BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 22/3 p. 20
  • L’elevato costo del fumo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’elevato costo del fumo
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • In termini di denaro
  • In termini di salute
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
  • Perché fumano, perché non dovrebbero
    Svegliatevi! 1986
  • L’avvertimento è chiaro: Lo ascoltate?
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 22/3 p. 20

L’elevato costo del fumo

In termini di denaro

Rimarreste sorpresi se qualcuno vi dicesse che, anche se non fumate, ugualmente pagate il fumo a caro prezzo? Citiamo le statistiche degli Stati Uniti perché sono più accessibili, ma la situazione è molto simile in tanti altri paesi. Ogni anno negli U.S.A. le malattie connesse al fumo costano circa 13 miliardi di dollari in spese sanitarie. Circa un terzo di questa cifra viene speso dal governo nei vari programmi di assistenza sanitaria. Si calcola pure che circa 584.000 dipendenti e le loro famiglie sono messi ogni anno a carico della previdenza sociale come invalidi per la stessa ragione. Questi programmi, ovviamente, sono finanziati col denaro dei contribuenti.

Il Congresso americano ha recentemente approvato di continuare a destinare una parte del gettito fiscale — 80 milioni di dollari ogni anno — a sovvenzionamenti per mantenere attiva e proficua l’industria del tabacco. Intanto, però, assenteismo, malattie e decessi connessi al fumo causano alle industrie e alle imprese una perdita annua di circa 25 miliardi di dollari. I proventi governativi derivanti dalle trattenute sugli stipendi sono diminuiti proporzionatamente.

Oltre a tutto questo c’è il costo del fumo in vite umane. Ogni anno circa trecentomila persone muoiono per malattie che si possono far risalire al fumo, malattie che, nella maggioranza dei casi, si potevano evitare. “Il fumo è chiaramente additato come la principale causa prevenibile di morte nella nostra società”, dice il ministro della sanità degli U.S.A. in un recente rapporto.

Che fumiate o no, dunque, in un modo o nell’altro pagate a caro prezzo il fumo.

In termini di salute

“Ciglia vibratili” sono chiamate le minuscole appendici di tipo filamentoso che si trovano sulla mucosa dell’apparato respiratorio. Il loro compito e di mantenere sgombro l’apparato riportando alla bocca i corpi estranei e il muco. Sono efficaci? A una conferenza tenuta a Düsseldorf, in Germania, sono stati fatti rapporti su vari metodi impiegati per misurare l’attività di queste ciglia. Secondo il periodico scientifico tedesco Spectrum der Wissenschaft, le ciglia vibratili di una persona sana possono trasportare sostanze estranee per una distanza di 1,5-2 centimetri al minuto. La rivista dice inoltre che ‘l’efficienza delle ciglia vibratili in chi soffre di bronchite cronica è ridotta di un quarto o di un quinto rispetto al normale’. Ma c’è qualcos’altro che le appesantisce ancor più. Il periodico scientifico spiega: ‘Un respiro profondo appesantito dal fumo di tabacco ne interrompe l’attività per ben 60 minuti!’

[Riquadro a pagina 20]

Il rapporto sul fumo per il 1982 del ministro della Sanità degli U.S.A. dice:

● Il fumo causerà durante l’anno 130.000 decessi solo per cancro

● Di questi, l’85 per cento si sarebbe potuto evitare se le vittime non avessero fumato

● Chi fuma due pacchetti al giorno ha rispetto al non fumatore da quindici a venti più probabilità di morire di cancro del polmone

● Durante questo decennio più donne moriranno di cancro del polmone che di cancro alla mammella

● Il fumo è anche una “causa principale” di cancro della laringe, della bocca e dell’esofago e un fattore che contribuisce al cancro della vescica, dei reni e del pancreas

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi