BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976 | 8 agosto
    • un jumbo a New York, facendolo precipitare al decollo, ma tutt’e 139 i passeggeri si salvarono senza riportare gravi ferite.

      Libertà in pericolo

      ◆ Dei quattro miliardi di abitanti della terra, un numero sempre crescente viene a trovarsi sotto regimi di tipo dittatoriale. U.S. News & World Report dice: “L’anno appena terminato è stato disastroso per coloro che lottano per la libertà. All’inizio del 1976, nelle 158 nazioni e nei 51 territori del mondo solo una persona su cinque godeva pienamente dei diritti politici e civili. Un anno prima, si considerava libera una persona su tre”.

      Seppie, alimento comune

      ◆ La maggior parte delle persone del mondo non include le seppie o i calamari nella propria regolare alimentazione. Tuttavia, un’indagine condotta dall’ufficio del primo ministro giapponese mostra che la quantità di seppie consumate dai Giapponesi supera anche le comuni sardine e gli sgombri. Le seppie secche sono incluse generalmente nell’alimentazione dei Giapponesi. Sono commestibili per l’85 per cento, in paragone con il 60 per cento del pesce con le spine. E il loro contenuto di proteine e di calorie è in genere più elevato di quello della maggioranza dei pesci, ragion per cui sono molto economiche e nutrienti.

      Giovani che lasciano la chiesa

      ◆ Un sondaggio condotto fra ragazzi e ragazze che frequentano le scuole cattoliche romane di Southwark (Inghilterra) rivela che quasi la metà di essi lascia la chiesa quando arrivano a 15 anni. La notizia, data da una personalità cattolica, parla del “ritmo allarmante” a cui i giovani fra i 14 e i 30 anni lasciano la chiesa in Inghilterra e nel Galles.

      Confermate le atrocità

      ◆ L’Observer di Londra ha pubblicato un’ulteriore conferma della brutale persecuzione di cui sono vittime i testimoni di Geova nel Malawi. R. E. S. Cook di Manchester (Inghilterra), che ha lavorato nel Malawi, dice in una lettera: “Da quanto ho visto personalmente, non ho alcun dubbio che, primo, le attuali notizie sono sostanzialmente esatte, e, secondo, che ora — come prima — le autorità non faranno nulla per assistere queste persone innocue e indifese. Che la persecuzione ci fosse l’ho potuto constatare dagli archivi governativi del Malawi (rapporti mensili dei commissari distrettuali all’ufficio del presidente)”. Mentre si trovava nel Malawi assisté a una conferenza dell’Associazione parlamentare del Commonwealth e parlò con i delegati. Egli dice: “La persecuzione dei Testimoni di Geova era notevole oggetto di conversazione in privato, ma nella sala delle conferenze, in pubblico, non fu mai menzionata. Un Americano — allora direttore dell’Istituto di agricoltura di Bunda — ebbe il coraggio di protestare contro le persecuzioni in atto nella sua università. Fu espulso”.

  • Ora . . . potete capire la Bibbia . . . gratuitamente
    Svegliatevi! 1976 | 8 agosto
    • Ora . . . potete capire la Bibbia . . . gratuitamente

      Mai prima d’ora c’è stato nella storia dell’uomo un simile bisogno di capire la Bibbia, e mai prima d’ora il messaggio biblico è stato così chiaro. Questo avviene perché il proposito di Dio di porre fine a questo presente sistema di cose si sta rapidamente adempiendo. E, in adempimento alla profezia di Gesù, ‘questa buona notizia del regno di Dio’ viene predicata in tutta la terra abitata prima che venga la fine. Vi siete valsi del gratuito servizio di studi biblici a domicilio che viene reso in tutta la terra? Al presente si tengono personalmente più di un milione quattrocentomila studi gratuiti la settimana. Spedite il seguente tagliando e qualcuno vi farà visita per cominciare a studiare gratuitamente con voi.

      Vorrei capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi