BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: Con le riviste
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Maggio
    • Presentazione della buona notizia: Con le riviste

      1 Se avete letto La Torre di Guardia del 15 maggio e Svegliatevi! del 22 maggio, sarete senz’altro d’accordo che si prestano ottimamente alla distribuzione. La Torre di Guardia riporta in prima pagina la penetrante domanda: “Siete mai stati delusi da un’etichetta?” applicando l’analogia alle religioni attuali. Viene preso in esame il “cristianesimo” moderno alla luce di fondamentali princìpi biblici. Svegliatevi! tratta invece il soggetto molto attuale del terrorismo. Cercheremo di usarle anche per ottenere abbonamenti nella campagna in corso.

      2 Cosa significa essere cristiani? Le persone hanno varie opinioni in merito. Alcune delle più diffuse sono elencate a pagina 4 della Torre di Guardia del 15 maggio. Al di là delle opinioni umane, saremo lieti di spiegare alle persone in che modo ciascuno può analizzare la propria religione alla luce della Parola di Dio. Per esempio, qual è stato e qual è il comportamento della cristianità sotto i seguenti sei fondamentali aspetti: guerra, criminalità, aborto, moralità sessuale, ingerenza nella politica, predicazione della “buona notizia”? (pp. 5-8) Infine, a pagina 8, sono indicate otto domande che ciascuno che si dichiara cristiano può farsi per sapere se lo è veramente.

      3 Svegliatevi! del 22 maggio, con l’argomento del terrorismo e l’esperienza in prima persona di un ex terrorista, si presenta da solo. Contiene anche un altro argomento che è spesso oggetto di domande da parte delle persone: “Perché nascono bambini deformi?” Abbiamo validi motivi per distribuire con entusiasmo e convinzione anche questi due numeri delle nostre riviste.

      4 Offrendo le riviste, non è necessario fare presentazioni lunghe ed elaborate. Di solito una buona ragione per leggere un determinato articolo sarà sufficiente a stimolare l’interesse del padrone di casa, dopo di che potrete offrirgli le riviste. Notate, per esempio, questa semplice presentazione della Torre di Guardia del 15 maggio: “Buongiorno! Molta gente oggi è perplessa sul ruolo della religione in questi tempi difficili. Ho trovato molto interessante questo articolo intitolato ‘Il cristianesimo moderno è quello vero?’ Fa un paragone fra la religione d’oggi e l’insegnamento originale di Gesù Cristo. Penso che anche lei lo troverà molto interessante. Può avere questa rivista insieme alla sua compagna Svegliatevi! per 300 lire”.

      5 Ecco un’altra possibile presentazione: “Buongiorno. Oggi esistono varie opinioni su ciò che significa essere cristiani. [Aprire la rivista del 15 maggio a pagina 4 e menzionare alcune delle opinioni più comuni, riportate in alto a sinistra]. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. In questo articolo [aprire la rivista a pagina 8] sono indicate otto domande che possono personalmente aiutarci a capire se siamo veri cristiani. Sono certo che troverà molto utili questi articoli. Posso lasciarle questa rivista, insieme a Svegliatevi!, per la contribuzione di 300 lire”.

      6 Volendo presentare Svegliatevi!, potreste provare questa breve presentazione: “Un fenomeno dilagante nei nostri giorni è quello del terrorismo. Cosa spinge tanti giovani di buona famiglia a scegliere questa sanguinosa strada? In questo numero la rivista Svegliatevi! riporta la storia di un ex terrorista e indica qual è la vera soluzione dei problemi attuali. Sono lieto di lasciarle questa rivista, insieme alla Torre di Guardia, per la contribuzione di 300 lire”. Occorre comunque fare attenzione a non lasciarsi trascinare in una discussione di natura non spirituale.

      7 Possa Geova benedirci tutti mentre usiamo questi ottimi strumenti per suscitare interesse per il suo regno.

  • Rapporto di servizio di febbraio
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Maggio
    • Rapporto di servizio di febbraio

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 441 136,8 68,2 5,8 155,2

      Pion. Reg. 2.406 83,9 39,6 3,2 87,8

      Pion. Aus. 2.842 62,7 25,9 1,6 55,9

      Proclamatori 88.952 11,9 5,6 0,6 10,8

      TOTALE 94.641

      Nuovi dedicati battezzati: 428

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Reg. 1 79,0 46,0 4,0 77,0

      Proclamatori 76 9,0 3,5 0,3 8,3

      TOTALE 77

  • Studio di libro di congregazione
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Maggio
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Il millenario regno di Dio si è avvicinato:

      7 giugno pagine da 360* a 367*

      14 giugno pagine da 367* a 373

      21 giugno pagine da 374 a 381*

      28 giugno pagine da 381* a 391*

      * Dal o al sottotitolo.

  • Notizie teocratiche
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Maggio
    • Notizie teocratiche

      ◆ Il governo della Guinea Equatoriale ha esteso il riconoscimento giuridico a un’associazione dei testimoni di Geova, aprendo così la strada all’allestimento di Sale del Regno. I fratelli sono molto felici.

      ◆ Col 1º marzo la filiale australiana ha completato il suo trasferimento nei nuovi edifici di Denham Court, N.S.W. Sono grati di avere questi nuovi locali, che serviranno all’espansione dell’opera del Regno, ed esprimono il loro apprezzamento per l’aiuto dei volontari e il sostegno finanziario dato dai fratelli.

      ◆ Nel dicembre scorso, in Giappone ci sono stati 65.840 proclamatori. Questo è stato il 36º massimo consecutivo a partire dal gennaio del 1979.

      ◆ A marzo la filiale della Corea si è trasferita nella nuova sede di Kongdo appena terminata.

      ◆ In dicembre la filiale del Messico ha fatto rapporto di un nuovo massimo di 103.290 proclamatori.

  • Risposta a domande
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Maggio
    • Risposta a domande

      ◆ La distribuzione dei numeri arretrati delle riviste “Torre di Guardia” e “Svegliatevi!” deve essere fatta gratuitamente?

      La distribuzione delle nostre riviste non ha scopo di lucro e non costituisce una vendita. Chiediamo una contribuzione per le spese di stampa e di distribuzione, che sono chiaramente le stesse sia che si tratti di una rivista in corso o di un numero arretrato. Dal punto di vista spirituale, il contenuto delle nostre riviste è sempre attuale, a prescindere dalla data che portano. Dal punto di vista legale, nulla impone di dare i numeri arretrati gratis, tant’è vero che gli arretrati delle pubblicazioni mondane costano il doppio. Se una rivista è in buone condizioni, indipendentemente dalla data che porta, è corretto offrirla per la normale contribuzione.

      Comunque non intendiamo stabilire a questo riguardo una regola tassativa. I proclamatori che ritengono di dover chiedere la contribuzione ne hanno il pieno diritto. Quelli che pensano di non doverla chiedere sono liberi di agire così. In questo caso, però, è opportuno indicare sulla rivista (possibilmente con un timbro) che si tratta di un numero omaggio e spiegare alla persona che normalmente per la rivista viene chiesta una contribuzione, come indicato in seconda pagina.

      In certe circostanze un proclamatore potrebbe anche decidere di lasciare in omaggio numeri recenti delle riviste. È libero di farlo, ma sarà opportuno dire alla persona che si tratta di un omaggio che egli ha deciso di farle tenendo conto della sua particolare situazione.

      In quanto all’opera per le strade, è sempre appropriato lasciare i numeri in corso chiedendo la normale contribuzione. Non è profittevole distribuire gratuitamente i numeri arretrati per le strade, poiché tale indiscriminata distribuzione potrebbe ridurre l’apprezzamento per l’importanza delle nostre riviste.

      Continuiamo a fare saggio uso di questi preziosi strumenti per divulgare le verità del Regno, avendo a cuore il benessere spirituale di quelli a cui li offriamo. — I Cor. 9:23.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi