BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lettera della Filiale
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Luglio
    • Il giorno dopo giungevano già ai fratelli bisognosi i primi soccorsi: tende, indumenti e cibo. È stato meraviglioso vedere la solidarietà del popolo di Dio in questi momenti di bisogno. È stato pure incoraggiante vedere che questi fratelli così duramente colpiti dal sisma continuano a mettere gli interessi del Regno al primo posto nella loro vita. Infatti, consci dei loro bisogni spirituali, i fratelli hanno continuato a tenere regolarmente le adunanze sotto le tende. Essi stanno facendo del loro meglio per confortare le persone con il messaggio della verità.

      Siamo lieti di collaborare con tutti voi per promuovere gli interessi del Regno e per aiutarci a vicenda nel momento del bisogno. Possa Geova continuare a benedirci. Vi preghiamo di accettare l’espressione del nostro amore cristiano.

      FILIALE DI ROMA

  • La verità è utile ogni giorno
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Luglio
    • La verità è utile ogni giorno

      1 In moltissime congregazioni le nostre sorelle fanno un ottimo lavoro per promuovere l’opera del Regno. Hanno molto da fare per la famiglia, sono zelanti nel servizio di campo e spesso hanno molti problemi e frustrazioni da superare per camminare di giorno in giorno nella loro integrità. Naturalmente, un Nuovo Ordine risolverà presto questi problemi. Ma anche ora le nostre sorelle, e tutti noi, traggono grande profitto dalla verità. Avete riflettuto di recente su come la verità può esserci utile ogni giorno?

      La verità è utile nella relazione coniugale

      2 Comprendiamo che se avete il marito incredulo e forse anche figli contrari o increduli, in casa vostra ci saranno molti problemi. Ma conoscendo la verità e seguendone i princìpi possiamo imparare a far fronte meglio alle nostre difficoltà. Possiamo imparare ad accettare i problemi, anziché lasciare che ci scoraggino. Per esempio, molte sorelle con il marito incredulo hanno uno spirito quieto e conducono una vita tranquilla e ben organizzata. In che modo? La verità le ha aiutate a vedere la situazione in modo equilibrato. Queste sorelle hanno imparato a non aspettarsi troppo e troppo presto dal marito e dalla famiglia, e il loro spirito calmo e tranquillo ha influito beneficamente sul marito e su altri familiari.

      3 Ultimamente una sorella pensava di non poter più sopportare le offese e gli affronti del marito contrario. Ella aveva deciso di separarsi dal marito, ma prima si rivolse a Geova in preghiera e lesse attentamente I Corinti 7:10-16 e I Pietro 3:1-6. Esaminò la sua situazione insieme a due anziani locali che le diedero consigli saggi ed equilibrati. In seguito decise di parlare al marito e di dirgli quello che aveva pensato di fare, ma che aveva riconsiderato la cosa in base alle Scritture. Gli parlò in modo gentile e rispettoso, ma con franchezza, e il marito contrario ebbe una reazione favorevole. Non aveva considerato le proprie azioni in modo obiettivo, ma assicurò alla moglie che le cose sarebbero cambiate in meglio. La verità è stata molto utile per questa sorella perché ha seguito una condotta ragionevole e in armonia con le Scritture, e Geova l’ha benedetta.

      Il servizio di campo aiuta

      4 Spesso il semplice fatto di uscire di casa e di andare a parlare ad altri della buona notizia ha un effetto salutare sul nostro modo di vedere le cose. Una sorella dice che nel corso degli anni è riuscita a conservare la gioia essendo attiva nel servizio e aiutando altri. (Atti 20:35) Questa sorella trova che la Sala del Regno è un luogo pacifico, e la gioia che prova assistendo alle adunanze e stando con i fratelli e le sorelle spirituali le permette d’essere edificata per tutto il resto della settimana.

      5 Ma che fare se avete bambini piccoli e volete uscire nel servizio di campo? Conosciamo una coppia che ha portato il proprio figlio in servizio sin dalla sua infanzia. Quando il bambino era molto piccolo, mentre uno conversava alla porta l’altro rimaneva vicino alla carrozzina sul marciapiede. I padroni di casa ne erano colpiti. Un’ex missionaria ci dice che, pur avendo un bambino, ha continuato ad avere ottimi risultati alle porte poiché la gente rimaneva incantata vedendola andare di casa in casa con il bambino legato dietro la schiena, e questo le ha fatto aprire molte porte.

      6 Altre sorelle hanno espresso la loro soddisfazione di poter lavorare ogni tanto con i pionieri, accompagnandoli per un’intera giornata ogni volta che è possibile. La preziosa compagnia dei pionieri le edifica, e c’è un ricco scambio di incoraggiamento, che è utile anche per i pionieri. — Rom. 1:12.

      Qual è il miglior modo di aiutare la famiglia?

      7 Nei casi in cui sia il marito che la moglie lavorano, essi fanno bene a pensare all’effetto che ciò produce su di loro e sulla loro famiglia. È necessario che lavori anche la moglie? Potete cambiare il vostro tenore di vita perché ella abbia più tempo per i figli, il marito, lo studio personale e il servizio di campo? È possibile che nella vostra famiglia sia necessario dedicare più tempo ai figli, per educarli di continuo nella verità, e che questo abbia più importanza del denaro che guadagnate? (Deut. 6:4-9; Efes. 6:1-4) Può darsi sia molto utile per la vostra famiglia riconsiderare quali sono le cose che hanno la precedenza, specialmente riguardo al vostro tempo? Ciascuna famiglia deve decidere quello che è meglio in base alle sue circostanze.

      8 Ovviamente la verità ci è utile ogni giorno in tanti modi. Mettendo veramente in pratica i princìpi biblici ogni giorno e non rimandando le cose che ci sono da fare, la verità può esercitare un effetto potente e benefico nella nostra vita di giorno in giorno. Pensate alle benedizioni che possiamo ricevere: la sicurezza di conoscere realmente Geova (Prov. 18:10), maggiore fede per non affievolire la nostra relazione con Geova (Ebr. 2:1), una prospettiva più gioiosa e felice (Prov. 17:22a). Possiamo avere queste e molte altre benedizioni se rendiamo la verità parte di noi e ne traiamo profitto ogni giorno.

  • Progresso nell’attività cristiana
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Luglio
    • Progresso nell’attività cristiana

      1 L’attività che tutti noi compiamo richiede che facciamo costante progresso. È necessario però che tale progresso, come consigliò l’apostolo Paolo, sia manifesto a tutti. (1 Tim. 4:15) Questo vuol dire che dev’essere evidente. Così altri saranno indotti a fare progresso e ciò avrà una benefica ripercussione sull’intera attività svolta dalla congregazione.

      2 Da quando abbiamo conosciuto la verità ognuno di noi ha senz’altro fatto progresso. Abbiamo accresciuto la conoscenza della Parola di Dio, abbiamo stabilito migliori relazioni con i nostri conservi e sicuramente apprezziamo di più l’associazione fraterna alle adunanze. Ma che dire del servizio di campo? Abbiamo fatto progresso essendo sempre regolari e dedicando un considerevole numero di ore ogni mese? Quali possibilità di ulteriore progresso vi sono per quanto riguarda l’opera di predicazione? Che cosa possiamo fare personalmente e come famiglia per incrementare l’opera di predicazione?

      3 Se consideriamo i tempi critici in cui viviamo, l’opera di predicazione acquista un significato particolarmente importante. Essa merita tutta la nostra attenzione. Quindi, che cosa dobbiamo fare? Prima di tutto, cercheremo di fare uno sforzo per essere regolari nel servizio, mese dopo mese, e se solo sarà possibile vorremo partecipare all’opera di predicazione ogni settimana perché così facendo ci potremo impegnare in ogni fase del servizio e specialmente nelle visite ulteriori e nell’opera degli studi biblici. Questo ci permetterà di rendere “manifesto” il nostro progresso. Ma perché non renderlo più “manifesto” facendo il servizio di pioniere?

      4 Il servizio di pioniere regolare e temporaneo permette di partecipare maggiormente all’attività cristiana. Ma a volte non è facile disporre le proprie cose per intraprendere il servizio di pioniere. Che fare allora? Prima di tutto sarebbe bene esaminare attentamente le proprie circostanze. È possibile trovare un lavoro a mezza giornata o riscattare il tempo sul lavoro e fare i pionieri? Perché non discuterne con i propri familiari che sono nella verità e chiedere la loro collaborazione? Forse sarà possibile trovare una soluzione adatta. Forse si potranno organizzare i lavori domestici in modo da permettere ad esempio alla figlia di fare la pioniera temporanea mentre la madre lavora in casa. Successivamente la figlia potrebbe dare il cambio alla madre nei lavori di casa così che a sua volta la madre possa fare la pioniera temporanea. A volte padre e figlio lavorano insieme. Forse potrebbero alternarsi e avere così il privilegio di impegnarsi maggiormente nel servizio di campo. Non significherebbe questo fare progresso nell’attività cristiana?

      5 Se dopo averne discusso in famiglia non è stato possibile giungere a una decisione che permetta a qualcuno di fare il pioniere, perché non parlarne agli anziani della congregazione, oltre a menzionare la cosa in preghiera a Geova Dio? Potreste invitare un anziano a casa vostra, forse il sorvegliante del campo, per esaminare il problema con lui. Egli sarà senz’altro lieto di assistervi, offrendovi consigli e forse indicandovi una possibile soluzione. Egli ha esperienza e vi può quindi aiutare se desiderate fare più servizio. Non mancate di consultare qualche anziano se vi è difficile rendervi liberi per il servizio di pioniere!

      6 Altri saranno facilitati a servire come pionieri, perché svolgono un lavoro secolare stagionale. Che pensate di fare quando il lavoro diminuisce? Potete riscattare il tempo e servire come pionieri temporanei? Se lo desiderate proprio, riuscirete. Forse in passato alcuni fratelli e sorelle della congregazione si sono trovati nelle vostre circostanze ma ciò nonostante sono riusciti a fare i pionieri. Sarebbe senz’altro utile parlare loro per vedere come hanno fatto a superare i loro ostacoli. Vi potranno forse indicare come sormontare i vostri e come fare i pionieri.

      7 Quando facciamo personalmente uno sforzo per renderci più liberi per l’opera di predicazione e ci valiamo della collaborazione dei nostri familiari e degli anziani della congregazione, quali benedizioni possiamo ricevere! Rendiamo dunque “manifesto a tutti” il nostro progresso! Altri noteranno i nostri sforzi e la nostra determinazione e saranno incoraggiati dal nostro buon esempio a fare altrettanto. Ciò promuoverà l’attività di tutta la congregazione con notevoli benefici per tutti. Sia perciò la nostra determinazione quella di servire il più pienamente possibile mentre vediamo avvicinarsi rapidamente la fine del presente sistema di cose.

  • Adunanze di servizio
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Luglio
    • Adunanze di servizio

      SETTIMANA CHE INIZIA L’11 LUGLIO

      Min. 14: Cantico 20. Commenti introduttivi. Animata considerazione dell’articolo “Progresso nell’attività cristiana” con domande e risposte. Mostrate come applicare localmente le informazioni.

      Min. 12: Date risalto alla Bibbia nelle vostre conversazioni. Considerate i modi nei quali i capifamiglia e altri possono usare la Bibbia nell’opera di predicazione e di insegnamento. Considerate con l’uditorio come parlare a (1) Una persona che si interessa di un governo giusto. Mostrate che l’umanità ha questo problema da molto tempo e indicate qual è la soluzione. Quali scritture potreste usare? (Mic. 3:9; Abac. 1:4; Isa. 11:5) (2) Una persona che si preoccupa delle ingiustizie sociali e dei poveri. Quali scritture sarebbero appropriate? (Prov. 12:7, 28; Mic. 4:3, 4 o Sal. 72:13, 14) Potreste elencare queste e molte altre scritture nelle prime pagine della Bibbia che usate nel campo per essere in grado di trovarle subito quando aiutate le persone. “Accertatevi” contiene molte informazioni che aiuteranno tutti noi a usare la Bibbia nel servizio di campo a onore di Geova.

      Min. 18: “Conoscete bene la vostra famiglia?” Intervistate i genitori il cui coniuge non è nella verità riguardo a: (1) Come e quando si tiene lo studio familiare. (2) Quali disposizioni sono prese per l’addestramento nel servizio di campo. (3) Come si mostra rispetto al coniuge incredulo. Quindi un gruppo di tre o quattro persone note per la loro buona reputazione di vita cristiana considerano come una famiglia può essere più unita (1) prendendo i pasti insieme, (2) pregando insieme, (3) partecipando insieme al servizio di campo, (4) sedendo vicini alle adunanze, (5) facendo lavori insieme, come ad esempio le pulizie della Sala del Regno, ecc., (6) educando i ragazzi e le ragazze nella vita di ogni giorno. Il presidente si accerterà che siano presentati argomenti edificanti e pratici, mettendo in risalto i vantaggi che si hanno quando il padre prende la direttiva nell’adorazione. Incoraggiate i fratelli a prendere appunti su ciò che ritengono pratico al fine di rendere la propria famiglia più strettamente unita nell’adorazione di Geova.

      Min. 16: Commenti conclusivi. Includete brevi commenti sulla lettera della Filiale. Cantico 81.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 LUGLIO

      Min. 8: Cantico 70. Introduzione. Spiegate che l’adunanza è stata preparata per considerare i problemi delle sorelle e le possibili soluzioni. Molte hanno il marito contrario o indifferente, situazioni familiari difficili, ecc. Vogliamo dare alcuni suggerimenti pratici. Durante le varie parti del programma avremo l’opportunità di esprimerci, di narrare esperienze e di fare commenti, che siano utili per tutti i presenti, specialmente per le sorelle.

      Min. 20: “La verità è utile ogni giorno”. Considerazione con domande e risposte. Date la possibilità di narrare esperienze locali soprattutto sul genere di quelle menzionate nell’articolo. Chi fa la parte dovrà disporre che alcuni siano preparati a partecipare affinché la parte sia più profittevole.

      Min. 20: Come la donna può rafforzare la famiglia. Di solito le madri trascorrono con i figli più tempo dei padri nei primi anni dello sviluppo. Possono esercitare un’influenza straordinariamente benefica e influire sulle abitudini e sugli atteggiamenti che prendono forma nei primi anni. Fate all’uditorio domande come: Di che cosa devono parlare le madri con i figli sin dall’infanzia per modellare le giovani menti sul piano spirituale? Come possono le madri educare i figli in armonia con Deuteronomio 6:6-9? Come e quando le madri possono disporre di uscire nel servizio di campo con i figli? In che modo alcuni possono fare i pionieri temporanei, rafforzando ancora di più la famiglia spiritualmente? Le sorelle e altri risponderanno a queste domande, offrendo le loro osservazioni ed esprimendo le loro idee. Tutti possiamo imparare da questo.

      Min. 12: Osservazioni conclusive. Relazione dei conti. Breve discorso su “Risposta a domande” che dia risalto ai punti salienti. Poi chiedete ai presenti che cos’hanno imparato dall’adunanza. Incoraggiate le sorelle a dire quello che hanno imparato sul piano pratico. Cantico 29.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 LUGLIO

      Giovani, ricordate il vostro Creatore. — Eccl. 12:1.

      Min. 7: Cantico 73. Introduzione. Incoraggiate i genitori e i figli a seguire con attenzione l’adunanza mettendone poi in pratica i consigli. Specialmente nei commenti conclusivi, ci sarà il tempo per dire quali cose di natura pratica si sono imparate. Prendete appunti. Prestate viva attenzione a quanto vien detto, per vedere che cosa potete imparare su come rendere più calorosa e più stretta la vostra relazione con Geova e con i genitori.

      Min. 20: Il figlio che reca lode al suo grande Creatore. Considerazione dei seguenti punti con partecipazione dell’uditorio: (1) Che cosa mostra il Salmo 127:3-5 su come si devono considerare i propri figli? (2) Quali responsabilità hanno i padri e le madri nell’educare i figli? (Prov. 1:8; 22:6; Efes. 6:4) (3) Come considerò il giovane Gesù l’adorazione e il servizio del suo Padre celeste? (Luca 2:41-49? (4) Come Salmo 148:12, 13 mostra che i ragazzi e le ragazze devono adorare Geova Dio? (5) Quale atteggiamento devono avere i figli verso i genitori? (Lev. 19:3; Deut. 5:16; 27:16) (6) I fanciulli come devono trattare le persone più grandi? (Lev. 19:32) (7) I fanciulli come devono considerare le adunanze di congregazione? (Deut. 31:12, 13) (8) Perché si deve anche insegnare ai figli a rispettare quelli che nella congregazione hanno cura degli interessi spirituali dei fratelli? (1 Piet. 5:5; 2 Re 2:23, 24) (9) Quale avvertimento diede Gesù circa il fatto che nel nostro tempo i figli si sarebbero messi contro i genitori credenti? (Mar. 13:12) (10) Come devono comportarsi in questo tempo urgente tutti i fanciulli che desiderano il favore di Geova? — Eccl. 11:9; 12:1.

      Min. 15: Presentazione della buona notizia: Insieme ai vostri figli. Considerazione con domande e risposte e dimostrazione realistica dei punti del paragrafo due.

      Min. 18: Osservazioni conclusive. Considerate il tema dell’adunanza: Giovani, ricordate il vostro Creatore. (Eccl. 12:1) I giovani apprezzano i genitori che trascorrono tempo con loro. Sapete che cosa c’è nel cuore dei vostri figli? Oltre a condurli con voi nel servizio di campo, come potete scoprirlo? È bene valersi di ogni occasione per inculcare nel loro cuore la conoscenza e l’intendimento della Parola di Geova. (Deut. 6:4-9) Per esempio, che cosa sanno i vostri figli dell’anima, della terra paradisiaca e della risurrezione? Accertatevi che capiscano le dottrine fondamentali della Bibbia e che le possano spiegare. È bene addestrarli affinché imparino a memoria almeno una scrittura a sostegno di ciascuna dottrina. È pure utile imparare i nove frutti dello spirito e conoscere una scrittura a sostegno di ciascuno. Possiamo fare molte cose per addestrare i nostri figli affinché negli anni successivi abbiano un fondo di conoscenza a cui attingere quando sorgeranno problemi o difficoltà. Fate dimostrare da alcuni genitori ciò che hanno fatto a questo riguardo uno o due ragazzi della congregazione. Adattate le esperienze alle circostanze e situazioni locali. Date il tempo di fare commenti su ciò che hanno imparato da questa adunanza specialmente i giovani, e anche i loro genitori, e su ciò che intendono fare per migliorare la loro relazione con Geova e con i genitori. Cantico 71.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 1. AGOSTO

      Min. 15: Cantico 69. “Dio vuole che gli uomini vivano”. Articolo de La Torre di Guardia del 1. agosto 1976. Preparate le domande per tutti i paragrafi. Si possono cercare versetti appropriati nella Bibbia e come riassunto leggere alcuni paragrafi della rivista. Terminata la considerazione dell’articolo chiedete ai presenti di dire che cosa significano personalmente per loro queste informazioni o come li hanno aiutati.

      Min. 15: Giusto rispetto per le adunanze di congregazione. Considerazione. Date risalto a come gli anziani e i servitori di ministero possono dare l’esempio nel mostrare il giusto rispetto per le adunanze; arrivare presto alla Sala del Regno, stare seduti durante le adunanze invece di occuparsi di qualche altra faccenda, purché non si tratti di una cosa di natura urgente che non si può fare in un altro momento opportuno; tenere le adunanze in orario; incoraggiare i genitori a sedere vicino ai figli durante le adunanze; i genitori insegneranno ai figli a stare attenti; non si deve permettere che disturbino le adunanze. Si eviteranno gli eccessivi bisbigli e altre distrazioni. Mettete in risalto l’idea che la Sala del Regno è una casa per l’adorazione di Geova e che dovremmo riconoscere l’importanza di tenerla pulita e in buone condizioni. Questa parte sarà svolta in modo equilibrato, ragionando con l’uditorio per suscitare rispetto verso questa parte dell’adorazione cristiana.

      Min. 20: Quali risultati abbiamo ottenuto diffondendo la buona notizia? Parte animata con esperienze; partecipazione dell’uditorio riguardo all’opera compiuta di recente, inclusa l’offerta della Bibbia e del libro Vera pace e sicurezza, oltre alle riviste e ad altra letteratura. Possono essere esperienze avute nel servizio di campo, di casa in casa, alle visite ulteriori, agli studi biblici, nella testimonianza occasionale. Forse si può chiedere in anticipo a uno a due di prepararsi per cominciare la considerazione. È bene chiedere i risultati avuti dalle famiglie che hanno partecipato insieme al servizio in luglio. Dite quali disposizioni per il servizio di campo sono state prese per la settimana in corso.

      Min. 10: Commenti conclusivi. Includete punti appropriati degli “Annunci” e delle “Notizie Teocratiche”. Cantico 52.

  • Rapporto di servizio di aprile
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Luglio
    • Rapporto di servizio di aprile

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 451 144,4 63,0 6,0 104,1

      Pionieri 1.065 99,3 43,6 3,8 71,6

      Pion. Temp. 1.882 87,1 33,2 1,5 71,7

      Proclamatori 55.006 12,2 5,7 0,6 10,3

      TOTALE 58.404

      Nuovi dedicati battezzati: 468

      QUOTA PER L’ITALIA NEL 1976 52.510 PROCLAMATORI

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pionieri 1 103,0 35,0 3,0 25,0

      Pion. Temp. 1 78,0 31,0 2,0 77,0

      Proclamatori 50 11,9 4,0 0,3 8,3

      TOTALE 52

      QUOTA PER SAN MARINO NEL 1976 50 PROCLAMATORI

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi