-
Manifestate il vostro apprezzamentoMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
cuori di gratitudine. Desideriamo fare più servizio perché apprezziamo profondamente tutto ciò che egli ci ha dato e perché ci interessiamo sinceramente di aiutare altri a ricevere queste stesse benedizioni.
9 Poiché manifestavano apprezzamento con lo zelo, Paolo lodò i suoi fratelli per ‘la loro fedele opera e la loro amorevole fatica e la loro perseveranza dovuta alla speranza’. (1 Tess. 1:3) C’è qualche modo in cui potete mostrare il vostro apprezzamento in modo più completo?
-
-
AnnunciMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
Annunci
◆ Il “Dizionario Biblico” Feltrinelli nella versione brossura è esaurito. È disponibile nella versione rilegata.
◆ Offerta per luglio: In questo mese si cercherà di prestare particolare attenzione ai territori rurali e lontani. In questi territori è consigliabile offrire l’abbonamento alle riviste “Torre di Guardia” e “Svegliatevi!”, oppure un libro di formato tascabile. Chi lo desidera può presentarne quattro per la contribuzione di L. 1.000.
◆ Vi sono ancora congregazioni che non riescono a percorrere regolarmente il territorio assegnato loro. E in alcune zone si potrebbero organizzare congregazioni con l’ulteriore aiuto degli anziani, dei servitori di ministero e dei pionieri. Chi si trova in condizioni che gli permettono di trasferirsi altrove per alcune settimane o per sempre è invitato a scrivere alla Società, fornendo le informazioni richieste a pagina 135 del libro “Organizzazione”. Date la vostra lettera al sorvegliante che presiede che, insieme agli altri membri del comitato, la considererà. Probabilmente essi raccomanderanno alla filiale di considerare la vostra disponibilità. Tuttavia, se qualcuno non è qualificato, il comitato di servizio comunicherà al richiedente le ragioni per cui non lo possono raccomandare e non invieranno la lettera alla sede della Società. (Si segue la stessa disposizione fondamentale indicata per i pionieri. Si veda pagina 137 del libro “Organizzazione”).
◆ Dal 1. maggio, il prezzo di tutti i foglietti d’invito è di L. 1.000 per 1.000. L’importo dev’essere versato insieme all’ordinazione e si deve allegare l’attestazione del versamento. Quando fate l’ordinazione, seguite attentamente le istruzioni riportate sul modulo.
-
-
Presentazione della buona notizia: Con un efficace uso dei foglietti di scadenzaMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
Presentazione della buona notizia: Con un efficace uso dei foglietti di scadenza
1 Desideriamo sinceramente aiutare le persone a conoscere la verità e a divenire discepoli di Gesù. Perciò, dedichiamo molto tempo al servizio per cercare quelli che sono “giustamente disposti per la vita eterna”. (Atti 13:48) Un foglietto di scadenza è un eccellente mezzo per trovare e aiutare tali persone. Perché?
2 Perché un foglietto di scadenza può condurvi da qualcuno che ha regolarmente ricevuto pubblicazioni interessanti per chi potrebbe divenire un vero cristiano. Quindi ci impegneremo a fare queste visite anche ora che è finita la campagna degli abbonamenti. Ma come userete un tale foglietto se il sorvegliante degli studi biblici ve ne dà uno?
3 Forse l’ex abbonato si è dimenticato di rinnovare l’abbonamento. O può anche darsi che l’interesse si sia un po’ affievolito o sia stato soffocato dalle preoccupazioni della vita. Quindi, poiché vogliamo fare discepoli cercheremo di ravvivare o di accrescere l’interesse di quella persona per la buona notizia.
4 Molti hanno riscontrato che visitando qualcuno a cui è scaduto l’abbonamento è utile dire subito qualcosa del genere: “Sono in contatto con la rivista Svegliatevi! [o La Torre di Guardia]; ogni tanto facciamo brevi visite a coloro che ricevevano e leggevano questa ottima pubblicazione”. Così il padrone di casa saprà che la vostra visita non è nulla di eccezionale e che non siete andati a fargli visita solo per rinnovare l’abbonamento.
5 Dopo esservi presentati, come potete suscitare interesse per la buona notizia? Sarà utile avere in mente un interessante soggetto trattato in una rivista recente. Potete menzionare quell’argomento e forse collegarlo a una scrittura appropriata. Ecco un esempio di come potete fare, presentando il primo articolo de La Torre di Guardia del 1. maggio: Potreste dire che ognuno di noi considera cara la propria vita, ma c’è qualcuno, il nostro Creatore, che la considera molto più preziosa. Perciò ha disposto di fare di questa terra un luogo dove sofferenze e morte non esisteranno più. (Riv. 21:3) Intanto, provvede la sapienza necessaria a coloro che desiderano la vita. (1 Tim. 4:8) Quindi potete dire che il numero del 1. maggio tratta questo soggetto. Gliel’avete portato affinché il padrone di casa non lo perda, dato che il suo abbonamento è scaduto. Offrite aiuto gratuito per acquistare la conoscenza che può condurre alla vita eterna, e spiegate che sarete felici di rinnovargli l’abbonamento.
6 In base al tempo che ha, al suo interesse e a com’è andata la conversazione, potete far vedere brevemente al padrone di casa come si tiene lo studio biblico. Chiedetegli di prendere uno degli opuscoli che gli furono dati quando si abbonò. Oppure, prendetene uno dalla vostra borsa.
7 Sì, i foglietti di scadenza di abbonamento sono di valido aiuto per trovare le persone interessate e fare discepoli. Se avete nella borsa foglietti di scadenza, usateli al più presto nell’opera di fare discepoli.
-
-
Rapporto di servizio di febbraioMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
Rapporto di servizio di febbraio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 463 142,1 62,9 5,9 95,3
Pionieri 1.040 97,5 43,1 3,8 67,0
Pion. Temp. 698 88,2 35,4 1,7 67,2
Proclamatori 55.109 11,8 5,8 0,6 9,7
TOTALE 57.310
Nuovi dedicati battezzati: 325
QUOTA PER L’ITALIA NEL 1976 52.510 PROCLAMATORI
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Proclamatori 50 12,2 5,1 0,4 10,9
Pionieri 1 98,0 34,0 4,0 25,0
TOTALE 51
QUOTA PER SAN MARINO NEL 1976 50 PROCLAMATORI
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
Notizie Teocratiche
◆ È stato compiuto uno sforzo concertato per fare pubblicità alla persecuzione divampata nel Malawi. In Italia, vari giornali hanno pubblicato articoli sul soggetto e la radio pure ne ha parlato. Negli U.S.A., entro il 1. febbraio i giornali avevano pubblicato oltre 1.000 articoli sul Malawi, riservandovi nelle loro colonne oltre 3.000 centimetri di spazio. Almeno 430 radiostazioni ne hanno parlato. V’è stato un centinaio di interviste alla radio e alla TV. Il pubblico degli ascoltatori ha reagito in modo sorprendente. Molti hanno chiesto alle stazioni ulteriori dettagli per sapere che cosa potevano fare per rendersi utili.
Numerose persone sono state spinte a scrivere a funzionari che ritenevano in grado di intervenire. Uno scienziato dell’Università Harvard ha scritto al Consiglio ecumenico delle Chiese. Altri hanno scritto a varie chiese presbiteriane o ad organizzazioni religiose presbiteriane. Di conseguenza, la sede di quella Chiesa ha inviato una lettera a tutti i pastori presbiteriani negando d’avere alcuna “diretta relazione organizzativa con la Chiesa del Malawi”. Un senatore degli U.S.A. ha inserito nello U.S. Congressional Record due lunghi articoli di giornale sulla persecuzione nel Malawi.
Le ultime notizie pervenute dal Malawi indicano che la persecuzione continua.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Maggio
-
-
Risposta a domande
◆ È consigliabile che qualcuno tenga sempre lo stesso territorio?
Per varie ragioni, alcuni riscontrano che, date le loro condizioni, vanno meglio se lavorano un certo territorio. Per esempio, alcuni che non hanno un mezzo di trasporto trovano conveniente avere un territorio vicino casa. O chi ha impedimenti fisici preferirà un territorio dove ci siano poche scale da salire. Dov’è possibile, è bene dare a tali proclamatori i territori che permetteranno loro di partecipare regolarmente all’opera di predicazione.
Tuttavia, se è pratico, sarà profittevole che consegnino il territorio dopo averlo lavorato alcune volte. Altri che sono nelle stesse condizioni potranno così fare servizio in quel territorio. Spesso, inoltre, è utile che diversi proclamatori facciano visite in quel territorio, riconoscendo che le persone reagiscono in modo diverso con persone diverse. Un proclamatore di un’altra età che si presenta in un altro modo, o che fa visite a una diversa ora del giorno, otterrà più risultati con certe persone. Se vari proclamatori percorrono un territorio forse il risultato sarà quello che tutti desideriamo: tutti riceveranno un’efficace testimonianza. Il sorvegliante del campo può coordinare l’opera per ottenere questo risultato.
Se qualcuno pensa che a motivo delle sue condizioni è bene che si tenga un certo territorio, periodicamente si potrebbero invitare altri ad andarvi in servizio con lui. Il conduttore dello studio di libro può disporre che ogni tanto vi sia data testimonianza in gruppo. Quando altri trovano interessati o iniziano studi, se lo desiderano, possono continuare a fare le visite. Oppure, le possono passare al proclamatore che ha il territorio se egli è maggiormente in grado di aiutare quelle persone interessate.
Il fattore determinante è questo: Che cosa sarà della massima utilità per gli abitanti del territorio? Vogliamo lavorare il territorio in modo che tutte le persone simili a pecore ricevano la massima assistenza.
-