-
Domande dai lettori (3)La Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
quelle che erano in discussione quando La Torre di Guardia dello scorso 15 dicembre parlò delle moltitudini risuscitate che non prenderanno parte al mandato divino.
Però, quando “La verità vi farà liberi” parlò dei risuscitati aventi ragionevolmente parte al mandato divino essa teneva presenti quelli della classe delle “altre pecore” che potrebbero morire prima o durante Harmaghedon, e citava Giovanni 5:27-29 per dimostrare che questi che hanno “operato bene” dovrebbero avere una prima “risurrezione di vita” come i fedeli testimoni e profeti dell’antichità, e non dovrebbero aspettare la successiva “risurrezione di giudicio” del genere umano. E dato che Matteo 22:30 si applica a quest’ultima risurrezione, “La verità vi farà liberi” correttamente indicò che questo testo non si applicava a quelli delle “altre pecore”.
Quindi non v’è stato mutamento nella nostra posizione su questo soggetto. “La verità vi farà liberi” pone la domanda concernente quelli delle “altre pecore” del Signore che muoiono prima di Harmaghedon: “Parteciperanno queste all’adempimento del mandato divino nel nuovo mondo?” Poi risponde: “Si suggerisce come ragionevole che, avendo Dio dato loro questa speranza, ed essendo essi morti fedeli e irreprensibili verso di lui, egli non rifiuterebbe loro il privilegio del mandato divino”. Vogliate notare che questo è detto semplicemente come un benevolo suggerimento. Per quello che sappiamo finora, le Scritture non sono definitive su questo punto, e la risposta è perciò principalmente speculativa, ma con una certa concordanza dei principi implicati. Possiamo ancora ritenere questo suggerimento, ma tenendo presente che essa è solo un benevolo suggerimento. Possiamo esser sicuri che ciò che Dio ha in serbo per quelle altre pecore che finiscono la loro corsa fedelmente in questo mondo prima di Harmaghedon non le deluderà, ma sarà per loro del tutto soddisfacente e in piena armonia con la sua giustizia. Non c’è bisogno di preoccuparsi o di rompersi il capo al riguardo ora.
-
-
Domande dai lettori (4)La Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
Domande dai lettori
◆ Quando Gesù parlò d’un cammello che sarebbe passato per la cruna di un ago, intendeva egli un letterale cruna di un ago, o la sua espressione si riferiva a una piccola porta in una delle grandi porte di Gerusalemme? — N. R., Guaiana Britannica.
Ricordiamo che anni or sono la “cruna dell’ago” veniva abitualmente spiegato che significasse una piccola porta in una delle grandi porte di Gerusalemme, in modo che se era scesa la notte e le porte eran chiuse, questa piccola porta poteva aprirsi e scaricando il cammello esso vi poteva penetrare strisciando sui suoi ginocchi e cosce; in altre parole, con grande difficoltà. Quindi nel 1940 Giorgio M. Lamsa pubblicò la sua traduzione inglese, Il Nuovo Testamento tradotto dalle sorgenti originali aramaiche, e in essa egli rende Matteo 19:24: “Ancora vi dico: È più facile che una corda passi per la cruna di un ago, che per un ricco di entrare nel regno di Dio”.
Tuttavia, la Traduzione del Nuovo Mondo che fu pubblicata nel 1950 rende Matteo 19:24: “Di nuovo vi dico: È più facile che un cammello passi per la cruna d’un ago che per un ricco di entrare nel regno di Dio”. Ma Luca 18:25 usa una diversa parola greca nella Bibbia originale e quindi la Traduzione del Nuovo Mondo rende quel versetto: “È più facile, infatti, a un cammello passare per la cruna di un ago da cucire che per un ricco entrare nel regno di Dio”. Noi crediamo che Gesù volle dire un letterale ago da cucire e un letterale cammello, per illustrare l’impossibilità della cosa senza l’estremo aiuto di Dio.
-
-
Domande dai lettori (5)La Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
Domande dai lettori
◆ Una pubblicazione della setta Rosicrucian pretende che una città come Nazaret non sia esistita fino al terzo secolo d.C., che Gesù non sia mai vissuto a Nazaret, e che dovunque si fa riferimento a lui come a “Gesù di Nazaret” si dovrebbe leggere “Gesù il Nazareno” perché egli nacque e fu allevato dai Nazareni Nazareti ed Esseni (noti come la “Grande Fratellanza Bianca”). Come rispondereste voi a queste pretese?-A. S., Ontario, Canada.
Benché il termine Nazareno (ni) nella Versione del re Giacomo si trovi solamente due volte, noterai che nella Traduzione del Nuovo Mondo ricorre circa diciannove volte, da Matteo 2:23; 26:71; Marco 1:24; fino ad Atti 26:9. Ma questo non confuta la contenzione che Gesù fosse di Nazaret e per tale motivo fosse chiamato Nazareno come non prova ch’egli fosse un membro dei Nazareni Nazareti ed Esseni. Questi non sono in nessun caso menzionati nelle Scritture Greche Cristiane.
Pur essendo chiamato Nazareno nei suddetti passi, Gesù viene determinatamente chiamato “Gesù di Nazaret” in Giovanni 1:45 e in Atti 10:38 (NM) invece di Gesù Nazareno. È vero che Nazaret non è menzionata da nessuna fonte giudaica di quel periodo, nemmeno da Giuseppe Flavio, ma questo non nega l’esistenza di un tale paese nella Galilea. Esso è determinatamente menzionato nelle Scritture Greche Cristiane, e ciò è sufficiente per noi poiché lasciamo che “sia Dio riconosciuto verace”, e la Parola di Dio determinatamente dichiara che è perché egli dimorava a Nazaret che fu chiamato Nazareno, anche in precedenza dai profeti, e non perché appartenesse ad alcun precursore della setta Rosicrucian. (Matt. 2:23, NM) Nazaret è determinatamente menzionata dodici volte da sola nelle Scritture Greche Cristiane.
La Cyclopœdia di McClintock & Strong dice sotto “Nazaret”: “Prima di quell’avvenimento [Matt. 2:23], la località è del tutto sconosciuta alla storia. Nella Scrittura dell’Antico Testamento non è nominata una sola volta, benché difficilmente un paese avesse potuto mancare d’esser esistito in un punto così indicato sin da tempi remoti. Giuseppe Flavio, benché personalmente conosca l’intera zona in cui esso giace, è parimenti silenzioso a suo riguardo. La natura solitaria del punto in cui si trova, con la sua stessa insignificanza, probabilmente concorsero a lasciarla in quell’oscurità per cui sembrerebbe che venisse divinamente scelta per allevare il Figlio . . . di Dio. Come il precursore, Giovanni Battista, ‘fu nel deserto,’ inosservato e sconosciuto, ‘fino al giorno della sua manifestazione a Israele,’ così il grande Messia stesso, finché non iniziò il suo ministero pubblico, fu nascosto dal mondo tra le colline della Galilea. . . . Per l’identificazione dell’antico luogo non vi può esser dubbio. Il nome dell’attuale villaggio è en-Ntizirah, uguale, dunque, a quello antico”.
Nazaret è la forma siriaca del nome. Fu per Giuseppe e Maria un buon luogo sconosciuto per andare a nascondersi dai sanguinari Erodi.
-
-
Testi per novembreLa Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
Testi per novembre
1 Serbate in voi questa attitudine mentale che fu pure in Cristo Gesù. — Filip. 2:5, NM. TG 15/5/52 18, 19a
2 Il mondo passa via come pure i suoi desideri, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre. — 1 Giov. 2:17, NM. TG 15/2/52 3, 5, 6
3 Por mente allo spirito significa vita e pace — Rom. 8:6, NM. TG 1/11/51 1-3a
4 Il residuo d’Israele non commetterà iniquità, non dirà menzogne, né si troverà nella lor bocca lingua ingannatrice. — Sof. 3:13. TG 1/6/52 12a
5 Il suo pane gli sarà dato, la sua acqua gli sarà assicurata. — Isa. 33:16. TG 15/1/52 6, 7b
6 Ciò che corrisponde a questo sta ora salvando anche voi, vale a dire, il battesimo, (. . . la richiesta, fatta a Dio per una buona coscienza,). — 1 Piet. 3:21, NM. TG 15/6/52 9, 10a
7 Non siate perplessi per l’incendio acceso in mezzo a voi che vi accade per una prova, come se vi avvenisse qualcosa di strano. Al contrario, continuate a rallegrarvi poiché siete partecipi delle sofferenze del Cristo — 1 Piet. 4:12, 13, NM. TG 1/3/52 22, 23b
8 Non dire: ‘Come ha fatto a me così farò a lui.’ — Prov. 24:29; Matt. 5:39. TG 1/4/51 4, 5a
9 Pascete il gregge di Dio fra voi. — 1 Piet. 5:2, NM. TG 1/3/52 24b
10 Ti sei buttata giù come una prostituta. Eppure, io t’avevo piantato come una nobile vigna tutta del miglior ceppo; come dunque mi ti sei mutato in rampolli degenerati di una vigna straniera? — Ger. 2:20, 21. TG 1/6/52 25-27
11 Faccia quello che vuole; egli non pecca. Si maritino — 1 Cor. 7:36, NM. TG 15/2/52 8a
12 In nessuno in Israele ho trovato una fede così grande. Ma lo vi dico che molti verranno da parti orientali e occidentali e si metteranno reclini a tavola con Abrahamo e Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli — Matt. 8:10, 11, NM. TG 1/8/51 22a
13 Egli ha reso la mia bocca come una spada tagliente, . . . ha fatto di me una freccia aguzza, m’ha riposto nel suo turcasso — Isa. 49:2. TG 15/3/52 16, 17
14 Abrahamo disse: “Hanno Mosè e i profeti; ascoltino quelli”. — Luca 16:29, NM. TG 15/8/51 18a
15 Perdonaci i nostri debiti, come anche noi abbiamo perdonato i nostri debitori. — Matt. 6:12, NM. TG 15/1/52 8, 9b
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
-
-
AnnunziLa Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
Annunzi
ASSEMBLEA MONDIALE NEL 1953
La Watch Tower Bible and Tract Society è lieta di annunziare che i testimoni di Geova terranno un’assemblea mondiale nell’estate del 1953 nello Yankee Stadium, nella città di New York. Tutti I testimoni di Geova in ogni luogo penseranno a questa assemblea e chiederanno a Geova di benedire tutte le disposizioni e i preparativi che si devono fare ivi affinché l’assemblea ridondi al suo onore e alla sua lode. I servitori di Dio sulla terra dovrebbero cominciare ora a prestabilire le loro vacanze per l’estate del 1953. I giorni esatti dell’assemblea saranno annunziati in un numero recente, ma si può dire ora che il congresso sarà tenuto nell’ultima parte di luglio o nel principio di agosto. Tutte le persone che amano la giustizia e desiderano adorare l’Altissimo Geova sono benvenute.
Si spera che rappresentanti del maggior numero delle filiali della Società siano presenti. Missionari dei lontani campi di attività vi saranno per fare rapporti. Testimoni degli Stati Uniti e del Canada e altri paesi vicini verranno in gran numero. Con l’immeritata benignità del Signore questa sarà la più grande assemblea che sia mai stata tenuta da persone cristiane le quali promuovono la vera adorazione.
Tutti quelli che abitano in nazioni d’oltremare dovrebbero mettersi in comunicazione col loro locale ufficio filiale se intendono partecipare all’assemblea. Gli uffici filiali saranno in grado di dirvi quale sarebbe il migliore mezzo di trasporto disponibile e vi riferirà la procedura che si deve seguire per ottenere il visto o per soddisfare altri requisiti per l’immigrazione. Molti da altre nazioni potrebbero organizzare delle comitive che viaggerebbero insieme per New York.
Le preoccupanti condizioni mondiali non dovrebbero impedire alle persone di predisporre per intervenire. Confidate nel Signore. Egli sa quando verrà la battaglia di Harmaghedon e non c’è bisogno che noi ci preoccupiamo per le agitazioni del mondo. Noi sappiamo che cosa esse significano e a che cosa conducono. Geova è con noi. Perciò non lasciate che i difficoltosi tempi del mondo vi trattengano dal predisporre per ricevere le benedizioni che Geova ha in serbo per il suo popolo in questa assemblea. Per molti essa significherà settimane o forse mesi di viaggio; per altri solo pochi giorni Ma, ad ogni modo, significa predisposizione ora, un anno prima, non soltanto per voi ma per la Società. Mediante l’immeritata benignità di Geova noi speriamo di renderla la migliore assemblea che sia mai stata tenuta.
PERIODO DI TESTIMONIANZA “EQUO GOVERNO DEI PRINCIPI”
“Ecco, un re regnerà secondo giustizia, e i principi governeranno con equità”. (Isa. 32:1) Queste incorraggianti parole indicano l’amministrazione di un giusto governo, ora vicino. Senza dubitare qui dei motivi di molti che hanno ricoperto cariche pubbliche nello sforzo di recar beneficio al loro simili, tutti riconosceranno che tali persone sono state in minoranza, e i loro sforzi non hanno portato nessuna benedizione permanente. Com’è rallegrante, quindi, additare il regno di Dio e i suoi servitori, i “principi”, il governo dei quali è per l’onore di Dio e per la benedizione di tutti i suoi sudditi! Il governo equo di questi “principi”, sotto Il Re di giustizia, Cristo Gesù, viene ora annunziato. Come mezzo per informare le persone di buona volontà, la rivista inglese Awake! verrà offerta durante ottobre al basilare prezzo di abbonamento ($1 all’anno, 24 numeri) insieme a un dono di tre stimolanti opuscoli su soggetti biblici. Unitevi nella comunicazione della buona notizia ad altri, ottenendo abbonamenti dovunque potete, e inviandoli, col vostro rapporto, alla Società.
-
-
Studi “Torre di Guardia”La Torre di Guardia 1952 | 1° ottobre
-
-
Studi “Torre di Guardia”
Settimana del 2 novembre: Il campo della profezia biblica, ¶ 1-20.
Settimana del 9 novembre: Il campo della profezia biblica, ¶ 21-24; ed anche, Indicazione per capire la profezia.
-