BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 22/6 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Feti umani in vendita
  • Lotta contro la cecità
  • I detenuti in Italia
  • Esercizi costosi
  • Evoluzionista sgomento
  • Cambiano idea sui “cavernicoli”
  • Inventati per i libri di testo
  • Tifosi o “animali”?
  • Aumentano i pericoli della strada
  • Primato nella produzione petrolifera
  • “Amara” fine di un “dolce” intrigo
  • ‘Acqua eccellente’
  • Sulla scia del terremoto
  • Vendono i figli
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1981
  • Si aggrava la crisi del petrolio
    Svegliatevi! 1974
  • Dove conduce l’attuale strada
    Svegliatevi! 1974
  • Il “giudizio investigativo”: Una dottrina basata sulla Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 22/6 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Feti umani in vendita

◆ James Ridgeway, editore di un bollettino di informazioni mensile sulle risorse mondiali, avrebbe descritto i feti umani come una delle merci più insolite nel commercio mondiale. Egli dice che nel 1976 il prezzo di un feto umano era di circa 75 dollari americani, il prezzo pagato dai laboratori di ricerche e dalle case farmaceutiche interessate a colture di tessuti. I migliori fornitori? Particolarmente le classi inferiori nei paesi sottosviluppati del mondo. I commenti di Ridgeway sono pubblicati nel suo libro intitolato “Who Owns the Earth?” (A chi appartiene la terra?) Questa è una domanda molto seria se si considerano le ulteriori parole di Ridgeway, cioè che ora giunge una “regolare quantità di materiale fetale” dalle donne americane. Perché è sorta questa nuova situazione? Il cambiamento c’è stato da che le corti americane hanno legalizzato l’aborto. Naturalmente, la madre o il padre del feto non riceve il denaro ricavato dalla vendita dei feti. Chi lo riceve allora? Medici e ospedali che praticano gli aborti traggono forse un profitto oltre al denaro che ricevono per i servizi prestati alle pazienti? Possibile che non ci siano limiti nel calpestare ciò che è sacro agli occhi di Colui al quale appartiene la terra e tutta la vita su di essa? — Eso. 21:22-25.

Lotta contro la cecità

◆ In una relazione su un convegno tenuto a Messina, la Gazzetta del Sud del 9 gennaio 1981 ha riferito che in Italia ci sono duecento persone cieche ogni centomila abitanti, cioè una ogni cinquecento. Negli Stati Uniti e nei paesi del Nord Europa il numero dei ciechi oscilla fra i cinquanta e gli ottanta ogni centomila abitanti, mentre il numero sale nel Pakistan a mille, in Nigeria a duemilacinquecento, nel Ghana a tremila. Nonostante le moderne apparecchiature e le tecniche avanzate per la cura delle malattie degli occhi, la battaglia contro la cecità è definita dal quotidiano una “difficile lotta”.

I detenuti in Italia

◆ Alla fine del 1980 nelle carceri italiane erano detenute, secondo Il Messaggero del 28 febbraio 1981, circa 32.000 persone. Le donne erano in netta minoranza, circa 1.500. Tre detenuti su quattro avevano meno di 35 anni; oltre un terzo aveva un’età compresa fra i 18 e i 24 anni. Pare che il 70 per cento dei detenuti siano in attesa di giudizio.

Esercizi costosi

◆ In un paese così affollato come il Giappone, il tentativo di mantenersi fisicamente in forma può avere effetti disastrosi se non si sta attenti. Un uomo che faceva del jogging ha dovuto pagare 1.340.000 yen (circa 6.500.000 lire) a una donna di 71 anni che aveva investita; a causa della caduta la donna aveva fatto due mesi di ospedale. La corte lo ha condannato per negligenza colposa. Il giudice ha detto che l’uomo avrebbe dovuto rallentare o fermarsi temporaneamente. In un altro caso, un ragazzo e suo padre hanno dovuto pagare metà ciascuno una multa di 19.600.000 yen (circa 95 milioni di lire)! Il ragazzo non aveva preso una palla. La palla aveva colpito un bambino di nove anni che due giorni dopo è morto. La corte ha convenuto che il ragazzo ne era responsabile perché avrebbe dovuto rendersi conto che era pericoloso giocare a palla in quella zona. È una buona norma considerare tutte le eventualità prima di far qualcosa, anche di apparentemente così innocuo come lanciare o prendere una palla.

Evoluzionista sgomento

◆ Un uomo del New Hampshire ha scritto una lettera al direttore del New York Times commentando un articolo intitolato “Contro il creazionismo” pubblicato in precedenza. Egli ha scritto: “Come evoluzionista sono rimasto sgomento leggendo [l’articolo]. . . . Il fatto è che la teoria dell’evoluzione ha molte lacune, come converrà qualsiasi scienziato obiettivo (biologo o no). Che la migliore prova a disposizione dei creazionisti siano queste lacune non migliora certo la validità della teoria di Darwin”.

Cambiano idea sui “cavernicoli”

◆ Gli scavi effettuati nella Germania meridionale per conto dell’Università di Tubinga hanno rivelato fatti nuovi sui cosiddetti “cavernicoli” dell’Europa centrale e occidentale. Finora questo “essere umano primitivo” era considerato un “cacciatore di animali selvaggi, vestito di pelli, che lottava contro mammut e orsi”, ha scritto il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. Questo quadro tradizionale deve ora essere modificato. Le scoperte sembrano indicare che le caverne erano occupate solo al principio dell’estate (erano più o meno delle residenze estive) e abbandonate in autunno. Pare che anche durante la stagione calda i presunti “cavernicoli” stessero nelle caverne solo quando faceva cattivo tempo.

I “rifiuti di cucina” trovati in alcune caverne mostrano che si nutrivano essenzialmente di uova, pesce e volatili, non di mammut. L’articolo fa notare che tra i reperti ci sono “interessanti bottoni d’osso e di madreperla che si presume fossero cuciti negli indumenti fatti di pelli”, il che sta a indicare “che anche a quel tempo non indossavano semplicemente pelli animali semigrezze, ma avevano uno spiccato senso del bello”. Sono state rinvenute parecchie sorprendenti statuine di animali in avorio. Ora si pensa che i “cavernicoli”, tali solo per qualche tempo dell’anno, “rendessero adorazione idolatrica” agli “animali forti e pericolosi”.

Inventati per i libri di testo

◆ Un articolo pubblicato dalla rivista scientifica tedesca Factum trattava il soggetto “Fossili: forme originali primitive o già complete?” È stato fatto un paragone tra fossili di piante e di animali e le forme d’oggi. Dopo avere paragonato crostacei d’oggi con crostacei fossili, lo scrittore ha concluso dicendo: “In nessun caso abbiamo visto le primitive forme originali che l’evoluzione ha così spesso cercato di trovare. Ogni tipo di crostaceo fossilizzato è altamente organizzato e completo come quelli d’oggi”. Qual era dunque l’opinione dello scrittore? “Forme animali primitive? Crostacei superiori? . . . Esistono solo nei nostri testi di zoologia”.

Tifosi o “animali”?

◆ Il Globe and Mail di Toronto (Canada) ha scritto recentemente su alcuni tifosi di calcio inglesi: “Ecco cos’ha detto al principio del mese un giornale spagnolo dopo che i tifosi del West Ham, una squadra londinese, avevano creato disordini durante una partita disputata a Madrid: ‘Mai nella storia dello stadio erano stati commessi simili atti incivili e bestiali. I rappresentanti stranieri dell’Inghilterra sono peggio delle orde di barbari mandate da Attila’”.

Commentando tali accresciuti episodi di violenza in occasione di partite di calcio, il New York Times ha osservato: “Gli episodi di violenza da parte degli spettatori alle partite di calcio, aumentati costantemente negli ultimi dieci anni, appaiono ad alcuni come un simbolo del generale declino della legge e dell’ordine, in una società che vantava tradizionalmente il suo comportamento corretto e civile, e come qualcosa che ricorda in modo inquietante le nuove frustrazioni dei centri cittadini”.

Aumentano i pericoli della strada

◆ Nel 1979 sono morti oltre 50.000 americani in incidenti stradali, e le vittime aumentano. Jimes B. King, presidente del National Transportation Safety Board degli Stati Uniti, ha osservato: “Se accadesse la stessa cosa con gli aerei e i treni, ci sentiremmo oltraggiati. Ma la gente pensa d’essere padrona della situazione quando è al volante di una macchina e non sembra turbata da questa strage”. Un altro crescente problema è che le nuove automobili a basso consumo di carburante sono anche più piccole e più leggere, e gli automobilisti rischiano maggiormente di rimanere uccisi o feriti negli scontri con macchine più grosse o con autocarri. King dice: “Si suppone che certi segnali stradali cedano quando sono investiti da un veicolo. Ma con queste piccole macchine, a volte reagiscono come un muro di mattoni. Ci sono poi i guardrail che dovrebbero costringere a rimanere nella propria corsia. Questo avviene con macchine di grandezza standard. Ma se andate a sbattere contro queste barriere in una macchina piccola, rischiate di volare dall’altra parte”.

Primato nella produzione petrolifera

◆ Il massimo produttore di petrolio del mondo, l’Unione Sovietica, comunica di avere raggiunto un nuovo massimo nella produzione di petrolio nel primo semestre del 1980, una media di oltre dodici milioni di barili al giorno, rispetto agli 11.700.000 barili al giorno del 1979. L’Arabia Saudita, il secondo paese del mondo per la produzione di petrolio, ha prodotto nello stesso semestre circa nove milioni e mezzo di barili al giorno.

“Amara” fine di un “dolce” intrigo

◆ La Svizzera comunica di avere scoperto il complotto macchinato da un uomo e da una donna per vendere segreti a vari paesi dell’Europa orientale. Un funzionario del ministero della Giustizia ha parlato di “tentativo di spionaggio industriale a favore di potenze straniere”. I segreti in questione, però, non riguardavano missili o bombe atomiche, ma la cioccolata svizzera. La coppia aveva cercato di vendere le ricette di una quarantina di diversi tipi di cioccolata svizzera ottenute dalla donna quando lavorava per una casa di dolciumi.

‘Acqua eccellente’

◆ La città di New York ha molti difetti, ma a quanto si afferma la sua acqua potabile non è uno di questi. Gli esami dell’acqua di New York sono stati fatti da un gruppo indipendente in condizioni attentamente controllate. Hanno classificato l’acqua come “eccellente”. Tra i molti tipi d’acqua esaminati, incluse molte costose acque imbottigliate, solo tre tipi sono stati classificati di “qualità superiore”, e l’acqua di New York era tra questi. Per di più, di tutte le bevande esaminate, era l’unica gratuita. Gli esperti affermano che un’acqua “eccellente” dev’essere esente da sedimento e colore, dev’essere priva di aroma e avere un sapore che stimoli appena le papille gustative. Naturalmente, dev’essere rinfrescante. Nondimeno si è fatto notare che, pur provenendo in larga misura da una rete di serbatoi nella parte settentrionale dello stato, l’acqua di New York contiene minuscole quantità di sostanze chimiche.

Sulla scia del terremoto

◆ Il terremoto che nel 1976 colpì la città cinese di Tangshan fece centinaia di migliaia di vittime. Come risultato, molti mariti persero la moglie e molte mogli persero il marito. Migliaia di questi vedovi si sono sposati fra loro. Tuttavia, la comune perdita non ha costituito di per sé un solido fondamento per un matrimonio duraturo. China Reconstructs afferma: “Circa il 30 per cento dei nuovi matrimoni sono finiti nel divorzio, a volte perché le coppie avevano troppo poco in comune, a volte perché i figli non andavano d’accordo”.

Vendono i figli

◆ “Per sbarazzarsi di figli indesiderati, milioni di famiglie del Terzo Mondo ricorrono all’infanticidio o vendono i figli”, che finiscono per divenire schiavi o prostitute, secondo il Globe and Mail di Toronto (Canada). Citando un esempio, il Guardian inglese narra che Tim Bond, un sostenitore inglese dei diritti dell’uomo, ha detto alle Nazioni Unite che solo in una città dell’Asia sudorientale più di 500 bambini erano venduti schiavi ogni settimana, e che lui stesso ne aveva comprati due per 16 sterline (circa 36.000 lire), restituendoli alle rispettive famiglie. Inoltre, innumerevoli milioni di bambini sono abbandonati a se stessi nei bassifondi “di ogni grande città” dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina, dice la signora Page Wilson, del Population Crisis Committee di Washington. Gli esperti non vedono alcuna via d’uscita da questa triste situazione, perché la povertà, una delle principali cause, aumenta.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi