Uno sguardo al mondo
La Svezia sfida le antiche norme
◆ Invece delle tenere cure della madre, i neonati svedesi possono ora ricevere nei primi otto mesi di vita le cure bene intenzionate ma forse meno delicate dei padri. Il governo svedese ha offerto ai padri l’alternativa di stare a casa a badare ai bambini a un salario del 90 per cento mentre la madre va a lavorare. Migliaia di padri hanno accettato l’invito.
Inoltre il Parlamento svedese ha recentemente votato a schiacciante maggioranza per proibire ai genitori di sculacciare i figli o infliggere loro qualsiasi altro trattamento cosiddetto “umiliante”. Il Ministero della Giustizia intenderebbe lanciare una campagna informativa che includerà la distribuzione di video cassette per informare i figli dei loro diritti. I genitori come devono impartire la disciplina? Pur mettendo in guardia contro la punizione corporale, un opuscolo governativo per i genitori dice: “Naturalmente, come genitori avete diritto di arrabbiarvi e di dimostrarlo”.
La mano nelle casse spagnole
◆ “In base a un accordo fra Spagna e Vaticano firmato in gennaio”, riferisce Christianity Today, “gli aiuti governativi alla chiesa cattolica romana dureranno fino al 1982 a un livello annuo di 977 milioni di dollari”. L’accordo dice pure che dopo quell’anno la Chiesa intende procurarsi “con i propri sforzi fondi sufficienti per soddisfare le proprie esigenze”. Ma evidentemente, se questi sforzi non dovessero bastare per mantenere il fasto a cui la chiesa è abituata, allora, dice l’accordo, il governo “può assegnare alla chiesa cattolica una parte degli introiti derivanti dalle tasse”.
“Buoni consigli” per i giovani
◆ In una lettera inviata al News di New Castle (Pennsylvania), il pastore di una Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (ramo dei mormoni) scrive: “Per la maggioranza di noi è ovvio che i giovani hanno molte tentazioni e decisioni difficili da prendere. Spesso anche i genitori sono confusi su quello che è il loro ruolo e sulla mancanza di una fonte di informazioni che li guidi. Ho appena letto un libro, ‘Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza’, pubblicato dai testimoni di Geova, che contiene molti buoni consigli per persone d’ogni religione. . . . Non faccio pubblicità a quella religione nel suo insieme, ma quando hanno qualcosa di buono da offrire, credo sia saggio approfittarne”.
Le macchie solari e l’abbronzatura
◆ Lo strato di ozono atmosferico della terra ci protegge dalla radiazione ultravioletta, che si pensa provochi il melanoma maligno, un cancro della pelle mortale. Il dott. Michael Viola dell’Università del Connecticut avverte che il 1979 può essere un anno pericoloso per i patiti del sole perché l’attuale ciclo di accresciuta attività delle macchie solari riduce lo strato di ozono. “Il tipo di esposizione al sole conta”, egli dice inoltre. “Lavorare all’aperto tutto l’anno non sembra così pericoloso come stare dentro per la maggior parte del tempo e abbrustolirsi una volta ogni tanto”. Le sue ricerche indicano che il cancro della pelle compare il più delle volte sulle gambe delle donne e sulla schiena degli uomini la cui occupazione permette loro di trascorrere lunghi periodi in spiaggia.
Notizie sullo spazio
◆ Fino ai primi di aprile, l’Unione Sovietica aveva inviato nello spazio 48 cosmonauti, tra cui una donna, mentre 43 americani avevano fatto viaggi spaziali, alcuni più di una volta.
I paesi che hanno mandato in orbita satelliti spaziali senza equipaggio umano a bordo sono Inghilterra, Cina, Italia, Unione Sovietica e Stati Uniti. Canada, Francia, Indonesia, Giappone, Olanda, Repubblica Federale di Germania ed Ente Spaziale Europeo hanno anch’essi costruito satelliti e pagato gli Stati Uniti per farli lanciare.
Per salvare gli avvoltoi
◆ Centinaia di chili d’ossi sono stati sparsi quotidianamente sui colli in un raggio di 160 chilometri da Johannesburg (Repubblica Sudafricana). Gli esperti impiegano gli ossi nel tentativo di salvare l’avvoltoio del Capo, una delle specie più rare del mondo. Questi rari volatili starebbero scomparendo perché i cacciatori hanno messo in rotta gli animali da preda, per cui ci sono meno carogne per gli uccelli che vivono d’esse. Gli avvoltoi più vecchi riescono a sopravvivere mangiando conigli di roccia, ma le ossa degli animali giovani evidentemente non contengono il calcio necessario per la crescita. “Molti uccelli giovani sono morti dopo essersi rotte le ali rese fragili dalla mancanza di calcio nell’alimentazione”, dice il servizio del Sunday Express di Londra, “e i genitori avevano cominciato a cercare di nutrire i loro piccoli con pezzetti di vetro e di porcellana”, spesso con risultati fatali.
Un buon consiglio medico
◆ Il periodico medico Family Practice News ha recentemente dato consigli ai chirurghi che hanno in cura testimoni di Geova, basandosi sui commenti di un professore di chirurgia clinica del New York Downstate Medical Center dell’Università dello Stato: “Sebbene i testimoni di Geova non accettino sangue o frazioni di sangue, si possono prestare loro considerevoli cure d’emergenza e chirurgiche senza andar contro i loro principi religiosi, ha detto il dott. Horace Herbsman a un seminario indetto dal Collegio dei Chirurghi Americani sul soggetto dei traumi”.
“Non ha senso tentar di convincere un testimone di Geova che ci vuole il sangue per salvargli la vita perché la salvezza spirituale è più importante per lui, e l’interpretazione letterale della Bibbia da parte della setta proibisce semplicemente l’“ingestione” di sangue in qualsiasi forma, ha detto il dott. Herbsman. I tribunali hanno difeso il diritto degli adulti di rifiutare il trattamento, e l’Ordine dei Medici Americani ha confermato il diritto di un paziente di non prendere sangue. Somministrare sangue a un testimone di Geova senza dirglielo è sia immorale che illegale”.
Proteggono gli eretici
◆ È solo la terza volta in questo secolo che la Chiesa Evangelica Luterana Unita della Germania sospende un ministro dall’ufficio per eresia. Dal 1971, Paul Schulz insegnava ai fedeli della chiesa di S. Giacomo di Amburgo che un Dio personale è “una consolante invenzione degli esseri umani”. Il suo libro Is God a Mathematical Formula? definisce la preghiera “autoriflessione”. Malgrado ciò, “la chiesa non si è affrettata a emettere un giudizio”, osserva la rivista Time. Dopo anni di discussioni, solo nel 1976 iniziarono formali procedimenti, durante i quali Schulz accusò la chiesa di approvare “vecchi concetti di Dio per mantenere il proprio potere istituzionale”. Infine gli fu proibito di predicare o amministrare i sacramenti, ma “si prevede che riceverà uno stipendio di 12.000 dollari all’anno se eviterà le attività contro la chiesa”, dice Time.
Rabbia da trapianto
◆ Una donna di 37 anni di Boise (Idaho) fu ricoverata in ospedale perché circa cinque settimane dopo che le avevano trapiantato nell’occhio destro la cornea di una guardia forestale accusò mal di testa e irrigidimento facciale. Fu colpita da paralisi graduale ed entro breve tempo morì nonostante i medici perplessi tentassero di salvarla. In seguito gli scienziati hanno fatto risalire la malattia al donatore della cornea. Era morto di una malattia neurologica a quell’epoca non identificata. Ma i nuovi esami effettuati sui suoi occhi congelati hanno rivelato trattarsi di virus della rabbia.
Il prezzo della fama
◆ L’attrice Farrah Fawcett-Majors ha recentemente fatto commenti sul prezzo della fama. A Londra per la prima di un suo film, ha detto: “Ho perso completamente la libertà. Non mi rendevo conto di quanto mi sarebbe costata la fama. Devo avere sempre accanto a me una guardia del corpo e questo è di per sé un grande sforzo”. Una delle sue guardie del corpo fu uccisa durante un tentativo di rapimento nel Messico. In quanto ai veri amici, sente di averci perso anche in questo. “Posso contare i veri amici sulle dita di una mano e la maggioranza di essi risale a prima che diventassi famosa”, dichiara.
Le italiane e i lavori domestici
◆ Secondo un sondaggio effettuato nei paesi aderenti alla CEE e riportato dalla Nazione del 2 aprile 1979, “le italiane sono di gran lunga le donne europee più malcontente del ruolo di ‘angelo del focolare’”. Solo il 33 per cento delle donne in Italia sarebbero soddisfatte dei lavori casalinghi, contro il 77 per cento delle irlandesi e il 67 per cento delle belghe e danesi.
Per annientare i topi
◆ Per combattere il problema dei topi a Giava Centrale (Indonesia), un’autorità della zona di Ardjawinangun ha escogitato un curioso sistema. Avrebbe ordinato agli sposi di presentarsi con almeno 35 topi morti prima di ottenere il permesso ufficiale di contrarre matrimonio. Il giornale Berita Buana dice che gli scolari hanno ricevuto l’ordine di prendere almeno tre topi al giorno dopo la scuola. I roditori stanno devastando le risaie.
Un vulcano emette gas letali
◆ A Giava Centrale (Indonesia), il monte Sinila ha recentemente eruttato, vomitando lava e una concentrazione di gas tossici. Molti abitanti del vicino villaggio di Pucukan dormivano e sono morti a causa dei gas. Anche coloro che hanno tentato di fuggire sono stati sopraggiunti dalla lava e dai gas, e sono morti per le strade del villaggio. I gas hanno ucciso almeno 155 persone, inclusi alcuni membri delle squadre di soccorso. Poco prima della micidiale eruzione, ci sono state sette scosse di terremoto e un’esplosione sotterranea.
Crolla il mito degli spinaci
◆ Alcuni bambini daranno un sospiro di sollievo se la loro madre prenderà sul serio le nuove informazioni sul contenuto di ferro di un ortaggio spesso odiato. G. W. Lohr, professore dell’università di Friburgo, ha detto recentemente a un congresso di medici tenuto a Wiesbaden (Germania) che non è vero che gli spinaci abbiano un alto contenuto di minerali, come si pensava. Egli ha detto che un vecchio manuale di nutrizione indicava un livello di ferro dieci volte più elevato di quello reale a causa di un errore tipografico. Questo errore fu perpetuato nei successivi libri di testo ed è stato scoperto solo di recente quando gli scienziati stavano rivedendo le vecchie tavole del valore nutritivo degli alimenti. Il professore afferma pure che il ferro contenuto negli spinaci non è in una forma che il corpo possa assimilare facilmente.
Vitamina C e cancro
◆ Il primario di chirurgia dell’Ospedale Torigai di Fukuoka (Giappone) afferma che la vitamina C prolunga la vita di chi è affetto da cancro nello stadio terminale. In un periodo di quattro anni ha somministrato questa vitamina in 99 casi giudicati senza speranza, dandone 1,5 grammi al giorno a 44 pazienti e 29 grammi a 55 pazienti. “Nell’agosto 1978, la durata media di vita dopo l’inizio della somministrazione della vitamina C è stata di 201 giorni nel secondo gruppo ma solo di 43 giorni nel primo”, riporta il Daily Yomiuri di Tokyo. Secondo il medico, del gruppo che ne aveva ricevuto una dose elevata cinque sono ancora vivi dopo tre anni. I suoi risultati corrisponderebbero strettamente a quelli ottenuti da Linus Pauling, premio Nobel per la chimica, che un anno fa somministrò vitamina C a un gruppo di malati di cancro nello stadio terminale in Scozia. Pauling afferma che sono sopravvissuti quattro volte più a lungo di coloro che non avevano preso la vitamina.