BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Voi potete stroncare i pettegolezzi!
    La Torre di Guardia 1956 | 1° febbraio
    • cerca di edificare e rafforzare in giustizia. La sua Parola rivela l’alto livello che i nostri pensieri dovrebbero raggiungere: “Tutte le cose vere [non dicerie o calunnie], tutte le cose di seria importanza [non triviali o meschine], tutte le cose giuste [non ingiuste o cattive], tutte le cose caste [non cattivi sospetti o sporchi pettegolezzi], tutte le cose amabili [non dispregiative od odiose], tutte le cose delle quali si parla bene [non denigratorie o malignamente menzionate], se vi è qualche virtù [non cattiveria] e qualche cosa lodevole [non condannata], continuate a considerare queste cose”. — Isa. 55:7-9; Filip. 4:8, NM.

      20. Quale conclusivo riassunto di questo studio viene qui dato?

      20 Ricordate quindi che i pettegolezzi cominciarono con Satana. Guardatevi da essi, poiché danneggiano. Geova li proibisce. Percepite i cattivi motivi che li creano. Non permettete che vi sporchino la lingua o le orecchie. Non divenite il loro schiavo soltanto perché qualcuno cerca di farvi sua vittima. Rimanete veramente amichevoli e amorevoli, ricordando che il pettegolo non è né l’uno né l’altro. E adoperate giustamente la vostra mente creata in modo meraviglioso e stupendo. Riempitela col bene. Il latte e la carne della Parola di Dio nutrono e rafforzano la mente umana. Allargate e approfondite in maturità la vostra mente finché apprezzi cibo ricco. La mente pettegola è una mente superficiale, e un cervello vuoto e una lingua ciarliera sono sempre in compagnia. È meglio avere più nella mente e meno nella lingua che avere una mente vuota e una lingua piena. Certo noi non siamo ignoranti dei danni dei pettegolezzi, del modo di combatterli, e di come usare giustamente la lingua. Il discepolo Giacomo disse: “Se uno sa come fare ciò che è giusto e tuttavia non lo fa, è peccato per lui”. (Giac. 4:17, NM) Con la legge di Geova nella nostra mente noi possiamo intelligentemente combattere questo peccato nella nostra carne. Dobbiamo stroncare i pettegolezzi dalla nostra vita prima che i pettegolezzi diano a Dio motivo di distruggere noi!

  • La perseveranza porta frutto
    La Torre di Guardia 1956 | 1° febbraio
    • La perseveranza porta frutto

      ● Come la perseveranza sconfigge lo scopo della persecuzione è evidente dalla seguente esperienza. In Germania Orientale, nella città di Y— vi sono molti Metodisti. Uno di questi, non essendo più contento dell’insegnamento metodista ed essendo particolarmente disgustato del modo in cui quelli della sua congregazione erano venuti a compromessi con i comunisti, entrò in contatto con i testimoni di Geova. Ben presto egli prese la sua determinazione, fu battezzato e proclamò con zelo la buona notizia del regno di Dio. Tre mesi dopo il suo battesimo, mentre una mattina andava al lavoro, venne afferrato dagli SSD, la Pubblica Sicurezza, e portato via nella loro macchina.

      ● Per settimane i suoi familiari non seppero nulla di ciò che gli era accaduto, poiché non gli era stato consentito di comunicare con loro. Questo li indusse a riflettere, e la prima volta che un testimone di Geova si presentò alla loro porta lo invitarono ad entrare e stabilirono uno studio biblico. Entro poco tempo l’intera famiglia vi partecipava, ed un altro studio veniva iniziato in casa di alcuni amici.

      ● Sei mesi dopo il testimone, che nel frattempo era stato processato e condannato a parecchi anni di reclusione, ebbe il permesso di ricevere visite. Immaginate quanto grande fu la sua gioia quando sua figlia lo salutò con queste parole: “Papà mio — ed ora, anche fratello mio!” Sì, durante questo tempo otto membri della sua famiglia avevano presa la loro determinazione ed erano stati battezzati come testimoni di Geova; il più anziano fra loro aveva 84 anni ed il più giovane 15. In quei sei mesi la congregazione locale dei testimoni aumentò da 12 a 22 membri! Veramente la perseveranza sconfigge la persecuzione.

  • Carpiscono denaro per motivi religiosi
    La Torre di Guardia 1956 | 1° febbraio
    • Carpiscono denaro per motivi religiosi

      UN ANTICO adagio dice: “Lo stolto e il suo denaro vengono presto divisi”. Sebbene vi siano fin troppe persone da qualificarsi stolte su questa base, sembra che la maggioranza tra esse sia meno inclinata a fare la parte dello stolto quando si tratta di dare per motivi religiosi. Allora si palesa ciò che è stato definito il loro “istinto di proteggere il portafoglio”. Pertanto gli ecclesiastici hanno spesso tanto bisogno di denaro da essere spinti a trovare il modo d’indurre il loro gregge a consegnare un po’ di quello suo.

      Per esempio, nel febbraio 1954, il vicario di “15 pietre” (95 Kg.), di Wymering, nell’Hampshire, Inghilterra, A. H. Gilroy, dichiarò che si sarebbe messo sulla sua testa per trenta secondi se la festa del villaggio avesse fruttato più di 50 sterline (85.000 lire). La festa fruttò più di 50 sterline e quindi il vicario si mise sulla sua testa per i trenta secondi convenuti dinanzi a un pubblico femminile. Almeno questo era un modo di usare la sua testa per ottenere assistenza finanziaria dai suoi parrocchiani.

      Per guadagnare fondi per la sua chiesa un prete cattolico d’Irlanda organizzò un tiro ai piccioni. Quando alcuni si rammaricarono perché venivano feriti ed uccisi spietatamente centinaia di piccioni, il prete replicò che si era informato e aveva saputo che la cosa era legale e che i piccioni “erano allevati bene e avevano ogni opportunità” di fuggire. La Scrittura dice bene: “Il giusto ha cura della vita del suo bestiame, ma le viscere degli empi sono crudeli”. — Prov. 12:10.

      Uno dei metodi favoriti per raccogliere fondi a scopo religioso negli Stati Uniti è la tombola, fanciullesco gioco d’azzardo. Quando finalmente la polizia della città di New York lo ha vietato, perché illegale, si sono udite molte lamentele, specialmente da parte di prelati cattolici romani. Tuttavia, un prete si è consolato con questo pensiero: “Ci sono ancora i balli, le vendite, i giochi di carte, le rassegne di moda ed altre tradizionali attività cui ricorrere a beneficio della chiesa”.

      Ciò richiama alle mente quanto viene narrato sui templi indù dell’India. Questi provvedono servizi che di solito non sono disponibili altrove, come “comodità per fare il bagno e lavare panni, locali per gioco d’azzardo e per riposo, prostitute a disposizione, mensa e divertimenti con esibizione di ballerine”.

      Onde rendere meno difficile il dare per una causa religiosa vi è l’usanza di conferire alle contribuzioni carattere di investimento. Pertanto ad ogni Natale l’evangelista più quotato degli Stati Uniti spedisce lettere chiedendo appoggio finanziario per le sue molteplici attività: “Questo ministero può essere praticato soltanto mediante i vostri investimenti finanziari. Specialmente in questo mese abbiamo bisogno del vostro aiuto”. La circolare dice che le contribuzioni sono sempre più basse in dicembre. Strano che la maggior parte delle persone si dimentichi di Cristo proprio in quel mese nel quale si pretende di celebrare il suo compleanno!

      Molte chiese si valgono dei servizi di professionali promotori di impegni, la cui organizzazione garantisce risultati per somme da 2.000 a 15.000 dollari (da

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi