-
Attraverso le Alpi SvizzereSvegliatevi! 1978 | 8 dicembre
-
-
galleria un luminoso cielo azzurro! Ancora pochi chilometri, e guardate! Vigne, castagni, fichi e peschi, caratteristici del mite clima meridionale, del tutto sconosciuto a nord della catena alpina. È davvero un piacere indimenticabile traversare il Gottardo in treno.
Fino al 1906 la galleria del Gottardo era stata la più lunga; questo primato le fu quindi sottratto dalla galleria del Sempione, che doveva costituire un collegamento più diretto tra la Francia e l’Italia via Svizzera. I lavori cominciarono nel 1898 nella prima galleria, lunga una ventina di chilometri e aperta al traffico ferroviario nel 1906. La seconda galleria, di 18 metri più lunga, fu cominciata nel 1912, ma a causa della prima guerra mondiale fu aperta solo nel 1922. La galleria del Sempione, la più lunga del mondo, è situata a un’altitudine di 700 metri, e lo spessore massimo della roccia al di sopra della volta della galleria è di 2.135 metri. Il traforo di questa galleria fu un’operazione particolarmente delicata, perché le infiltrazioni d’acqua costrinsero in varie occasioni ad abbandonare i lavori.
Non pochi Svizzeri ricordano con nostalgia il “Simplon Orient Express”, treno internazionale entrato in servizio nel 1919 come variante del viaggio da Londra a Istanbul. Questo treno che passava rombando nella galleria del Sempione impiegava una sessantina di ore a coprire il più lungo percorso ferroviario d’Europa, 3.027 chilometri, che cominciava a Parigi, attraversava Francia, Svizzera, Italia, Iugoslavia e Bulgaria, e terminava a Istanbul, in Turchia.
Gallerie stradali
Sono in corso i lavori di costruzione di varie gallerie stradali nelle Alpi, e due di esse sono aperte al traffico, la galleria del Gran San Bernardo a ovest, di costruzione privata, e la galleria del San Bernardino a est. La galleria del Gran San Bernardo, inaugurata nel 1964, è una galleria a pedaggio lunga quasi 6 chilometri. La galleria del San Bernardino, lunga più di 6 chilometri, è aperta dal 1º settembre 1967. Facendo parte della rete nazionale della Svizzera, è esente da pedaggio.
Al presente, sono in corso i lavori di costruzione della galleria stradale del Gottardo, vicino alla galleria ferroviaria. Essendo lunga più di 16 chilometri, si prevede sarà la galleria stradale più lunga del mondo. Avrebbe dovuto essere aperta nel 1977, ma a causa delle difficoltà fu pronosticato un ritardo di 16-18 mesi.
In attesa che siano aperte altre gallerie stradali, gli automobilisti possono attraversare le Alpi caricando l’auto sul treno. Grazie a speciali carri merci, gli automobilisti e i loro passeggeri possono restare sugli automezzi. Le ferrovie federali svizzere li portano attraverso la lunga galleria ferroviaria del Gottardo in soli 15 minuti.
Naturalmente, se il viaggiatore ha fretta, ci sono parecchie rotte aeree aperte praticamente con ogni specie di tempo. Ci sono più di 250 voli quotidiani. Ma chi vuole fare un viaggio veramente interessante può viaggiare in treno o in automobile e le sue migliori aspettative saranno ampiamente realizzate.
-
-
Quando la luna sembra capovoltaSvegliatevi! 1978 | 8 dicembre
-
-
Quando la luna sembra capovolta
AVETE mai avuto l’impressione che la luna fosse capovolta? Probabilmente questo vi è capitato se siete andati dall’emisfero settentrionale a quello meridionale, o viceversa. Chi fa questo viaggio potrebbe esclamare sorpreso: “La luna è a rovescio!” In effetti quando si attraversa l’equatore andando da un emisfero all’altro si ha solo un diverso punto di osservazione. Anche il sole, che continua a viaggiare nella stessa direzione a cui si è abituati, sembra ora più vicino all’orizzonte opposto. È cambiato semplicemente il punto di osservazione di chi guarda.
-