-
Adunanze per il servizio di campoServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Novembre
-
-
Adunanze per il servizio di campo
8-14 NOVEMBRE
Prepariamoci per offrire gli abbonamenti
1. Perché la preparazione è indispensabile?
2. Di che utilità è l’argomento di conversazione?
3. Perché è importante leggere personalmente le riviste?
15-21 NOVEMBRE
Cosa suggerite di fare
1. se il padrone di casa non intende abbonarsi?
2. se il padrone di casa è occupato?
3. Quali punti delle riviste correnti suggerite di usare per la conversazione?
22-28 NOVEMBRE
L’offerta dell’abbonamento
1. Quali benefìci riceve il padrone di casa abbonandosi alle nostre riviste?
2. Come possiamo aiutarlo a comprenderlo?
3. Perché dobbiamo mantenere uno spirito positivo?
29 NOVEMBRE - 5 DICEMBRE
Facciamo saggio uso della letteratura
1. Dovremmo essere frettolosi nel dare pubblicazioni gratis?
2. Quando può essere il caso di lasciare una rivista arretrata?
3. Perché è bene non lasciare le riviste in vista agli assenti?
-
-
“La parola di Geova continui a muoversi rapidamente”Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Novembre
-
-
“La parola di Geova continui a muoversi rapidamente”
1 L’apostolo Paolo diede questa esortazione ai fratelli di Tessalonica: “Pregate per noi, affinché la parola di Geova continui a muoversi rapidamente e sia glorificata”. (II Tess. 3:1) Paolo si rendeva conto che a quel tempo era necessario che ‘la parola di Geova si muovesse rapidamente’, affinché il maggior numero possibile di persone potesse udire il messaggio della verità. Ora che siamo così vicini alla fine di questo sistema di cose malvagio, ci rendiamo conto del bisogno che la Parola di Geova si muova rapidamente in questo tempo? — Sof. 1:14.
2 Noi sappiamo che la nostra opera può avere successo solo grazie alla benedizione di Geova. (Sal. 127:1) Per questo quando ci raduniamo per il servizio invochiamo sempre in preghiera la guida e la benedizione di Geova. E senz’altro mentre siamo impegnati nel ministero ci capita molte volte di chiedere a Geova il suo aiuto per poter parlare con efficacia della verità agli altri. Ma Gesù incoraggiò i suoi seguaci a pregare anche per qualcos’altro. Per che cosa? Perché vi fossero più operai a raccogliere la messe. (Matt. 9:35-38) Anche noi vogliamo pregare per questo e poi agire in armonia con le nostre preghiere.
REGOLARITÀ NEL SERVIZIO
3 Cosa fareste se qualcuno vi proibisse di parlare o di dire anche solo una parola per un mese intero, per sei mesi o per un periodo più lungo? Riuscireste a tacere così a lungo senza conversare con qualcuno? Sarebbe senz’altro difficile! Eppure ci sono alcuni che fanno passare un mese senza parlare ad altri del messaggio del regno di Dio, divenendo così proclamatori irregolari. Altri lasciano passare sei mesi o più senza parlare ad altri della verità, divenendo così inattivi.
4 Come può crearsi una situazione simile? Un’indicazione è contenuta in queste parole di Gesù: “La bocca parla dall’abbondanza del cuore”. (Matt. 12:34) Se il nostro cuore è pieno di gratitudine per il regno di Geova e per tutto ciò che Geova ha fatto, ci sentiremo spinti a partecipare regolarmente all’opera di predicazione e insegnamento. Proveremo esattamente ciò che provavano i discepoli di Gesù, che riguardo a se stessi dissero: “In quanto a noi, non possiamo smettere di parlare delle cose che abbiamo viste e udite”. — Atti 4:20.
5 Uscendo regolarmente in servizio ne traiamo ottimi benefìci. La nostra fede si rafforza. La nostra conoscenza aumenta, perché per rispondere alle domande delle persone siamo spinti a fare delle ricerche. Più usiamo la Bibbia, più diventiamo esperti nel dare risposte scritturali. — I Piet. 3:15.
6 Pensate a quanto ci ha aiutato la verità! Ci ha confortato con una meravigliosa speranza per il futuro e ha aiutato molti di noi a togliersi dei vizi. Se riflettiamo su quanto la verità è stata preziosa per noi, saremo spinti ad aiutare altri.
GLI ABBONAMENTI FORNISCONO CIBO SPIRITUALE
7 Come in ottobre anche in novembre abbiamo il privilegio di offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia o a Svegliatevi! o a entrambe le riviste. Chi si abbona ha l’opportunità di ricevere regolarmente edificanti informazioni spirituali. Che dire di voi? Sarebbe un’ottima cosa se ciascun componente della famiglia avesse il suo abbonamento personale. Potrebbe così esortare meglio anche le altre persone ad abbonarsi.
8 Andando di casa in casa, non esitate a offrire l’abbonamento. A volte potremmo avere la tendenza a supporre che questa o quella persona non sia abbastanza interessata da accettare l’abbonamento, o sia troppo povera per poterselo permettere. Ma invece di lasciarci trattenere da queste supposizioni, dovremmo offrire l’abbonamento normalmente. Perché trattenere il bene da qualcuno? I padroni di casa possono sorprenderci! E, naturalmente, le riviste saranno loro utilissime. Pensate: chi si abbona può ricevere cibo spirituale per un anno intero a un costo inferiore a quello di un singolo pasto di cibo materiale! A chi rifiuta l’abbonamento possiamo offrire le riviste in corso per la contribuzione di L. 400, e forse in futuro la persona deciderà di abbonarsi.
9 L’argomento di conversazione, “Un futuro sicuro per la terra”, si presta bene all’offerta dell’abbonamento a una o a entrambe le riviste. Facciamo tutti la nostra parte affinché “la parola di Geova continui a muoversi rapidamente”! Facciamolo aiutando altri ad apprezzare il cibo spirituale contenuto nelle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! e a conoscere così il futuro sicuro in serbo per coloro che amano sinceramente Geova. — Prov. 1:33.
-
-
Entusiasmo per il nuovo libro “Vivere per sempre”Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Novembre
-
-
Entusiasmo per il nuovo libro “Vivere per sempre”
1 “Non perdete il discorso conclusivo del programma di sabato”, raccomandava La Torre di Guardia (edizione inglese) annunciando l’assemblea di distretto “Verità del Regno”. “Saranno presentate informazioni che avranno un effetto di vasta portata sull’opera di predicazione del Regno in tutto il mondo”.
2 Come siamo stati felici di essere presenti e di ricevere quello che era stato preannunciato: il nuovo libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca! Nella stamperia di Brooklyn la tiratura della prima edizione ha già superato i 5.000.000 di copie. E le stamperie della Società in Germania e in Giappone ne hanno prodotto altri 2.000.000 di copie circa.
3 Alla recente assemblea di distretto è stato fatto notare che, nei circa venti anni in cui “Sia Dio riconosciuto verace” fu il nostro principale libro di studio (dal 1946 alla metà degli anni sessanta), entrarono nelle nostre file più di un milione di nuovi proclamatori del Regno. Un altro milione di proclamatori vi sono entrati da che fu presentato, nel 1968, il libro La Verità che conduce alla vita eterna. Ora che useremo questo nuovo libro di studio, Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, vedremo una analoga espansione nelle file dei proclamatori del Regno? Se sarà volontà di Geova, senz’altro!
4 Ma questa nuova pubblicazione è proprio quello di cui abbiamo bisogno per la grandiosa opera del Regno che ci sta dinanzi? Come dice la lettera degli Editori contenuta nella copia del libro Vivere per sempre che avete ricevuto al congresso, “questo libro contiene tutte le importanti verità bibliche che i nuovi devono conoscere per dedicare la loro vita a Geova e servirlo in modo accettevole. . . . Questo libro può quindi essere usato ottimamente per studiare con tutti, giovani o vecchi, a prescindere dal loro livello di istruzione”. Che effetto vi ha fatto il modo in cui sono state sviluppate le informazioni nel libro e la maniera in cui è scritto?
5 Senza dubbio siete rimasti colpiti dalle oltre 150 illustrazioni, che, oltre ad essere molto belle, sono anche utilissime per insegnare. Sono fatte e collocate in modo tale da mettere in risalto i punti che si stanno trattando. Così il lettore o lo studente può osservare il contenuto delle illustrazioni assieme al materiale che studia. Le didascalie ben formulate evidenziano in modo breve e conciso lo scopo delle figure, coinvolgendo lo studente e spronandolo ad agire.
6 Vogliamo dare a questo nuovo libro, Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, la più ampia diffusione possibile. Nei mesi di gennaio e febbraio lo presenteremo nel servizio di campo. Per non essere colti alla sprovvista, assicuratevi che la vostra congregazione ne abbia a disposizione un buon numero di copie!
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoliServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Novembre
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 NOVEMBRE
Cantico 81
Min. 8: Annunci locali e Annunci dal Ministero del Regno. Invitare tutti a fare il possibile per partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Offrendo l’abbonamento alla Torre di Guardia e a Svegliatevi!” Considerare l’articolo con domande e risposte. Al paragrafo 3, chiedere all’uditorio quali punti specifici hanno usato o intendono usare nel distribuire il numero speciale di Svegliatevi! dell’8 novembre. Disporre alcune presentazioni ben preparate.
Min. 17: “Zelo missionario: Caratteristica dei veri cristiani”.
(Min. 12) Un anziano, possibilmente il sorvegliante del servizio, tratta le informazioni contenute alle pagine 8-12 della Torre di Guardia del 15 dicembre 1981.
(Min. 5) Considerare l’articolo “Accresciuta attività nello scorso anno di servizio”, a pagina 3 di questo Ministero del Regno.
Cantico 10 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 NOVEMBRE
Cantico 103
Min. 10: Annunci locali. Commentare il rapporto della congregazione del mese di ottobre.
Min. 20: “La parola di Geova continui a muoversi rapidamente”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Considerare le scritture indicate, secondo il tempo disponibile. Al paragrafo 5, intervistare brevemente due o tre proclamatori su come hanno tratto beneficio essendo regolari nel servizio.
Min. 15: “Entusiasmo per il nuovo libro Vivere per sempre”. Il sorvegliante del servizio considera l’articolo facendone leggere i paragrafi. Ai paragrafi 4 e 5, chiedere all’uditorio come hanno accolto la presentazione del libro all’assemblea di distretto.
Cantico 89 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 NOVEMBRE
Cantico 29
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile. Invitare i proclamatori a partecipare all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.
Min. 25: “Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte III”. Discorso di un anziano. Disporre due brevi dimostrazioni per far vedere come si può aiutare uno studente a conoscere l’organizzazione servendosi dell’opuscolo I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo.
Dimostrazione 1: Un insegnante capace considera con lo studente i punti principali trattati a pagina 6 dell’opuscolo, che mettono in risalto la storia moderna dei testimoni di Geova. Indicare la crescita da un piccolo gruppo di studenti biblici alle migliaia di congregazioni in tutto il mondo; dalle 50 persone impegnate nel servizio continuo nel 1888 alle oltre 150.000 che svolgono oggi tale servizio in tutto il mondo. Usare l’Annuario del 1982 per mostrare allo studente quanti sono oggi i testimoni di Geova in tutto il mondo. Spiegare a che serve questa pubblicazione. L’organizzazione moderna dei testimoni di Geova è attiva da oltre cento anni.
Dimostrazione 2: Un altro insegnante capace tratta le informazioni contenute alle pagine 30 e 31 (dell’edizione riveduta a colori) con uno studente già avanti nello studio, per incoraggiarlo a partecipare all’opera di predicazione. Leggere i paragrafi principali e considerare i versetti biblici secondo il tempo disponibile. Il proclamatore prende accordi con lo studente per andare insieme di porta in porta, con lo studente come osservatore.
Il presidente conclude incoraggiando tutti a tenere presente l’importanza di indirizzare i nuovi all’organizzazione di Geova, mettendo in pratica i suggerimenti trattati negli ultimi tre numeri del Ministero del Regno.
Min. 12: “Mantenete l’equilibrio cristiano”. — Discorso di un fratello capace, che sia d’esempio sotto questo aspetto, sulle informazioni della Torre di Guardia del 15 giugno 1982, pagine 29 e 30.
Cantico 108 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 NOVEMBRE
Cantico 68
Min. 8: Annunci e concisa considerazione della scrittura del giorno.
Min. 15: “L’arte di ascoltare”. — Interessante e istruttivo discorso sulle informazioni contenute alle pagine da 20 a 22 di Svegliatevi! del 22 ottobre 1982. Fare un’applicazione locale secondo gli eventuali bisogni della congregazione.
Min. 10: Rivisitiamo coloro che hanno mostrato interesse. — Discorso e dimostrazione sulla necessità di tornare a visitare tutte le persone che hanno mostrato un qualche interesse. Dimostrazione su come fare la visita ulteriore a una persona che ha preso le riviste per vedere come erano o a una che voleva abbonarsi ma che in quel momento non aveva i soldi. È bene tornare anche da quelli che alla prima visita hanno mostrato un interesse limitato o che hanno gradito la conversazione pur non accettando letteratura.
Min. 12: Esperienze locali nel servizio di campo. — Incaricare in anticipo alcuni, preferibilmente pionieri ausiliari o regolari, che hanno avuto di recente esperienze interessanti nel campo, in particolare distribuendo il numero speciale di Svegliatevi! dell’8 novembre. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo nel fine settimana, e specialmente questa prima domenica del mese.
Cantico 41 e preghiera.
-