BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giuseppe, il padre adottivo di Gesù
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • verso la terra d’Israele”. Nondimeno, apprendendo che il figlio di Erode, Archelao, regnava al posto di suo padre, temette di ritornare nella Giudea, e “avendo ricevuto avvertimento divino in sogno, si ritirò nel territorio della Galilea, e andò a stabilirsi in una città chiamata Nazaret”. — Matt. 2:19-23, NM.

      Sembra che in certe cose Giuseppe lasciasse l’iniziativa a sua moglie Maria. Vediamo quindi che quando lui e Maria tornarono a Gerusalemme per cercare il ragazzo Gesù, che trovarono nel tempio, fu Maria e non Giuseppe che rimproverò Gesù. Il riferimento di Maria a Giuseppe come “tuo padre” è in stridente contrasto con le parole del ragazzo Gesù: “Non sapevate voi che io devo essere nella casa del Padre mio?” (Luca 2:48, 49, NM) Mentre Gesù cresceva Giuseppe, senza dubbio, gl’insegnò il mestiere di falegname, poiché Gesù era conosciuto non solo come il figlio d’un falegname ma anche come “il falegname, il figliuol di Maria”. — Mar. 6:3.

      Le Scritture tacciono sulla morte di Giuseppe, ma questa dichiarazione di Marco 6:3 indica che allora egli era morto. Nemmeno è verosimile ch’egli sopravvivesse a Gesù, perché in tal caso Gesù non avrebbe affidato sua madre al suo discepolo ed apostolo favorito Giovanni, “ch’egli amava,” mentre pendeva sul palo di tortura. — Giov. 19:26, 27.

      Giuseppe sarà tra gl’innumerevoli morti che udranno la voce del Figlio dell’uomo e usciranno per una risurrezione. (Giov. 5:28, 29) Udendo della provvisione di Dio per la vita eterna, senza dubbio egli se ne varrà lietamente e sarà un ubbidiente suddito del gran Re, Cristo Gesù, come fu un ubbidiente servitore di Dio quando fu padre adottivo di Gesù più di 1900 anni fa.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Per quanti giorni Gesù fu nella tomba? Alcuni dicono tre giorni interi. È questo esatto? — Abbonato di Vermont.

      No. Ma alcuni lo deducono dalle parole di Gesù: “Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così starà il Figliuolo dell’uomo nel cuor della terra tre giorni e tre notti”. (Matt. 12:40) Questo vorrebbe dire 72 ore intere, ma non dobbiamo ignorare altre espressioni analoghe che mostrano la vera intenzione delle parole. Nella Bibbia “tre giorni” non significa necessariamente tre giorni interi, ma potrebbe significare parti di tre diversi giorni. Pertanto quando Geroboamo disse al popolo di ritornare entro “tre giorni” essi tornarono “il terzo giorno, come il re aveva ordinato”. (1 Re 12:5, 12, RG) Gesù parlò di sé come essendo risuscitato “il terzo giorno”. (Luca 24:46) Le Scritture parlano ripetutamente di Gesù come essendo risuscitato il terzo giorno; ma se egli fosse rimasto nella tomba tre giorni interi, ossia 72 ore, sarebbe stato il quarto giorno. Gesù fu messo a morte un venerdì pomeriggio, rimase nel sepolcro il sabato, e fu risuscitato la domenica mattina. Per un esame particolareggiato di questo soggetto vedere La Torre di Guardia inglese del 15 marzo 1944.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Che cosa si vuol dire con le parole di 1 Giovanni 3:18: “Non amiamo a parole e con la lingua, ma a fatti e in verità”? — Lettore nella Florida.

      Vuol dire che non si può piacere al Signore essendo soltanto pii, parlando mellifluamente e seguendo formalismi e cerimonie, ma non rendendo a Dio nessun effettivo servizio. Rivolgendosi ai religionisti giudei Gesù citò Isaia 29:13, dicendo: “Ipocriti, Isaia profetizzò appropriatamente di voi, quando disse: ‘Questo popolo mi onora con le sue labbra, ma il suo cuore è molto lontano da me. È inutilmente ch’essi mi rendono rispetto, perché insegnano comandi d’uomini come dottrine”.’ E di nuovo: “Non tutti quelli che mi dicono: ‘Maestro, Maestro,’ entreranno nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio”. (Matt. 15:7-9; 7:21, NM) La volontà di Geova è che i Cristiani predichino ora la Parola, che predichino l’evangelo del Regno in tutte le nazioni della terra. (Matt. 24:14; 2 Tim. 4:2) Quelli che amano Dio lo dimostreranno con l’ubbidienza alla sua volontà. “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti”. “Questo è ciò che significa l’amor di Dio, che osserviamo i suoi comandamenti”. — Giov. 14:15; 1 Giov. 5:3, NM.

  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Debbono le donne consacrate che partecipano alle adunanze della congregazione tenere il loro capo coperto? — Lettore nella California.

      Dopo aver dichiarato che il capo della donna è l’uomo, il capo dell’uomo è Cristo, e il capo di Cristo è Dio, Paolo scrive: “Ogni donna che prega o profetizza con la sua testa scoperta disonora colui che è il suo capo”. (1 Cor. 11:3-10, NM) Commentando questo, il libro inglese “Questo significa vita eterna” dichiara: “Ai giorni dell’apostolo, e specialmente là nella città scandalosamente immorale dell’antica Corinto, era usanza delle donne rispettabili andar velate in pubblico. Per una donna andare alle pubbliche assemblee diversamente era come farsi classificare per una donna di bassi principi morali e di facili costumi. . . . In questi tempi moderni o nei paesi dove l’usanza non richiede che le donne della comunità vadano velate in segno di rispettabilità, la decenza cristiana non esige che la donna si attenga a quell’antica usanza per riguardo alla fede e all’organizzazione. . . . Ma indipendentemente dal costume popolare, se una donna oggi si dovesse alzare in una congregazione per pregare o profetizzare ai credenti uomini e donne presenti, essa dovrebbe velarsi il capo oppure avere un ‘segno di autorità sul suo capo a causa degli angeli’”. (Pagine 161, 162) Dunque se un’assegnazione teocratica richiede che una donna preghi o conduca un’adunanza di studio biblico essa dovrebbe portare un segno di autorità nell’adempiere tali funzioni, per mostrare il riconoscimento del capo teocratico dell’uomo e “a motivo degli angeli”. Comunque, non occorre coprire il capo quand’essa partecipa semplicemente rispondendo a delle domande fatte all’uditorio o narrando esperienze o servendo nelle dimostrazioni.

  • Esperienze nell’annunzio del Regno di Geova (2)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Esperienze nell’annunzio del Regno di Geova

      TUTTI PREDICANO ECCETTO IL “PREDICATORE”

      Percorrendo il nostro territorio trovammo un gruppo noto come la “Chiesa di Dio e di Cristo”. Il primo col quale venimmo in contatto fu il pastore. Egli ricevette il messaggio molto favorevolmente e c’invitò a ritornare.

      Nel frattempo comunicò alla sua congregazione che stava per prendere delle lezioni affin di poter meglio predicare loro e chiese loro di pagare queste lezioni. Essi accettarono prontamente. Pare che questo predicatore non potesse concepire che qualche cosa era gratuita. Mentre il nostro lavoro progrediva nel territorio visitammo ciascuno dei suoi membri. Tutti accolsero il messaggio favorevolmente e furono lieti di prendere parte a uno studio regolare. Come risultato la chiesa ha chiuso le sue porte e tutti i suoi membri d’un tempo partecipano ora alla proclamazione del regno di Geova. Il predicatore sta ancora studiando ma finora non ha preso parte attiva. — A. H., Alabama.

  • Periodo di testimonianza “Via del successo”
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Periodo di testimonianza “Via del successo”

      Con diligenza il mondo cerca successo. Ma inutilmente, poiché agogna a cose temporanee, superficiali, a guadagno egoistico. Davvero il successo si misura in termini di vita, vita nella felicità per tutta l’eternità avvenire. Questo è vero successo. Ma come si ottiene? Giosuè 1:7, 8 rivela la formula per il successo: leale ubbidienza al Creatore, Geova Dio, studiando la sua Parola, la Bibbia, meditando su di essa e quindi tenendola sulla nostra lingua discutendone con altri e informandoli al riguardo per la loro guida verso il successo. Nel mese di ottobre, questa sicura via del successo sarà resa chiara a molte migliaia di amanti della giustizia offrendo un abbonamento alla rivista Svegliatevi! per 1 anno e 3 opuscoli, per la contribuzione di $1.00 o Lit.500. Essa è stampata in inglese, non in italiano. La prosperità non solamente per il lettore ma anche per altri è assicurata dall’apprendimento e quindi dall’applicazione delle informazioni contenute in questa rivista. Prendete parte in questa grandiosa opera, e partecipate alle adunanze di quelli che sono impegnati in questa via del successo. Scriveteci per ulteriori informazioni e assistenza.

      CONGRESSO DI WASHINGTON

      La Società sta disponendo per tenere un congresso a Washington, D.C., il 12, il 13 e il 14 ottobre. Il luogo sarà il Griffith Stadium, la sede del Club della Lega Americana di Baseball di Washington. Un certo numero dei fratelli che hanno partecipato ai congressi europei saranno tornati per questo tempo e i discorsi pronunziati a Londra saranno tenuti a Washington, compreso il discorso pubblico, “Supererà la religione la crisi mondiale?” del presidente della Società. Annunzi relativi all’indirizzo del comitato alloggi e al modo in cui potete ottenere prenotazioni di camere saranno pubblicati sull’Informatore. Per vostra informazione, lo stadio è un luogo di assemblea scoperto, e le serate sono fresche in ottobre. Quindi potete disporre conformemente in quanto a ciò che credete che vi occorrerà riguardo agli abiti da indossare. Siamo certi che l’assemblea sarà tanto interessante quanto quella di Londra e così edificante come le nostre recenti assemblee di distretto degli Stati Uniti. Quelli che possono disporre per partecipare dovrebbero fare i loro preparativi ora.

      RINNOVO DI ABBONAMENTO

      Alcuni dei nostri abbonati hanno chiesto se possono rinnovare il loro abbonamento a La Torre di Guardia per più di un anno. Questo è consigliabile, anzi è preferibile. Rinnovando l’abbonamento a La Torre di Guardia per 2, 3, 4 o 5 anni invece che per un anno solo, si eviterà perdita di tempo e fastidio, sia per gli abbonati che per la Società. Inoltre, viene eliminata la possibilità d’interruzione e ritardo nell’invio della rivista a causa del tempo richiesto per il rinnovo. Se desiderate rinnovare l’abbonamento a La Torre di Guardia per più di un anno, compiacetevi di scrivere chiaramente il numero degli anni sul foglietto di rinnovo.

  • Studi “Torre di Guardia”
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Studi “Torre di Guardia”

      Settimana del 4 novembre: In difesa del matrimonio ¶ 1-20 ed anche “Il matrimonio sia onorevole fra tutti” ¶ 1-3.

      Settimana dell’11 novembre: “Il matrimonio sia onorevole fra tutti” ¶ 4-26.

  • Esperienze nell’annunzio del Regno di Geova (1)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Esperienze nell’annunzio del Regno di Geova

      “PECORE” NELL’AFRICA EQUATORIALE FRANCESE

      Il fratello Bernard Gaouranga, uno dei nuovi e zelanti proclamatori del gruppo di Bangui, venne a far visita qui a Dekoa per due mesi. È il suo paese natio. Andiamo fuori in testimonianza insieme, e, siccome questo distretto è, per così dire, composto solidamente di persone di buona volontà, siamo seguiti da gran folla alla quale noi testimoniamo. Le assemblee protestanti, incoraggiate principalmente da Jacques Samba, un pastore nativo di questa regione, c’invitano continuamente, malgrado il divieto dei pastori europei. Avvenne che in un posto predicammo a un’assemblea di 988 ansiosi ascoltatori. Numerose altre persone di buona volontà esitano a partecipare all’“opera strana” di Geova perché non hanno visto nel nostro paese un capo bianco che diriga l’opera. Gli Africani di colore non si precipitano in un’organizzazione senza paura a meno che non vedano un Europeo che dirige. Perciò ci siamo rallegrati molto leggendo in una delle edizioni de La Torre di Guardia che la Società invierà dei fratelli. — Proclamatore a Dekoa.

      GUARDATE NELLA VOSTRA BIBBIA!

      Un proclamatore riferisce dalla Florida questa esperienza piuttosto divertente: “Un memorabile avvenimento accadde a un uomo che aveva perduto due dollari in casa sua dieci anni fa, e aveva licenziato per furto la sua cameriera. Quand’egli mi chiese se la sua Bibbia fosse come la mia e contenesse la stessa informazione, domandai di vedere la sua copia. Dopo un po’ di ricerca fu trovata, ed io aprii la sua Bibbia ed eccovi i due dollari da lungo tempo perduti. Egli spese uno dei dollari per fare l’abbonamento alla rivista inglese Svegliatevi! e commentò: ‘Se mai ritroverò la ragazza le farò un abbonamento con l’altro dollaro.’

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi