Uno sguardo al mondo
Cattolicesimo cinese
◆ Secondo il Post di Washington, nella Repubblica Popolare Cinese operano ancora solo pochi sacerdoti cattolici romani. E le poche congregazioni della Chiesa Cattolica esistenti “sono formate di credenti anziani il cui numero diminuisce”. Il sacerdote Fu Tin-shan di Pechino ha detto che il clero cattolico di Pechino approva il divorzio e l’aborto e crede che il Vaticano “sia sempre stato uno strumento dell’imperialismo”. Secondo il Post di Washington, Mao Tse-tung e il Partito Comunista “hanno ottenuto un punteggio più alto di Dio” nella spiegazione che Fu ha dato della teologia cattolica cinese.
Per distinguerli
◆ In alcuni paesi, studenti e studentesse si vestono in modo così simile che per alcuni è difficile distinguerli a prima vista. La psicologa americana Mary Jenni e suo marito Donald, zoologo, dicono che c’è un metodo semplice per distinguere i maschi dalle femmine: dal modo in cui portano i libri. Si è notato che dopo le classi inferiori, le ragazze di solito mettono un braccio o ambedue attorno ai libri e se li appoggiano sui fianchi o li tengono stretti al petto. Gli studenti portano invariabilmente i libri in una mano di fianco al corpo. Sebbene possa essere questione di educazione, si è pensato che le ragazze, avendo i fianchi più larghi, li possono appoggiare in quel punto con più facilità, poiché se cercassero di portali di lato dovrebbero stendere il braccio in fuori in modo sgraziato. Non è stata esclusa l’esistenza di una “predisposizione genetica delle donne ad assumere pose più composte dei maschi”. In alcuni altri paesi dell’America del Nord e del Sud si è notato che i libri vengono portati nello stesso modo. Tuttavia, può dirsi questo di altri luoghi? Come portano i libri nel vostro paese?
Che cos’erano quei lampi?
◆ Durante alcune missioni lunari Apollo, gli astronauti videro alcuni strani, inspiegabili lampi di luce mentre erano nelle profondità dello spazio. Da recenti esperimenti condotti al Brookhaven National Laboratory di New York gli scienziati hanno concluso che i lampi erano prodotti dai raggi cosmici che attraversavano gli occhi degli astronauti. Ciascuna particella creava “un’onda d’urto elettromagnetica” producendo nella loro vista lampi a forma di mezzaluna. Quindi, al di fuori del protettivo involucro dell’atmosfera terrestre, i raggi cosmici potrebbero rappresentare una vera minaccia per l’uomo.
Dispositivo utile
◆ Un visore a raggi infrarossi fu impiegato per salvare delle vite nell’improvvisa e violenta inondazione che l’anno scorso sorprese i campeggiatori lungo un fiume in un canyon del Colorado. Il dispositivo termosensibile fu usato dagli elicotteri della polizia per localizzare i superstiti nel canyon. Esso permise di scoprire persone rimaste isolate in zone di folta foresta o aggrappate alle pareti del canyon. Con l’uso di questo dispositivo fu possibile recare i soccorsi molto più in fretta che se si fossero effettuate le ricerche nel canyon a piedi.
Acqua dolce sotto l’oceano
◆ Sotto il fondo dell’oceano Atlantico è stata scoperta una zona d’acqua dolce. Si trova sotto la Piattaforma Continentale e si estende per circa 100 chilometri dalla costa degli Stati Uniti. Alcuni pensano che l’acqua dolce si infiltrasse nei sedimenti della Piattaforma Continentale migliaia d’anni fa quando il livello dell’oceano era decine di metri più basso di oggi, e quando la piattaforma era esposta all’acqua piovana.
Nuova vita nel Tamigi
◆ Tra i pesci che sono tornati in quella parte del Tamigi che attraversa Londra, un cavalluccio marino è la scoperta più recente. Il cavalluccio marino, insieme a ottantasei altre specie che vi sono tornate, era scomparso a causa dell’inquinamento. Verso il 1957, acque di scolo, rifiuti industriali e detersivi avevano praticamente ucciso tutti i pesci in quella parte del fiume. Ma ora, in seguito alla riuscita campagna antinquinamento, son cominciati a tornare.
Licenza pagata ai padri novelli
◆ In Svezia si sta sperimentando un sistema di licenza pagata per paternità. In base a questo programma, un padre può stare a casa fino a sette mesi dopo la nascita di un figlio percependo il 95 per cento del salario. Se lavora anche la madre, i genitori possono dividersi fra loro come vogliono il periodo di sette mesi. Finora solo il 7 per cento circa dei padri novelli in Svezia si è valso di questo programma, ma il numero si è quadruplicato dal 1974 ed è previsto che aumenti.
Da Parigi a Saigon
◆ Ora è possibile fare in treno i 16.000 chilometri di viaggio da Parigi a Saigon, il più lungo percorso ferroviario del mondo. L’ultimo tronco è stato ultimato quando il governo vietnamita ha annunciato che erano stati ultimati i lavori di ricostruzione nel tratto di linea di 1.690 chilometri che collega Hanoi a nord con Saigon a sud. Si afferma che sono stati stipulati accordi per provvedere i servizi sui treni passeggeri internazionali.
Sempre più piccoli
◆ Il continuo sviluppo di dispositivi elettronici ha consentito una progressiva miniaturizzazione. Questo può dirsi particolarmente delle memorie a semiconduttori degli elaboratori elettronici i cui circuiti sono impressi in “strati” di silicio. Nel 1971, una memoria poteva immagazzinare 1.000 singole informazioni. Nel 1974, furono costruite unità per 4.000 informazioni. Quest’anno, i fabbricanti di elaboratori elettronici presentano memorie capaci di 16.000 informazioni. Sono contenute in uno spazio di tre millimetri per sei.
Il mondo ‘libero’ si rimpicciolisce
◆ Il numero di nazioni considerate ‘libere’ continua a diminuire. Sono paesi in cui si gode libertà di stampa, di religione e di assemblea. Alla fine del 1976, meno del 20 per cento dei quattro miliardi di persone del mondo vivevano in tali nazioni ‘libere’. Questa è la percentuale più bassa da che cominciarono i sondaggi nel 1952.
Deserti in espansione
◆ Secondo il professore egiziano Mohammed Kassas, ogni anno il deserto del Sahara divora una superficie due volte quella di Cipro. La perdita è dovuta in gran parte al fatto che l’uomo abusa della terra. Egli ha avvertito che qualsiasi speranza delle nazioni sottosviluppate di sfruttare per scopi agricoli grandi estensioni del deserto è un “sogno”. Senza regolari precipitazioni, o sicuri sistemi d’irrigazione, la coltivazione dei deserti può essere solo limitata. Egli ha aggiunto: “In ogni parte del mondo, quando si va nel deserto e si impiegano i moderni metodi di agricoltura intensiva, essi falliscono”. Nelle attuali condizioni, ha detto, le tecniche agricole tradizionali e più semplici che dipendono dai cicli naturali esistenti sono tutto ciò che riuscirà nel deserto.
Si diffonde un nuovo ceppo di malattia venerea
◆ Vari paesi hanno comunicato l’esistenza di un nuovo ceppo di gonorrea del tutto resistente alla penicillina. Si pensa abbia avuto origine in Asia e in Africa. Ora anche il Canada registra dei casi di questa malattia. E come hanno già fatto notare altri, lo Star di Toronto fa questo commento: “La penicillina è usata normalmente per curare le malattie veneree, ma i ricercatori hanno riscontrato che il nuovo ceppo batterico può addirittura prosperare in essa”.
Cure dentistiche indolori
◆ Un nuovo metodo per eliminare la carie dentaria è stato ideato alla Tufts University Dental School del Massachusetts. La carie viene eliminata con uno spray chimico. I dentisti si servono di un ago per iniettare la sostanza nella carie. Nel giro di qualche minuto la carie si decompone. Può essere necessaria un po’ di trapanazione preliminare per mettere la carie allo scoperto così che la sostanza chimica agisca. Dopo di che basterà una piccola trapanazione per dare alla cavità la forma necessaria per l’otturazione. Sebbene questo metodo sia stato sperimentato su pazienti umani, si pensa che passeranno anni prima di poterne fare un’applicazione generale.
Violenze sessuali sui ragazzi
◆ La polizia di Los Angeles calcola che in quella città circa 30.000 ragazzi subiscano ogni anno violenze sessuali. Di questo numero, circa 25.000 ragazzi dai quattordici ai diciassette anni sono vittime di atti omosessuali da parte di circa 15.000 maschi adulti. Spesso questi ragazzi sono scappati di casa e si sottopongono a tali violenze per fare soldi. Un funzionario di polizia ha detto: “Questo non è solo un problema di Los Angeles, sebbene qui stia prevalendo. È come una malattia contagiosa, simile al contagio dell’abuso di narcotici, e si estende in tutta la nazione”.
“Piaga” della supernutrizione
◆ In molti paesi la mancanza di un’alimentazione adeguata causa più morti di qualsiasi altro fattore eccetto la vecchiaia. Tuttavia, i ricercatori del Worldwatch Institute dichiarano: “Il numero di coloro che sono colpiti dalla moderna piaga della supernutrizione sta per raggiungere il numero di quelli che soffrono per denutrizione”. Coloro che seguono una dieta ricca consumano grandi quantità di grassi animali, prodotti e zucchero raffinati, oltre ad altri cibi prodotti in commercio e conservati con sostanze chimiche. Questa dieta è stata messa in relazione con sei delle dieci principali cause di morte. Questa situazione è più comune nell’America del Nord, ma è divenuta prevalente nell’Europa occidentale, in Giappone e nell’Unione Sovietica.
La causa principale della fame
◆ Gli economisti della Banca Mondiale sono giunti alla conclusione che la fame nel mondo sia un problema di distribuzione più che di produzione alimentare. Nella maggioranza delle nazioni sottosviluppate i ricchi che se lo possono permettere mangiano bene. Ma, secondo la rivista Science, “anche se nei paesi sottosviluppati il reddito aumentasse secondo i piani, nel prevedibile futuro i poveri non saranno in grado di concedersi un’alimentazione sostanzialmente migliore”. Questi economisti calcolano che il 75 per cento delle popolazioni dei paesi sottosviluppati abbiano un’alimentazione inadeguata.
Chiamate il vostro autobus
◆ Nella città di Angers, nella Francia nordoccidentale, è stata introdotta un’innovazione nei trasporti con gli autobus. Il servizio consiste in un piccolo numero di lussuosi “mini” autobus che percorrono un itinerario stabilito. Gli abbonati pagano da settanta a duecentoventi lire la corsa, a seconda della lunghezza, e 3.400 lire l’anno per una tessera magnetica che viene inserita in una cabina di segnalazione in uno qualsiasi dei posti lungo la linea. Quando viene inserita la tessera, viene segnalata al centro di controllo la posizione del passeggero. Nel giro di cinque minuti viene un autobus a prelevarlo. Alcuni autobus passano a intervalli regolari di venti minuti, mentre altri sono tenuti di riserva. Se giunge un segnale da un punto dove un autobus regolare tarderà più di cinque minuti a passare, il combinatore di marcia manda a chiamare via radio un autobus di riserva.
Un Budda “più bello”
◆ “Una grande immagine di Budda” alta tredici metri è stata recentemente eretta nel tempio di Jorenji a Tokyo. La statua gigantesca è solo la terza della nazione in ordine di grandezza. Ma, secondo il Daily Yomiuri, “il tempio afferma che la statua di bronzo . . . è più bella di” quella più grande che si trova a Nara, sempre in Giappone.