BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 22/4 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Tabacco radioattivo?
  • Gli interessi di chi?
  • La Chiesa svedese più dipendente dallo stato
  • “Separazione fra chiesa e autostrada”
  • Più che un semplice borbottio?
  • Eunuchi d’oggi
  • Automobili sicure
  • Topolino costringe un jumbo jet ad atterrare
  • Salgono alle stelle le spese degli zoo
  • ‘La più grande sfida della sua vita’
  • Guida notturna
  • Nessuno ha notato la sua mancanza
  • Cani per aiutare i sordi
  • Piante palustri per il trattamento delle acque luride
  • I greci cercano il petrolio
  • Mettiamo il nostro lavoro in armonia con ‘l’amore verso il prossimo’
    Ministero del Regno 1974
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1981
  • Perché fumano, perché non dovrebbero
    Svegliatevi! 1986
  • L’etica del tabacco
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 22/4 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Tabacco radioattivo?

◆ Medici dell’Università del Massachusetts comunicano che le sostanze radioattive sono “fortemente concentrate” sulle particelle del fumo di tabacco. Tra queste ci sono il polonio-210 (contenuto nei concimi a base di fosfati usati per la coltivazione del tabacco) e il piombo-210. Il loro rapporto, pubblicato nel New England Journal of Medicine, dichiara che chi fuma un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno riceve ogni anno una dose di radiazioni pari a 300 radiografie al torace.

Gli interessi di chi?

◆ In un servizio dalla città brasiliana di Porto Alegre, intitolato “Medico critica l’atteggiamento ufficiale sul tabacco”, la pubblicazione Estado de S. Paulo riferiva che il professor Mário Rigatto dell’Università di Rio Grande do Sul ha disapprovato l’atteggiamento ufficiale sul fumo. Le autorità, secondo il professor Rigatto, “hanno ancora l’idea che i proventi delle tasse sulla produzione e sulla vendita di tabacco contano più delle malattie e dei decessi causati da questi prodotti in un largo settore della popolazione”. Il professor Rigatto cita esperti tedeschi i quali mostrano che le tasse ricavate nella Repubblica Federale di Germania dalla vendita del tabacco rappresentano solo la metà del costo di cure mediche, ospedalizzazione, assenze dal lavoro, pensioni alle vedove e incendi connessi al fumo e alle sue conseguenze.

La Chiesa svedese più dipendente dallo stato

◆ A un recente convegno del Consiglio della Chiesa di Stato Svedese è stata approvata una proposta governativa che concede al parlamento la facoltà, almeno in parte, di stabilire il diritto canonico. Alcuni pensano che, di conseguenza, la Chiesa sarà ancora più dipendente dallo Stato. Un editoriale apparso sul quotidiano Svenska Dagbladet faceva questi commenti: “Come organizzazione statale, la Chiesa svedese dovrà semplicemente piegarsi anche se, per esempio, il parlamento fa leggi per regolamentare gli insegnamenti o i riti della Chiesa”.

“Separazione fra chiesa e autostrada”

◆ Una croce alta circa otto metri era stata eretta lungo un’autostrada vicino a Châtel-Saint-Denis, in Svizzera, poco prima che la nuova via di comunicazione venisse inaugurata. Secondo la pubblicazione svizzera Touring, sono state raccolte centinaia di firme da un “Comitato per la separazione fra Chiesa e autostrada”. La petizione chiedeva l’immediata rimozione di tutte le insegne religiose lungo l’autostrada. Il ragionamento era che la presenza della croce poteva distrarre gli automobilisti, rendendone pericolosa la guida. Inoltre, veniva precisato, ogni altro tipo di pubblicità è vietato lungo l’autostrada.

Più che un semplice borbottio?

◆ Sherryl Goodman, assistente di psicologia alla Emory University, ha recentemente condotto uno studio su trentotto bambini, dai tre ai cinque anni, mentre giocavano con delle costruzioni. Quasi tutti i bambini parlavano fra sé, dicendo qualcosa del genere: “Questo non si può fare” e: “Questo va qui”. Parlare aiutava i bambini? Sì, dice la psicologa; quelli che davano istruzioni a se stessi finivano prima il gioco. Family Weekly scrive: “La Goodman crede che parlare a se stessi aiuti il bambino a rinforzare pensieri che ha già ma che non sono pienamente formulati, e aggiunge che bambini più grandi e adulti potrebbero trarre beneficio da questo sistema. ‘Sembra che il pensare ad alta voce venga scoraggiato dopo i cinque anni quando i bambini si inseriscono nella società’, precisa la psicologa, ‘perché quando vanno a scuola viene detto loro di stare zitti’”.

Eunuchi d’oggi

◆ La crudeltà della castrazione non è affatto una cosa del passato. La rivista Parade riferisce che a Bombay, in India, ci sono oggi circa 3.500 eunuchi. Non prestano più servizio negli harem, ma si vestono da donna e lavorano come entraîneuse o si danno alla prostituzione. I ragazzi sono iniziati con una cerimonia di undici giorni, ma alcuni muoiono come conseguenza della crudele operazione.

Automobili sicure

◆ “Le piccole vetture di produzione americana sono più sicure delle piccole vetture giapponesi, ma non abbastanza sicure”, dice un dispaccio della United Press International da Washington. Il dispaccio cita un rapporto dell’industria delle assicurazioni secondo cui su 17 modelli reputati al di sotto della media in quanto a sicurezza, 13 erano fabbricati in Giappone. Nondimeno, secondo il rapporto, in caso di scontro, chi viaggia su una piccola vettura ha il doppio delle probabilità di perdere la vita rispetto a chi viaggia su vetture normali, indipendentemente dalla marca.

Topolino costringe un jumbo jet ad atterrare

◆ Recentemente, un jumbo jet delle Kuwait Airlines in volo per Madrid ha dovuto fare ritorno nel Kuwait perché il pilota riteneva che ‘qualcosa non andava’ in un motore dell’aereo. Il giornale Al-Rai Al-Am ha detto che non essendo i meccanici riusciti a individuare il problema, è stato chiamato un esperto che è costato 45 milioni e mezzo di lire. La notizia diceva: “L’esperto ha detto nel suo rapporto che il guasto era stato causato da un topolino penetrato nel vano motori, e il jumbo ha ripreso il volo dopo che il passeggero clandestino è stato scacciato”.

Salgono alle stelle le spese degli zoo

◆ “Gli zoo di tutto il paese hanno problemi economici”, afferma Joan Embery, zoologa dello zoo di San Diego. Specie il costo dell’alimentazione è salito alle stelle. Ora lo zoo di San Diego spende 430.000 dollari all’anno, quasi il 50 per cento in più rispetto al 1978. Il prezzo del fieno è aumentato di parecchio nello scorso decennio, tanto che lo zoo del Lincoln Park di Chicago spende 2.700 dollari all’anno per la razione di fieno di un elefante adulto. I costi di esercizio di uno zoo sono raddoppiati negli scorsi dieci anni. Fra le spese maggiori per uno zoo c’è quella sostenuta per procurarsi gli animali. Un gorilla può costare da 50.000 e 100.000 dollari, dieci volte più di quanto costava un decennio fa. Anche altre spese sono aumentate vertiginosamente. Lo zoo di San Diego comunica che un dentista esterno può chiedere 500 dollari per una giornata di lavoro per curare i denti di un leone.

‘La più grande sfida della sua vita’

◆ L’immenso bacino amazzonico è una delle ultime grandi regioni a svelare i suoi segreti agli scienziati. Questo per via dei molti problemi che le spedizioni scientifiche incontrano in quella zona: caldo tropicale, insetti, impenetrabili foreste pluviali, serpenti velenosi, pesci carnivori come i piranha, per menzionarne solo alcuni. Nonostante tutto ciò, il noto ecologo e produttore cinematografico Jacques Yves Cousteau è recentemente partito da Belém, in Brasile, per andare a esplorare il bacino amazzonico, ciò che egli considera la ‘più grande sfida della sua vita’. Per dieci mesi, a quanto si dice, studierà e filmerà la relazione fra la vita acquatica e la foresta, filmando una serie di documentari da trasmettere alla TV in 117 paesi. Uno dei primi problemi della spedizione è stato la scelta degli obiettivi per filmare nella luce fioca che filtra attraverso la fitta foresta amazzonica.

Guida notturna

◆ Il Consiglio americano per la Sicurezza ha pubblicato un opuscolo di dodici pagine che dà consigli sulla guida notturna (How to Drive After Dark). Esso dice che le probabilità di rimanere uccisi in un incidente automobilistico sono tre volte maggiori la notte che il giorno.

Nessuno ha notato la sua mancanza

◆ Molti tedeschi sono rimasti scioccati recentemente leggendo nei giornali che un vecchio pensionato nato nel 1907 era stato trovato morto nel suo appartamento di una stanza a Monaco: era lì da sette anni! “È impossibile capire il comportamento sociale delle persone del mondo in cui viveva”, ha commentato un poliziotto, evidentemente scosso dal fatto che la morte del pensionato non sia stata scoperta per tanto tempo. Il Süddeutsche Zeitung di Monaco ha fatto questo commento: “Finché avremo bisogno di titoli come questo per scuoterci, il nostro orrore non è altro che una misera reazione priva di qualsiasi importanza o di spinta al cambiamento. Non inganniamoci: Può darsi benissimo che la settimana prossima riferiremo un altro episodio simile proprio su questa pagina. Finché esiste questa possibilità, dobbiamo affrontare il problema dell’isolamento dell’individuo. Un uomo muore e per sette anni nessuno se ne accorge? Prestiamo attenzione ai molti vivi intorno a noi dei quali similmente nessuno si accorge!”

Cani per aiutare i sordi

◆ La Società protettrice degli animali di San Francisco ha istituito un programma per addestrare cani per i sordi. Questi cani sono addestrati ad avvertire i rispettivi proprietari dello squillo di un telefono, di un bambino che piange o del rumore di uno scassinatore. Sono già stati assegnati oltre cento cani per sordi.

Piante palustri per il trattamento delle acque luride

◆ Una pubblicazione canadese che si occupa di problemi ambientali (Legacy) riferisce che è stato ottenuto un certo successo usando una pianta palustre, la stancia, per l’efficace trattamento delle acque luride. Da un programma sperimentale realizzato per una comunità di 5.000 abitanti risulta che la “stancia è efficace quanto un impianto convenzionale per il trattamento delle acque luride per quanto riguarda certi aspetti del trattamento degli scarichi di fogna, e a un costo molto più basso”. Sebbene ci vogliano ulteriori studi per determinare il costo di un sistema realizzabile, “i risultati ottenuti finora fanno pensare che [tale sistema] . . . possa essere più pratico e meno costoso del trattamento meccanico o di altri tipi di trattamento”. Gli uomini continuano a scoprire che le cose presenti nel mondo intorno a noi hanno uno scopo ed esistono per il nostro bene, e sono spesso più efficaci delle invenzioni fatte dall’uomo allo stesso scopo.

I greci cercano il petrolio

◆ La Grecia sta accelerando i suoi sforzi per trovare il petrolio in zone delle isole del Mar Ionio e del Mar Egeo. Si stanno facendo trivellazioni specialmente nell’area dell’isola di Taso, nell’Egeo settentrionale. Delle trivellazioni in questa zona il News di Atene ha detto: “Secondo gli annunci della Compagnia Petrolifera della Grecia Settentrionale, le analisi dimostrano che il petrolio trovato con le nuove trivellazioni è di eccellente qualità. . . . L’unica cosa che resta da scoprire è quanto siano estesi i giacimenti petroliferi”. Il tempo dirà se la Grecia sarà annoverata fra i paesi produttori di petrolio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi