BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I puntini che fanno muovere le persone
    Svegliatevi! 1970 | 22 marzo
    • senza dubbio ci divertirà! Con la chitarra, il suono che produce può spingerci a volerla ballare. Sì, questa linea melodica di punti può avere un diverso timbro a seconda dello strumento usato per suonarla.

      I vari strumenti sono divisi in quattro classi principali: a corda, a fiato, ottoni, e a percussione. Negli strumenti a corda il suono è prodotto sfregando sulle corde un archetto o pizzicandole. Nella maggioranza degli strumenti a fiato il suono è prodotto soffiando in una cavità con l’aiuto di un’ancia posta all’imboccatura. Negli ottoni le labbra sono la cosa più importante per produrre la musica. Gli strumenti a percussione, compreso il pianoforte, il triangolo, il cembalo e ogni tipo di tamburo, sono quelli in cui si deve battere o percuotere. Naturalmente, ogni classe di strumenti presenta grande varietà.

      Alcuni insoliti strumenti sono i corni fatti di conchiglie marine, i tamburi parlanti di legno dell’Africa, l’arpa a forcella con attaccata una specie di zucca che serve da cassa di risonanza, il balafon, lo xilofono di stile africano con file di piccole zucche di varia grandezza situate sotto per dare i toni.

      Uno dei più eccellenti strumenti, comunque, è la voce umana. Benché non possieda forse la grande estensione di alcuni altri strumenti, essa può, con l’esercizio, esprimere emozioni e sfumature di sentimenti di gran lunga più profonde. E il suo tema più meritorio è il canto delle lodi di Colui che creò l’uomo e la sua meravigliosa voce, l’Iddio che solo ha nome Geova.

      Veramente, la musica è un meraviglioso dono, e come gli altri doni, quando si usa nel modo dovuto, reca benedizioni a chi lo fa e a chi lo riceve. Quando si usa in relazione alla lingua per esprimere ciò ch’è buono, vero, gioioso o edificante per la mente, rispecchia un po’ della gloria e della maestà del solo vero Dio, che è degno di ogni espressione musicale di lode.

  • ‘Lacune nella conoscenza dell’uomo’
    Svegliatevi! 1970 | 22 marzo
    • ‘Lacune nella conoscenza dell’uomo’

      Le teorie degli uomini in relazione alla terra e alla vita su di essa spesso non sono edificate su una ferma base di informazioni positive. Questo è mostrato dai commenti di W. H. Bradley dello Studio Geologico statunitense. Nel libro The Fabric of Geology (1963), a pagina 22, egli scrive circa la crescente consapevolezza che “la storia e i processi della terra implicati nella sua formazione sono assai più complessi di quanto si pensasse anche una generazione o due fa. Per così dire, siamo divenuti più consapevoli del numero di variabili e delle grandezze delle lacune che vi sono nella nostra conoscenza.

      “È tutto troppo nuovo, troppo gravido della possibilità di sviluppo e cambiamento — troppe cose sono chiaramente mancanti o imperfettamente comprese — perché ci preoccupiamo del pensiero riflessivo di ciò che già si conosce. . . . Qualche giorno invecchieremo e avremo più leggi; per ora siamo occupati a esplorare, fare esperimenti, e cercar di capire maggiormente i ‘come’ di quei processi che hanno prodotto le caratteristiche della terra, la sottostante crosta e tutto ciò che contiene”.

      Quindi, allorché le teorie degli uomini sono in conflitto con la Bibbia, a che cosa credete?

  • Uccidono le zanzare
    Svegliatevi! 1970 | 22 marzo
    • Uccidono le zanzare

      ● I pesci sono i principali nemici delle zanzare, che in molte zone diffondono le temute malattie della malaria e della febbre gialla. I pesci distruggono le zanzare mangiandone le uova.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi