-
Fedeli ministri che hanno successoMinistero del Regno 1970 | Aprile
-
-
questi potreste ottenere ulteriori abbonamenti.
6 Ripensando alla gioia che abbiamo provata finora nel ministero, siamo veramente felici d’aver accettato l’invito di predicare, e vogliamo continuare ad essere fedeli per avere successo.
-
-
Usiamo con efficacia i trattatiniMinistero del Regno 1970 | Aprile
-
-
Usiamo con efficacia i trattatini
1 Il saggio re Salomone scrisse sotto ispirazione: “Manda il tuo pane sulla superficie delle acque, poiché nel corso di molti giorni lo ritroverai”. (Eccl. 11:1) I trattatini sono briciole di pane che, gettate qua e là, possono stuzzicare l’appetito spirituale.
2 I trattatini hanno contribuito in modo notevole a estendere la testimonianza della buona notizia del Regno. Trattano vari soggetti, in modo specifico e chiaro, e, data la loro brevità, le persone li leggono volentieri. Sono letti più facilmente che una pubblicazione di parecchie pagine, specialmente da coloro che sono poco portati alla lettura. La testimonianza del trattatino è breve, ma dice molto, e può aprire gli occhi e suscitare il desiderio di conoscere maggiormente i propositi di Geova. In molti casi un semplice trattatino ha suscitato la curiosità di sapere di più, permettendo “nel corso di molti giorni” di iniziare uno studio biblico.
3 Considerando la semplicità e l’importanza dei trattatini, perché non offrirli a ogni occasione? È appropriato averne di vari tipi per offrirli a varie specie di persone. Quando nell’opera di casa in casa non è accettata l’offerta di letteratura, possiamo offrire un trattatino, dando ulteriore prova di vero amore. Potremmo dire: “Mi permette di lasciarle questo piccolo foglietto che contiene brevi informazioni?” In molti casi il padrone di casa risponde: “Be’, è breve, mi sarà più facile leggerlo”. Anche a coloro che si mostrano ostinati, o che perfino rifiutano di conversare, non è difficile lasciare un trattatino. Ma per offrirli dobbiamo averli con noi e tenerli a portata di mano, forse in tasca, per esser pronti a presentarli.
4 Alcuni fratelli potrebbero pensare: “Dato che il territorio è stato percorso parecchie volte e anche in passato sono stati lasciati trattatini, è inutile offrirli di nuovo”. Ma anche se in passato abbiamo lasciato un trattatino in una casa, questo non significa che non dobbiamo lasciarne un altro. Forse la volta precedente le informazioni passarono inosservate, o ricevette testimonianza un altro componente della famiglia, o fu lasciato un trattatino su un soggetto diverso, o forse andò smarrito. Lasciando nuovamente un trattatino si dà un’altra opportunità, e anche se chi lo riceve non lo legge, potrà leggerlo qualcun altro della famiglia.
5 Se vi sono degli assenti, possiamo lasciare sotto la porta o nella cassetta della posta un trattatino con un biglietto d’invito ai discorsi nella locale Sala del Regno. Quando torniamo, possiamo dire che la volta precedente, non avendo trovato nessuno in casa, lasciammo un trattatino, e ora siamo alla porta per dare ulteriori spiegazioni. Molti proclamatori trovano pratico avere sempre con sé, in tasca o nella borsa, trattatini da distribuire durante la settimana quando hanno la possibilità di parlare occasionalmente della verità.
6 Facciamo dunque saggio uso dei trattatini, non trattenendoci dall’offrirli a chiunque e a ogni occasione, considerandoli ottimi aperitivi per stuzzicare l’appetito spirituale e una buona base per fare visite ulteriori.
-
-
Confidiamo nello spirito di GeovaMinistero del Regno 1970 | Aprile
-
-
Confidiamo nello spirito di Geova
1 Il popolo di Geova diviene sempre più efficace nel predicare la buona notizia. Lo studio personale e familiare, la frequenza e la partecipazione alle adunanze di congregazione, e l’esperienza in varie fasi del ministero, han permesso loro di dichiarare la verità con baldanza e chiarezza.
2 Ma alcuni non partecipano all’opera così pienamente come potrebbero, apparentemente perché non si sentono capaci come altri. In alcune congregazioni circa un quarto dei proclamatori sono irregolari e parecchi dedicano meno di cinque ore al mese. Perché? Forse hanno avuto un’istruzione secolare limitata. O per loro non è facile conoscere gente. Potrebbero esserci altre ragioni che li trattengono.
3 Dovrebbero tali cose impedire di partecipare pienamente al ministero? No! Oggi, più che mai, dovremmo apprezzare la parte che ha lo spirito di Geova e com’esso ci aiuta nell’opera di testimonianza che viene compiuta. Gesù disse ad alcuni suoi discepoli: “Se dunque voi, benché siate malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre, che è in cielo darà spirito santo a quelli che glielo chiedono!” (Luca 11:13) Geova può compensare qualsiasi nostra manchevolezza. — Mar. 13:11.
4 La Bibbia indica che l’opera di radunamento mondiale avviene sotto la sorveglianza angelica. Gesù disse: “Quando il Figlio dell’uomo sarà venuto nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, . . . separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri”. (Matt. 25:31, 32) Non abbiamo noi udito e letto di molte esperienze di proclamatori i quali recentemente “sono andati a un’altra porta soltanto”, riscontrando che qualcuno attendeva la visita di un Testimone? O di un proclamatore che ha continuato a fare una visita ulteriore o ad andare a una porta dove la persona era assente, trovando qualcuno che proprio aspettava la verità? In seguito hanno detto che era come se un angelo li guidasse perché facessero immancabilmente quella particolare visita. Gli angeli possono guidare i proclamatori meno esperti così come possono guidare quelli esperti.
5 Infatti, i proclamatori molto capaci ed esperti dovrebbero senz’altro tenerlo presente. Ciascuno di noi dovrebbe confidare pienamente in Geova. Non dovremmo pensare di ottenere risultati con le nostre proprie forze. Si è osservato che alcuni proclamatori i quali si potrebbero considerare meno efficaci hanno in effetti eccellenti risultati nel ministero. Spesso la loro gioia è maggiore di quella di altri perché si vede che lo spirito di Dio ha dato loro risultati.
6 Un servitore di circoscrizione dice che quando lavora coi proclamatori nel ministero di campo, invece di star lì semplicemente ad aspettare che il padrone venga a rispondere, dice una silenziosa preghiera per il proclamatore, pregando che lo spirito di Dio lo assista a presentare bene il messaggio e renda anche più favorevole il padrone di casa. È bene chiedere a Geova il suo spirito prima, durante e dopo il servizio di campo.
7 Un altro servitore di circoscrizione dice che i proclamatori i quali confidano profondamente nello spirito di Geova sono più felici nella loro opera. Pertanto, all’adunanza per il servizio di campo, mentre incoraggia i proclamatori a essere più efficaci nel ministero, dando suggerimenti per migliorare, li esorta pure a rivolgersi a Geova perché benedica i loro sforzi. Quando i proclamatori compiono il ministero tenendo presente ciò, ringraziano Geova con apprezzamento per il successo che ottengono e non si sentono abbattuti o scoraggiati se trovano poca o nessuna accoglienza nel territorio.
8 Con questa giusta veduta, sia i proclamatori meno esperti che gli esperti sono felici nel servizio. Se dunque a volte vi sentite non idonei, preparatevi secondo le vostre capacità e disponete le vostre cose per partecipare all’opera. Il successo non dipenderà dalle vostre proprie forze. Dio fa crescere. — 1 Cor. 3:6, 7.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1970 | Aprile
-
-
Risposta a domande
● Come si può terminare in orario l’adunanza di servizio quando si devono fare ulteriori commenti conclusivi?
L’adunanza di servizio deve finire in orario. Dobbiamo cercare di cominciare il cantico di chiusura alle 21,30 se il cantico d’apertura della Scuola di Ministero Teocratico comincia alle 19,25. Ma a volte il servitore di congregazione deve includere nei commenti conclusivi cose impreviste. Ci sono lettere della Società indirizzate alla congregazione da leggere e lettere del servitore di circoscrizione da considerare. Si può dover parlare di riparazioni, rimodernamento e altri lavori nella Sala del Regno. Ci possono essere annunci da fare relativi a morte o malattia di fratelli o a misure disciplinari. Da dove prenderà l’ulteriore tempo necessario?
A volte sarà necessario che il servitore riduca il tempo di altre parti dell’adunanza di servizio. Si può chiedere ad altri fratelli di condensare la loro parte per presentarla in minor tempo. Naturalmente, si devono avvisare questi fratelli abbastanza in anticipo per evitare che cambino la parte all’ultimo minuto. In rare occasioni si può eliminare una intera parte, includendola in una successiva adunanza di servizio. A volte il servitore di congregazione può anche condensare alcuni suoi commenti o perfino eliminare alcune cose che non riguardano specialmente la congregazione. Naturalmente, perché il sorvegliante abbia abbastanza tempo, i fratelli che lo precedono nel programma devono attenersi al tempo loro assegnato. Facendo le cose in questo modo, i fratelli non vengono privati di informazioni necessarie e tuttavia le adunanze non superano il tempo.
-
-
Rapporto di servizio di febbraioMinistero del Regno 1970 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di febbraio
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 319 144,5 69,5 7,7 146,7
Pionieri 324 97,7 46,6 4,4 99,1
Pion. Temp. 159 96,3 48,6 2,7 111,5
Proclamatori 16.369 12,3 7,5 0,8 11,4
TOTALE 17.171
Adunanze per invitati: 1.402
QUOTA PER L’ITALIA NEL 1970 15.777 PROCLAMATORI
-
-
Che cosa abbiamo fatto in febbraio?Ministero del Regno 1970 | Aprile
-
-
Che cosa abbiamo fatto in febbraio?
Geova ha benedetto la nostra opera. Abbiamo superato il massimo dello scorso gennaio di 17.029 proclamatori, poiché in febbraio vi sono stati 17.171 proclamatori. Certo i servitori di Geova vogliono partecipare all’opera che si deve ancora compiere. E quali risultati abbiamo avuti nella campagna degli abbonamenti? Ne abbiamo ottenuti 5.854, 898 più che lo stesso mese dell’anno scorso. Negli studi biblici c’è stato un nuovo massimo di 17.926 studi. Continuate ad esser fedeli nel ministero.
-