-
Adunanze per il servizio di campoServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
-
-
Adunanze per il servizio di campo
5-11 LUGLIO
Col libro “Venga il tuo Regno”
1. Perché questo libro è molto adatto ai tempi in cui viviamo?
2. Quale presentazione avete trovato efficace?
3. Come abbinereste l’attuale argomento di conversazione all’offerta del libro?
12-18 LUGLIO
Testimonianza informale
1. Che opportunità ci sono localmente di dare testimonianza informale?
2. Perché ci vuole discrezione nel dare testimonianza informale?
19-25 LUGLIO
Lavoriamo insieme nel servizio
1. Quali sono alcuni vantaggi dell’uscire in servizio in coppia?
2. Come possiamo aiutarci l’un l’altro?
26 LUGLIO - 1º AGOSTO
Aiutiamo i giovani proclamatori
1. Perché si dovrebbero incoraggiare i giovani a partecipare al servizio?
2. Quali sono alcuni modi in cui i giovani proclamatori potrebbero prendere parte alla predicazione?
2-8 AGOSTO
L’offerta in corso
1. Quali punti specifici della pubblicazione intendete illustrare?
2. Come adattereste l’argomento di conversazione all’offerta in corso?
-
-
Proclamiamo la speranza del Regno in tutto il nostro territorioServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
-
-
Proclamiamo la speranza del Regno in tutto il nostro territorio
1 In giugno abbiamo offerto nel ministero di campo il libro “Venga il tuo Regno”. In luglio continueremo a usare questa ottima pubblicazione di studio biblico, per la contribuzione di L. 800. Questo mese è iniziata la serie di assemblee di distretto, e ciò significa che la nostra regolare partecipazione al ministero di campo nel nostro territorio potrà subire modifiche a causa del viaggio di andata e ritorno per assistere all’assemblea di distretto. Questo però non dovrebbe impedirci di usare questo libro nella nostra attività di predicazione e insegnamento.
2 Abbiamo molte opportunità di presentare nel servizio di campo l’importante messaggio contenuto nel libro “Venga il tuo Regno”. Possiamo portare con noi questo libro nell’opera di casa in casa, sia nel nostro territorio che nella città del congresso. Ogni capitolo del libro presenta aspetti che si prestano bene per conversare con i padroni di casa. Senz’altro avrete già sviluppato qualche interessante introduzione utilizzando certi brani del libro e l’avrete sperimentata con successo. Indichiamo di seguito alcuni suggerimenti che forse vorrete provare.
PRESENTAZIONI SUGGERITE
3 Prendiamo ad esempio il capitolo 18, intitolato “Il Regno trionfa!” A pagina 174, la prima frase chiede: “Il genere umano sarà spazzato via dalla terra?” Con i tempi che corrono, molte persone si sono sicuramente poste questa domanda o hanno sentito altri chiederselo. Questo tipo di introduzione potrebbe destare l’interesse del padrone di casa, dopo di che si potrebbe passare alla risposta indicata nello stesso paragrafo introduttivo, che prosegue dicendo: “No. E ciò è dovuto al Regno”. A questo punto si può andare avanti, a seconda della reazione del padrone di casa, e spiegare come questo libro risponde a numerose domande che la gente si fa circa il Regno per il quale prega da tanto tempo.
4 Anche il primo capitolo, con la figura che illustra le condizioni paradisiache alle pagine 4 e 5, consente una semplice ma interessante introduzione. Per esempio, si potrebbe dire: “Guardi questa figura. Non è il mondo che tutti noi vorremmo vedere realizzato?” Dopo aver illustrato la figura, spiegate al padrone di casa in che modo il libro “Venga il tuo Regno” dà accurate informazioni, tratte dalla Bibbia, sulla vicinanza di questo regno e su come possiamo ottenere la vita sotto il dominio del Salvatore dell’umanità, il Signore Gesù. Offrite quindi il libro “Venga il tuo Regno”, per la contribuzione di L. 800.
5 Non dimenticate di portare con voi questo libro e altre pubblicazioni quando vi recate all’assemblea di distretto. In viaggio potrebbero presentarsi diverse opportunità di dare testimonianza.
6 Diciannove secoli fa, quando Gesù era sulla terra, il Regno fu il tema del suo messaggio per l’umanità. Parlando della sua futura presenza, Gesù disse che uno dei segni principali dell’avvicinarsi della fine del mondo sarebbe stata la predicazione di questo Regno in tutta la terra, in testimonianza. Fra le ultime parole che rivolse ai suoi fedeli discepoli prima di ascendere al cielo, ci fu questo comando: “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, . . . insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate”. (Matt. 24:14; 28:19, 20) Il nostro opportuno messaggio inerente al regno di Dio retto da Cristo può essere efficacemente divulgato questo mese mediante il libro “Venga il tuo Regno”. Molti trarranno beneficio da questo messaggio biblico mentre faremo diligenti sforzi per proclamare la speranza del Regno in tutto il nostro territorio.
-
-
Mettiamo al primo posto il Regno anche nelle attività estiveServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
-
-
Mettiamo al primo posto il Regno anche nelle attività estive
1 Non tutti considerano l’estate allo stesso modo. Per molte persone del mondo l’estate è l’occasione per ‘fare i piani in anticipo per i desideri della carne’. (Rom. 13:14) Di solito costoro si accorgono amaramente che le loro opere egoistiche non hanno recato loro nessuna vera soddisfazione o felicità. Per i servitori di Dio, invece, i mesi estivi sono densi di piacevoli attività teocratiche che recano loro grande ristoro spirituale e fisico. Comunque, per trarre il massimo beneficio dai mesi estivi, bisogna fare attenti piani in anticipo.
2 Al primo posto fra le attività di questa estate ci sono le assemblee di distretto “Verità del Regno”. Avete preso tutte le disposizioni necessarie per essere presenti? Avete fatto i piani, se necessario, per il viaggio e l’alloggio? Dovete fare in fretta, perché la serie dei congressi è già iniziata. Nei vostri piani per assistere all’assemblea, potreste includere qualche componente della congregazione che ha bisogno di aiuto per recarvisi? Potrebbe essere un’ottima occasione per conoscere meglio un fratello o una sorella che conoscete poco. Probabilmente all’assemblea incontrerete vecchi amici. Vi piacerebbe trascorrere del tempo con loro? Perché non prendere accordi per uscire insieme nel servizio di campo dopo la sessione del venerdì pomeriggio?
3 Avete in mente di fare una vacanza con la famiglia? Questo vi permetterà di ‘riposarvi un po’’ in modo da riprendere poi la vita di tutti i giorni con rinnovato vigore ed entusiasmo. (Mar. 6:31) Anche se è evidente il bisogno di riposarsi, non dimenticate mai che ciò che dà vera felicità e soddisfazione è la spiritualità. (Matt. 5:3) Disponete di mantenere alta anche questa estate la spiritualità vostra e della vostra famiglia. Come potete farlo?
4 Se ci si reca in località ricche di bellezze naturali, oltre a provare ristoro fisico si può anche ammirare l’opera creativa di Geova. Di per sé questo può accrescere la nostra gratitudine nei confronti del Creatore. Ma quando alle bellezze dell’ambiente naturale si abbina la lettura della Bibbia o di pubblicazioni bibliche, questo può fare una profonda impressione sul cuore e sulla mente nostri e dei nostri figli. (Sal. 19:1-10) Perciò, qualsiasi cosa facciate, non dimenticate di portare con voi abbondanti provviste di cibo spirituale per l’intera famiglia e di usarle quotidianamente.
5 Molti fratelli, inoltre, hanno riscontrato che le vacanze più belle sono state quelle in cui hanno assistito alle adunanze o hanno preso parte al servizio di campo con i fratelli e le sorelle del posto in cui erano andati a fare le vacanze. Così hanno ‘allargato il loro cuore’ accrescendo il loro apprezzamento e il loro amore per “l’intera associazione dei fratelli”. (II Cor. 6:11; I Piet. 2:17) Alcuni hanno disposto di fare i pionieri ausiliari con congregazioni che avevano bisogno di aiuto per coprire il loro territorio. Altre famiglie hanno fatto i piani per predicare per due, tre o più settimane in un territorio non assegnato. Hanno detto che questo modo di impiegare il tempo ha rafforzato la famiglia e li ha fatti sentire più vicini a Geova, dovendo confidare pienamente in lui a motivo dell’ambiente sconosciuto. Hanno fatto ritorno nelle rispettive congregazioni portando con sé felici ricordi ed esperienze indimenticabili, avute nel trovare persone assetate di conoscenza biblica. (Se volete prendere parte a questa attività, seguite le istruzioni pubblicate nel Ministero del Regno di aprile e di giugno del 1982).
6 Anziani, siate desti nel fare i piani per l’attività nel periodo estivo. Nel prendere disposizioni per il servizio di campo durante la settimana, tenete conto del fatto che i ragazzi non vanno a scuola. Se diversi servitori vanno fuori, si dovrebbero incaricare altri di svolgere le parti alle adunanze, di dirigere le comitive per il servizio e di aver cura delle altre cose necessarie. Se il luogo in cui si tiene uno studio di libro non sarà temporaneamente disponibile, il padrone di casa dovrebbe informarne in anticipo il conduttore affinché si prendano altre disposizioni.
7 Mettete al primo posto il Regno anche nelle attività estive. Pregustate un periodo di ristoro spirituale e invocate su di esso la benedizione del nostro Padre celeste. — Prov. 16:3.
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoliServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoli
Nota: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche tenendo conto dell’assemblea di distretto e disponendo un ripasso dei punti salienti del programma nell’adunanza di servizio successiva al congresso.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 LUGLIO
Cantico 11
Min. 8: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Menzionare brevemente le disposizioni per servizio di campo.
Min. 17: “Mettiamo al primo posto il Regno anche nelle attività estive”. Partecipazione dell’uditorio. Intervistare vari proclamatori o gruppi familiari, inclusi giovani proclamatori, per sapere quali aspetti spirituali hanno predisposto per i loro programmi estivi. Considerare anche le opportunità di dare testimonianza informale che si presentano nel viaggio di andata e ritorno per recarsi all’assemblea.
Min. 15: “Proclamiamo la speranza del Regno in tutto il nostro territorio”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Includere suggerimenti dei proclamatori su punti del libro “Venga il tuo Regno” che si prestano a conversare con le persone, ed esperienze avute nel distribuire questo libro o nell’iniziare studi con esso.
Min. 5: Annunci dal Ministero del Regno. Scegliere quelli adatti alla congregazione.
Cantico 25 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 LUGLIO
Cantico 71
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 18: Chi può partecipare al servizio di campo? — Discorso del sorvegliante del servizio, con partecipazione dell’uditorio, sulle informazioni contenute alle pagine 128-130 del libro Organizzazione. Considerare il rapporto nazionale di aprile e quello locale di giugno.
Min. 17: Disporre secondo i bisogni locali.
Cantico 81 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 LUGLIO
Cantico 36
Min. 10: Annunci locali. Considerare “Risposta a domande”. Ricordare le disposizioni per l’opera con le riviste in questo quarto sabato del mese.
Min. 20: “Lavoriamo insieme in unità”. Considerare l’articolo con l’uditorio. Includere commenti di proclamatori su come sono stati aiutati ad andare d’accordo con altri proclamatori e a cooperare maggiormente con loro mettendo in pratica i princìpi biblici.
Min. 15: Discorso di un anziano sulle informazioni delle pagine 154-156 (sottotitolo) del libro Organizzazione. Esaminare le scritture nei limiti del tempo disponibile. Mettere in risalto la continua necessità di avere sempre più amore per i fratelli man mano che questa qualità scompare nel vecchio sistema.
Cantico 85 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 LUGLIO
Cantico 73
Min. 8: Annunci locali.
Min. 15: “I giovani chiedono... La carriera è tutto nella vita?” — Trattare l’articolo pubblicato alle pagine 16-18 di Svegliatevi! del 22 luglio 1982. Far partecipare l’uditorio. Mostrare come presentare questi articoli rivolti ai giovani nell’opera con le riviste.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Da parte di giovani ben addestrati”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Dimostrazione: un genitore addestra il figlio come suggerito ai paragrafi 5-7.
Min. 7: Esperienze di giovani esemplari che spiegano come hanno cominciato ad andare in servizio. Incoraggiare tutti, giovani e non, a partecipare al ministero di casa in casa questa prima domenica del mese.
Cantico 88 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 AGOSTO
Cantico 55
Min. 12: Annunci locali. Fare una dimostrazione su come presentare di casa in casa l’offerta in corso.
Min. 15: Disporre secondo i bisogni locali o pronunciare un discorso basato sull’articolo “Lo spirito santo all’opera oggi”, pubblicato alle pagine 10 e 11 di Svegliatevi! dell’8 luglio 1982.
Min. 18: Serviamo Geova con tutta l’anima. — Considerare con l’uditorio le informazioni contenute alle pagine 132-134 del libro Organizzazione. Incoraggiare l’opera di pioniere ausiliario e regolare menzionando punti appropriati dalle pagine 136, 137, 140 e 141 del libro.
Cantico 105 e preghiera.
-