BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1980 | 1° marzo
    • insegnano comandi di uomini come dottrine’. — Matt. 15:3-9.

      L’apostolo Paolo mostrò chiaramente che i veri cristiani ‘devono parlare tutti concordemente, e non avere fra loro divisioni’. — I Cor. 1:10.

      Maleducazione in aumento: Perché?

      ● In molti luoghi si parla di “epidemia” di maleducazione. La rivista “U.S. News & World Report” commenta: “Nei negozi, negli uffici, persino alla Casa Bianca, la normale cortesia sembra essere passata di moda”. Uno che abita nel Texas ha detto: “Si è arrivati al punto che se qualcuno non è sgarbato è guardato con sospetto”. J. Ponder, funzionario di un ospedale di Los Angeles che dirige un programma sull’ipertensione, ammette che vi è stato “un netto declino della gentilezza negli ultimi 5-10 anni”. Secondo lui le persone “sono più egoiste. Si chiedono: ‘Cosa posso ottenere?’ anziché ‘Cosa posso dare?’”

      Un settore dove questo atteggiamento è molto pericoloso è quello automobilistico. Il prof. J. Freedman della Columbia University di New York dice: “Molti guidano in maniera incredibilmente villana . . . Le autostrade sono quasi un campo di battaglia”. Secondo la Royal Bank del Canada, in quel paese “l’inarrestabile carneficina sulle strade” costituisce “un’altra manifestazione della disumanità dell’uomo”. E aggiunge: “Il nocciolo del problema è il comportamento incivile. Disgraziatamente manca ciò che costituisce la civiltà: cortesia, riguardo, sopportazione, tolleranza e rispetto per i diritti umani”.

      Alla domanda sul perché della crescente maleducazione, lo psicologo Freedman ha risposto: “Non lo sappiamo”. Ma molto tempo fa la profetica Parola di Dio predisse che questo sarebbe stato un segno degli “ultimi giorni”, quando dichiarò: “Gli uomini saranno amanti di se stessi, . . . millantatori, superbi, . . . ingrati, . . . senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, . . . senza padronanza di sé, fieri”. —II Tim. 3:1-4.

  • Programma di studio
    La Torre di Guardia 1980 | 1° marzo
    • Programma di studio

      13 aprile: “Fichi” che fanno piacere anche a Dio, §§ 1-18, e Il “calice” che tutte le nazioni devono bere dalla mano di Dio, §§ 1-6. Pagina 16. Cantici: 24, 59.

      20 aprile: Il “calice” che tutte le nazioni devono bere dalla mano di Dio, §§ 7-30. Pagina 22. Cantici: 90, 66.

  • Commemorazione della morte di Gesù
    La Torre di Guardia 1980 | 1° marzo
    • Commemorazione della morte di Gesù

      Durante una semplice cerimonia, Gesù Cristo usò vino e pane non lievitato come simboli della vita umana che stava per sacrificare a favore dell’umanità. Istituendo questa cerimonia, disse: “Continuate a far questo in ricordo di me”. — Luca 22:19.

      L’anno scorso 5.323.766 persone ricordarono Gesù assistendo alla commemorazione della sua morte alle speciali adunanze indette dai Testimoni di Geova. Siete cordialmente invitati ad assistere quest’anno alla celebrazione della Commemorazione nella Sala del Regno più vicina a casa vostra, lunedì 31 marzo, dopo il tramonto. Chiedete ai Testimoni di Geova locali a che ora si terrà.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi