cibo non proviene dalla fotosintesi delle piante. “Un’analisi dell’acqua solforosa che esce dagli orifizi e dello stomaco di alcuni di questi animali svela il segreto: batteri che ossidano lo zolfo”, spiega la summenzionata rivista.
Resa inutile la disciplina
◆ Il 1º gennaio la Repubblica Federale di Germania si è unita alla Svezia nel limitare l’autorità dei genitori di disciplinare i propri figli. (Vedi Svegliatevi!, 22/11/79, p. 29). Ai genitori è vietato usare “metodi educativi degradanti”, come le sculacciate, quando i bambini disubbidiscono. I piccoli possono portare i genitori davanti al Tribunale Familiare se questi ultimi trasgrediscono la nuova legge. Il governo sostiene che i bambini perdono la “dignità umana” quando sono sculacciati. Tuttavia, in base alla nuova legge, la “dignità umana” può benissimo essere sostituita dall’arroganza infantile.
Vittime dei petardi
◆ Al principio di quest’anno la Repubblica Popolare Cinese ha avuto un susseguirsi di esplosioni nelle sue ferrovie: sei prima della fine di gennaio. L’Agenzia Nuova Cina comunica che la sesta esplosione è avvenuta su un treno viaggiatori; venti persone sono rimaste uccise o ferite e il vagone è andato distrutto. Si afferma che l’esplosione più spettacolare sia quella avvenuta in precedenza nella sala d’aspetto di una stazione della provincia di Shantung, dove sono scoppiati 44.000 petardi. Di conseguenza le autorità vietano ora ai passeggeri di trasportare combustibili o petardi.
Eroina in Europa
◆ Si afferma che l’eroina proveniente dal Medio Oriente stia inondando l’Europa a un prezzo all’ingrosso pari a un settimo di quello a cui si vende negli Stati Uniti. Tuttavia l’eroina a meno prezzo è molto più pura, del 20 per cento in media, rispetto al 3,5 per cento di quella smerciata negli Stati Uniti. Di conseguenza, dice un funzionario della Sezione Narcotici della Repubblica Federale di Germania, “l’eroina è così abbondante e così potente in Germania che ci sono stati 595 morti per dose eccessiva, quasi il doppio del totale americano nel 1979, sebbene qui la popolazione sia solo un quarto”.
Desiderano ‘risposte bibliche chiare’
◆ Un giornale religioso protestante pubblicato in Germania, l’Evangelisches Gemeindeblatt für Württemberg, dice in un articolo sui testimoni di Geova: “L’insegnamento della Torre di Guardia ha una risposta per ogni domanda; indica come deve pensare e agire il vero testimone di Geova. Questo è esattamente ciò che desiderano molti nella nostra società pluralistica; specie l’uomo della strada che desidera risposte chiare. La nostra Chiesa osa dare risposte chiare in materia di fede? Oppure le sue domande e le sue indagini portano a dichiarazioni troppo sofisticate e perciò non chiare?” Evidentemente i testimoni di Geova ricevono qualcosa che la Chiesa Luterana di Germania non dà ai suoi fedeli: chiare risposte bibliche alle loro domande per edificare una fede forte.
“Giornata nera per gli svedesi”
◆ Alla fine dell’anno scorso, il governo svedese ha aumentato notevolmente le tasse sui liquori e sulle sigarette, e questa è la ragione per cui in un giornale di Stoccolma è apparso il suddetto titolo. A quanto si afferma, le autorità sperano di arginare così l’ondata di ubriachezza che sta sommergendo i cittadini e che ha provocato oltre 60.000 arresti in sei mesi. Fatto incoraggiante, dopo l’aumento delle tasse, la polizia di Göteborg ha detto che, invece dei soliti 25 arresti giornalieri, “hanno prelevato solo quattro ubriachi”.
Il vino facilita l’assorbimento
◆ Gli scienziati dello Human Nutrition Laboratory dell’Università della California a Berkeley hanno fatto recentemente uno studio sull’effetto che ha il vino sull’assorbimento dei minerali. Per 75 giorni, a sei uomini sono stati serviti durante i pasti, vino, vino dealcolizzato, soluzione di alcool in acqua o semplice acqua deionizzata. Lo studio ha rivelato che l’assorbimento di minerali come calcio, fosforo, magnesio, zinco e ferro migliorava quando si consumava vino insieme a un pasto. Era l’alcool l’ingrediente principale che facilitava l’assorbimento dei minerali? Evidentemente no, perché sia il vino normale che il vino dealcolizzato avevano lo stesso buon effetto, mentre la soluzione di alcool no. I ricercatori credono che a facilitare l’assorbimento sia una delle altre centinaia di componenti di un bicchiere di vino.
Scoperta sul cancro
◆ Secondo un articolo del Daily Yomiuri, ricercatori giapponesi hanno isolato la struttura del gene cancerogeno in un gruppo di virus che causano il cancro nei ratti. “Sebbene [questi] virus non causino il cancro negli uomini si crede che la scoperta possa infine condurre i ricercatori a una scoperta simile sul meccanismo del cancro nell’uomo”, dice l’articolo. Questo è considerato un grande passo avanti nella lotta contro il cancro. Fino a che punto sarà veramente utile solo il tempo lo dirà.
Cura a base di erbe per la cirrosi
◆ Una notizia diffusa dall’Agenzia Nuova Cina mostra che la medicina cinese a base di erbe guarisce o migliora decisamente le condizioni di coloro che sono affetti da cirrosi epatica. In un esperimento durato sette anni, 105 pazienti sono stati curati con le erbe. Si afferma che 67 pazienti hanno ottenuto la guarigione completa, 14 un netto miglioramento, 17 un miglioramento mentre sette non hanno avuto nessun beneficio. Il preparato cinese a base di erbe è stato ricavato da un’altra medicina impiegata per curare le persone affette da epatite cronica.
I samaritani e la Legge
◆ Frank M. Cross, professore di lingue semitiche presso l’Harvard University, ha ricostruito e tradotto frammenti di rotoli papiracei trovati in una grotta a nord di Gerico. Si afferma siano del quarto secolo a.E.V. Nobili samaritani misero i rotoli nella grotta mentre erano inseguiti dai soldati di Alessandro Magno dopo essersi ribellati al suo dominio. I rotoli consistevano di documenti legali contenenti contratti di prestiti e vendite di schiavi e beni.
Il prof. Cross fa notare che “in questi contratti non c’è nessun riferimento ai comandi biblici di liberare gli schiavi ebrei dopo il settimo anno, comandi contenuti nel Pentateuco, che i samaritani usavano come fondamentale testo religioso”. Il professore suppone che questa mancata osservanza della legge di Dio sia “la prova che i nobili ricchi si ritenevano al di sopra della legge e non ne tenevano conto. Non volevano dar via i loro schiavi; volevano tenerseli per sempre”.