BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un’adunanza che ci rafforza spiritualmente
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Dicembre
    • 16:13) Quando vi prendiamo parte attiva, le adunanze diventano più interessanti e incoraggianti. Ne derivano maggiore gioia, soddisfazione e crescita spirituale. La nostra partecipazione serve anche a incoraggiare e rafforzare i nostri fratelli.

      5 Per prepararsi per lo studio di libro, ogni famiglia può prendere le disposizioni più adatte alle proprie necessità e circostanze. In alcune famiglie ognuno si prepara lo studio per conto proprio. Altri studiano alcuni paragrafi ogni giorno mentre vanno e vengono dal lavoro. Per aiutare i figli, i genitori ricordano loro che c’è da prepararsi per lo studio e li incoraggiano a farlo. Alcune famiglie trovano utile riservare del tempo per prepararsi tutti insieme.

      CONDUTTORE E LETTORE

      6 Affinché tutti i presenti possano trarre il massimo beneficio dallo studio di libro, il conduttore deve essere ben preparato. (I Tim. 4:15, 16) Inoltre, dato che circa metà dell’ora di studio è dedicata alla lettura dei paragrafi, si dovrebbe incaricare in anticipo un buon lettore. Egli dovrebbe capire il materiale e leggerlo con la dovuta enfasi e chiarezza. (Vedi Il servizio del Regno del luglio 1980, “Risposta a domande”).

      7 Nel Ministero del Regno di ottobre si è parlato del giusto modo di vestire quando si va allo studio di libro. Esso diceva: “Quando si va allo studio di libro, è appropriato vestire come quando si assiste alle altre adunanze nella Sala del Regno”.

      SERVIZIO DI CAMPO

      8 La zelante partecipazione al ministero è per noi una protezione e ci rafforza spiritualmente. (Rom. 12:11) Il nostro studio e la partecipazione alle adunanze producono il desiderio e lo zelo di parlare ad altri delle cose imparate. Il luogo in cui si tiene lo studio di libro è quindi usato di solito anche come luogo di adunanza per il servizio di campo.

      9 Mantenetevi forti preparandovi regolarmente per TUTTE le adunanze di congregazione e assistendovi. La vostra partecipazione vi rafforzerà.

  • Programma della Scuola di Ministero Teocratico per il 1983
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Dicembre
    • PROGRAMMA

      28 feb. 1983 Lettura della Bibbia: Filippesi 1–4

      Cantico 70 “Salvaguardate il vostro cuore!”

      N. 1: si p. 220 § 1—p. 222 § 14

      N. 2: Filippesi 4:1-13

      N. 3: my racconto 100

      N. 4: ad pp. 45, 46. “Alleanza”.

      7 mar. Lettura della Bibbia: Colossesi 1–4

      Cantico 56 “Perdonate!”

      N. 1: si p. 222 § 1—p. 224 § 14

      N. 2: Colossesi 3:12-25

      N. 3: ad p. 47. “Aloe”.

      N. 4: ad pp. 49, 50. “Alti luoghi”.

      14 mar. Lettura della Bibbia: I Tessalonicesi 1—II Tessalonicesi 3

      Cantico 115 “Siate longanimi”

      N. 1: si p. 225 § 1—p. 229 § 11

      N. 2: I Tessalonicesi 5:1-15

      N. 3: ad p. 47 §§ 6-9. “Altare, Altari del tabernacolo”.

      N. 4: ad p. 48 §§ 1-6. “Altare — Altari del tempio, Altari costruiti dopo l’esilio”.

      21 mar. Lettura della Bibbia: I Timoteo 1–6

      Cantico 63 “Avanziam!”

      N. 1: si p. 230 § 1—p. 232 § 19

      N. 2: I Timoteo 4:1-16

      N. 3: my racconto 101

      N. 4: ad p. 48 § 9—p. 49 § 8. “Altare — Altri altari”.

      Settimana che inizia il 28 marzo 1983 Commemorazione

      4 apr. Lettura della Bibbia: II Timoteo 1–4

      Cantico 20 “Le Scritture sono ispirate e utili”

      N. 1: si p. 233 § 1—p. 235 § 12

      N. 2: II Timoteo 3:1-17

      N. 3: ad pp. 50, 51. “Amalec, Amalechiti”.

      N. 4: ad p. 50. “Altissimo”.

      11 apr. Lettura della Bibbia: Tito 1—Filemone

      Cantico 111 “Rallegratevi nella vostra speranza”

      N. 1: si p. 235 § 1—p. 238 § 10

      N. 2: Tito 2:1-15

      N. 3: ad p. 51. “Aman”.

      N. 4: ad pp. 51, 52. “Amasa”.

      18 apr. Lettura della Bibbia: Ebrei 1–4

      Cantico 46 “Acclamiamo il Primogenito di Geova!”

      N. 1: si p. 239 § 1—p. 243 § 27

      N. 2: Ebrei 1:1-14

      N. 3: my racconto 102

      N. 4: ad p. 52. “Amat, Amateo”.

      25 apr. Lettura della Bibbia: Ebrei 5–7

      Cantico 118 “Cristo nostro Esempio”

      N. 1: sg p. 96 § 1—p. 99 § 10

      N. 2: Ebrei 5:1-14

      N. 3: ad p. 53. “Amazia”.

      N. 4: ad pp. 53, 54. “Ambasciatore”.

      2 mag. Ripetizione scritta. Completare Filippesi 1-4; Col. 1-4; I Tess. 1-5; II Tess. 1-3; I Tim. 1-6; II Tim. 1-4; Tito 1-3; Filemone 1-25—Ebrei 7

      Cantico 54 “Ricordate Esdra!”

      9 mag. Lettura della Bibbia: Ebrei 8–10

      Cantico 36 “Aduniamoci in unità”

      N. 1: sg p. 100 § 1—p. 102 § 12

      N. 2: Ebrei 10:19-39

      N. 3: ad pp. 54, 55. “Amico”.

      N. 4: ad p. 55. “Amico di Dio”.

      16 mag. Lettura della Bibbia: Ebrei 11–13

      Cantico 78 “Dobbiamo avere la Fede!”

      N. 1: sg p. 103 § 13—p. 108 § 21

      N. 2: Ebrei 13:1-17

      N. 3: my racconto 103

      N. 4: ad p. 54. “Amen”.

      23 mag. Lettura della Bibbia: Giacomo 1–5

      Cantico 42 “Preghiera del servitore di Dio”

      N. 1: si p. 244 § 1—p. 246 § 17

      N. 2: Giacomo 4:1-17

      N. 3: ad p. 55 § 10—p. 57 § 2. “Ammoniti, Il loro territorio, Conflitti con Israele”.

      N. 4: ad p. 57 §§ 3-10. “Ammoniti — Invasione babilonese, Matrimoni misti con gli israeliti”.

      30 mag. Lettura della Bibbia: I Pietro 1–5

      Cantico 43 “Gratitudine per la pazienza divina”

      N. 1: si p. 247 § 1—p. 249 § 13

      N. 2: I Pietro 3:1-15

      N. 3: ad p. 58. “Amnon”.

      N. 4: ad p. 58. “Amon n. 2”.

      6 giu. Lettura della Bibbia: II Pietro 1–3

      Cantico 117 “Offriamo ad altri immeritata benignità”

      N. 1: si p. 250 § 1—p. 251 § 10

      N. 2: II Pietro 3:1-13

      N. 3: my racconto 104

      N. 4: ad p. 59 §§ 1-11. “Amore”.

      13 giu. Lettura della Bibbia: I Giovanni 1–5

      Cantico 108 “La prova d’esser discepoli”

      N. 1: si p. 252 § 1—p. 254 § 13

      N. 2: I Giovanni 4:7-21

      N. 3: ad p. 59 § 12—p. 60 § 3. “Amore — Dio, Gesù Cristo”.

      N. 4: ad p. 60 § 4—p. 61 § 1. “Amore — Come si impara ad amare”.

      20 giu. Ripetizione scritta. Completare Ebrei 8-13; Giac. 1-5; I Piet. 1-5; II Piet. 1-3—I Giovanni 5

      Cantico 104 “I cieli dichiarano la gloria di Geova”

      27 giu. Lettura della Bibbia: II Giovanni 1-13; III Giov. 1-14—Giuda

      Cantico 91 “Lottiamo per la Fede!”

      N. 1: si p. 254 § 1—p. 258 § 10

      N. 2: Giuda 1-15

      N. 3: my racconto 105

      N. 4: ad p. 61 §§ 4-8. “Amore — Ciò che non si deve amare”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi