BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/3 p. 14
  • Koi: fiori che nuotano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Koi: fiori che nuotano
  • Svegliatevi! 1984
  • Vedi anche
  • Pesci
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Pesci
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Pani e pesci
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Quando il pesce vi fa stare male
    Svegliatevi! 2006
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/3 p. 14

Koi: fiori che nuotano

SE VI chiedessero di menzionare un miracolo della creazione, scegliereste l’umile carpa? Probabilmente no. La maggioranza delle persone pensa alla carpa come a un brutto pesce di color bruno verdastro che vive nel fango e intorbida l’acqua agli altri pesci.

Eppure alcune carpe sono fra i pesci più belli e più ammirati che l’uomo conosca. Allevate soprattutto in Giappone, queste carpe, possono essere un miscuglio di rosso, giallo, blu, nero, oro, argento e altri colori. Si trovano spesso in piccole vasche vicino alle case giapponesi dove possono essere ammirate da tutti, amate come animali domestici e perfino esposte in “gare di bellezza”.

Questi pesci ornamentali sono detti koi dai giapponesi, che li ammirano da centinaia d’anni. In un paese con poca terra coltivabile, una vasca di koi ben rifornita diventa una specie di giardino vivente, che fiorisce tutto l’anno! Non sorprende dunque che i koi più pregiati siano quelli che sfoggiano colori vivaci in cima, dove possono essere notati da coloro che li osservano. Un pesce variopinto sui fianchi ma dai colori smorti sul dorso potrebbe finire in padella!

Non pensate che i colori brillanti siano l’unica cosa che rende pregiati i koi. In effetti, nelle mostre di koi le proporzioni armoniose del corpo contano quanto il colore e il disegno messi insieme. Quanto vale un pesce ha ha vinto il primo premio? I “prezzi raggiungono vette incredibili”, riferisce Herbert Axelrod, un esperto in materia. “Ho assistito alla vendita di undici koi ceduti al prezzo di 100.000 dollari . . . in contanti”. Un solo pesce vincitore di un premio potrebbe valere 40.000 dollari!

Come si svolge un’esposizione di koi? Di solito viene affittata una vasta sala in cui sono sistemate tante vasche basse. In ciascuna vasca sono messi dieci pesci, che all’occhio inesperto appaiono identici, dal momento che sono tutti della stessa grandezza e varietà. I giudici, tuttavia, sanno esattamente cosa cercare e scelgono di solito non più di un pesce per ogni gruppo di dieci come candidato al premio.

Come tutte le carpe, i koi sono pesci resistenti. Se se ne ha una buona cura, frequentemente vivono più a lungo dei proprietari. I koi sono tramandati in eredità per generazioni. Hanako, una carpa rossa di proprietà di un esperto giapponese di koi, nel 1968 aveva 215 anni, o almeno così si diceva! L’età di Hanako è stata determinata in base ai cerchi che ha sulle scaglie e che corrispondono ai cerchi di crescita degli alberi. Anche se Hanako non ha veramente due secoli, ci sono pochi dubbi sul fatto che spesso i koi superano i cent’anni di età.

È interessante riflettere sul fatto che il materiale genetico di questa “specie” acquatica, la carpa, ha uno straordinario potenziale di colore e bellezza. Se a volte vi sentite scialbi e insignificanti, rammentate che siete stati creati con un potenziale di gran lunga superiore a quello di qualsiasi carpa. Come può esserci un bel koi in una carpa, forse anche voi avete qualcosa di bello che aspetta solo di manifestarsi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi