BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Non dimenticate i vostri piedi
    Svegliatevi! 1972 | 8 settembre
    • I piedi piatti, come la suddetta infiammazione, sono favoriti dalle debolezze ereditarie. Comunque, possiamo fare attenzione alle cose che ne affrettano l’appiattimento: stare in piedi per lunghe ore o camminare su superfici dure e non cedevoli. Chi non può farne a meno vorrà usare suole spesse, morbide o del tipo ortopedico. Anche scarpe e supporti speciali daranno un certo sollievo.

      Possono formarsi calli sull’avampiede; in tal caso, potete procurarvi scarpe ortopediche, soprattacchi e accessori per ridurre l’eccessiva pressione in questo punto. Nel frattempo continuate a cercare scarpe che vi vadano veramente bene, che permettano alle ossa dei piedi di muoversi e cedano quando i piedi si espandono e si gonfiano.

      Negli stretti limiti delle scarpe, spesso si accumulano calore e umidità, e in queste condizioni un fungo comunemente innocuo può divenire attivo in una crepa o piega della pelle. Il piede d’atleta o epidermofizia vi rammenterà di prestare più attenzione alla cura del vostri piedi. Se vedete i segni del piede d’atleta, lavatevi i piedi due volte al giorno con un sapone non irritante, asciugando bene gli spazi interdigitali, quindi applicando un medicamento antifungico. Iniziate il trattamento appena compare un esantema, perché si può estendere appena ha “preso piede”. Se si trattasse di un’infezione estesa, di solito è meglio consultare un medico per un trattamento più specifico.

      Queste e molte altre affezioni sono il prezzo che l’uomo paga per avere trascurato i propri piedi. Le paga in tempo, denaro, comodità e convenienza. Comunque, prestando ogni giorno un po’ di attenzione siete immediatamente ripagati e potete attendervi maggiori risultati in futuro.

      Una cosa che vi aiuterà a rilassarvi in tutto il corpo è il massaggio ai piedi. I piedi si massaggiano con un movimento rotatorio delle dita, usando una crema fredda o olio d’oliva per ridurre l’attrito. Se siete nervosi e tesi, i primi pochi secondi di massaggio produrranno notevole sensazione in voi; ma via via che il massaggiatore esercita più pressione mentre voi esercitate padronanza di voi stessi, subito vi sentite rilassati.

      I vostri piedi furono fatti solo per voi. Maggiore apprezzamento per essi significherà maggiore apprezzamento, sì, gratitudine, per il vostro Fattore e Magistrale Progettatore, Geova.

      Non dimenticate i vostri piedi; soprattutto, non dimenticate Colui che ve li diede!

  • Acqua dall’Artide?
    Svegliatevi! 1972 | 8 settembre
    • Acqua dall’Artide?

      ● Quando avete molta sete e desiderate una ristoratrice bevuta d’acqua, probabilmente non sognate di andare all’Artide. Ma che ne direste di portare l’Artide da voi? Il prof. Tinco van Hylckama dell’Università Tecnologica del Texas riferisce una proposta per portare l’acqua dell’Artide alle città assetate.

      In un articolo del 1971 egli spiegò che un iceberg di media grandezza proveniente dalla Groenlandia contiene sufficiente acqua dolce da rifornire una città di 60.000 abitanti per un anno intero, se uno di questi iceberg potesse essere rimorchiato fino alla città assetata. Comunque, egli aggiunge: “Gli iceberg della Groenlandia sono di forma irregolare e accade che alcune volte si capovolgono, il che rende piuttosto rischioso rimorchiarli”.

      Egli calcola, però, che un rimorchiatore di buona grandezza potrebbe portare un iceberg stabile, dalla parte superiore piatta, dall’Antartide all’Australia. Il viaggio potrebbe richiedere da sei a sette mesi al costo di L. 877.500.000, e con la perdita di metà del ghiaccio per liquefazione. Anche così, riferisce il professore, ci potrebbe essere abbastanza acqua dolce disponibile

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi