-
Abbiamo quello di cui hanno bisognoServizio del Regno 1980 | Aprile
-
-
l’evidenza inconfutabile. Non vedo l’ora di riceverne altre copie”.
5 Allora torniamo alle domande: La Torre di Guardia interessa a molti del pubblico? Soddisfa i loro bisogni? La risposta è senz’altro Sì! Certo nelle pagine della Torre di Guardia c’è quello di cui hanno bisogno, e abbiamo quindi ogni motivo di essere positivi nel raccomandarla ad altri.
6 In aprile offriremo la rivista in abbonamento annuo, con tre opuscoli in omaggio, per L. 2.500. Noterete com’è facile collegare l’argomento di conversazione “Dio promette qualcosa di nuovo” con la didascalia in calce all’illustrazione a pagina 7 della rivista del 1º aprile e a pagina 9 della rivista del 15 aprile. Cercate di aiutare quanti più è possibile a capire che anch’essi hanno bisogno della Torre di Guardia.
-
-
“Le donne che annunciano la buona notizia”Servizio del Regno 1980 | Aprile
-
-
“Le donne che annunciano la buona notizia”
1 Il salmista disse: “Le donne che annunciano la buona notizia sono un grande esercito”. (Sal. 68:11) Nell’antico Israele le donne proclamavano gioiosamente la buona notizia di vittorie teocratiche con canti e danze. Oggi, nell’organizzazione di Geova, abbiamo un “grande esercito” di donne che proclamano la buona notizia del regno vittorioso con la predicazione e l’ottima condotta cristiana.
2 Che gioia devono dare al cuore di Geova queste esemplari donne cristiane! Come locuste coprono il campo della predicazione ubbidendo al comando di Gesù. (Matt. 24:14) Le sorelle di solito sono più numerose dei fratelli in molte congregazioni e svolgono una parte importante nell’opera di predicazione. Molte di loro sono in grado di partecipare al servizio di pioniere regolare, speciale e ausiliario. Di tre pioniere che l’estate scorsa hanno lavorato con una congregazione che aveva bisogno d’aiuto, il corpo degli anziani ha scritto: “Il loro esempio e zelo ci ricorda la scrittura di Atti 5:42. In breve tempo l’intera congregazione sembrava rinata”.
3 L’opera di predicazione è solo una parte del servizio compiuto da voi sorelle devote. Secondo Proverbi 31:15 ci sono molte altre cose di cui dovete occuparvi. Dovete fare le pulizie, cucinare, fare la spesa, preparare i bambini per la scuola, e badare a molte altre cose. Sembra che trovate anche il tempo di visitare, confortare e assistere quelli della congregazione che sono anziani o infermi. Tali azioni amorevoli sono profondamente apprezzate.
4 Non tutte voi sorelle sposate avete il marito credente. Come Loide ed Eunice, rispettivamente nonna e madre di Timoteo, avete il compito di provvedere addestramento spirituale per la famiglia. (II Tim. 1:5) Alcune di voi hanno perso il marito e devono portare tutto il carico finanziario, provvedendo per voi stesse e anche per i figli. Ma nonostante tutto è bene che non trascuriate la condizione spirituale vostra e dei vostri figli.
5 Alle adunanze è molto apprezzato quando le nostre sorelle ben preparate fanno commenti o partecipano a dimostrazioni. Le parti che svolgono nella Scuola Teocratica spesso riflettono le loro ottime qualità femminili, essendo presentate con calore, comprensione e tenerezza.
6 Dopo le adunanze le mogli di anziani e servitori di ministero spesso aspettano sedute o parlano in modo incoraggiante con altri mentre i mariti si occupano dei loro doveri teocratici. Queste sorelle si dimostrano pronte a mettere da parte per il momento le preferenze personali, sapendo che il marito si occupa di cose necessarie alla congregazione. I mariti apprezzano la pazienza e l’altruismo di tali mogli.
7 La forte fede manifestata da donne come Sara, Ester, Naomi e Rut è uguagliata oggi da quella delle donne che portano la buona notizia. Alcune di voi hanno subìto molta persecuzione da parte di familiari, parenti e altri. Eppure continuate lealmente a servire il nostro Dio, Geova. Vi lodiamo per la vostra fedeltà e preghiamo che Geova vi benedica riccamente mentre continuate a portare la buona notizia.
-
-
Presentazione della buona notizia: Con la rivista specialeServizio del Regno 1980 | Aprile
-
-
Presentazione della buona notizia: Con la rivista speciale
1 Nel presentare il numero speciale della Torre di Guardia del 15 aprile, potreste trovare utili i seguenti suggerimenti.
2 Se le circostanze non vi consentono di andare oltre una breve presentazione, potreste dire: “Desideriamo illustrarle in breve questo interessantissimo numero della rivista Torre di Guardia. Nel mondo sconvolto in cui viviamo oggi, un millennio di pace è solo un sogno? Indipendentemente dalle sue opinioni religiose, sono convinto che le interesserà leggere queste informazioni, che possono influire sulla nostra vita. Può avere questo numero speciale insieme a questa copia di Svegliatevi! per la contribuzione di sole 200 lire”.
3 Se vi è possibile parlare un po’ più a lungo, potreste fare qualche commento sulla base dell’argomento di conversazione. Potreste dire: “Ci fa veramente piacere trovarla a casa, perché abbiamo deciso di dedicare parte del nostro tempo libero alla divulgazione di una buona notizia. La maggior parte delle notizie che si sentono oggi sono piuttosto brutte, non è vero? [Lasciar rispondere]. Purtroppo molte delle cattive notizie che oggi si sentono sono dovute al fallimento dei governi per quanto riguarda il soddisfare le basilari necessità dei loro cittadini. Perciò, quando si viene a sapere che esiste un governo che ha l’appoggio di Dio e che porterà sicuramente condizioni di pace e prosperità per tutto il genere umano, non è d’accordo che si tratta proprio di una buona notizia? [Lasciar commentare]. Ha mai pensato al regno di Dio, quello per cui preghiamo nel Padre nostro, come a un vero governo che fra breve governerà con giustizia gli abitanti di questa terra? [Soffermarsi per consentire un’eventuale risposta]. È Dio stesso a prometterlo, come spiegò l’apostolo Pietro. [Leggere II Pietro 3:13]. Ma oltre alla giustizia, il regno di Dio porterà altri meravigliosi benefici, che la Bibbia descrive nel libro di Rivelazione. [Leggere e commentare Rivelazione 21:4]. Non pensa che sia davvero una buona notizia?”
4 A questo punto offrire l’abbonamento: “La Torre di Guardia è la principale rivista che annuncia il regno di Geova Dio, quello stesso regno che porterà tali benedizioni. È una rivista che si stampa da oltre 100 anni. In questo numero del 15 aprile è trattato proprio il soggetto di cui abbiamo parlato: ‘Fatevi coraggio! Il millennio è vicino’. [Commentare la figura a pagina 9]. Stiamo offrendo La Torre di Guardia in abbonamento annuo per sole 2.500 lire. I nuovi abbonati ricevono in omaggio questi tre opuscoli. Saremmo lieti di includerla fra coloro che riceveranno per posta i prossimi 24 numeri della Torre di Guardia”.
5 Potete modificare la presentazione facendo riferimento ad altri articoli della rivista o citandone qualche brano di particolare interesse. Forse vorrete offrire contemporaneamente anche l’abbonamento a Svegliatevi! (per L. 5.000), nel qual caso darete in omaggio sei opuscoli. Se l’offerta dell’abbonamento non è accettata, potete offrire le due riviste per L. 200.
6 Se possibile, provate la presentazione col vostro compagno di servizio o con qualche altro proclamatore. Preparatevi bene per fare discepoli con la rivista speciale.
-
-
Rapporto di servizio di gennaioServizio del Regno 1980 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di gennaio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 563 140,3 66,9 5,8 117,0
Pion. Reg. 1.680 87,8 40,6 3,4 65,5
Pion. Aus. 2.712 62,7 25,7 1,6 42,8
Proclamatori 76.873 12,0 5,7 0,6 8,8
TOTALE 81.828
Nuovi dedicati battezzati: 416
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Proclamatori 77 7,2 3,1 0,3 4,8
TOTALE 77
-
-
Notizie teocraticheServizio del Regno 1980 | Aprile
-
-
Notizie teocratiche
◆ Alle due assemblee “Speranza viva” tenute in Israele ci sono stati 13 battezzati, più che nell’intero anno di servizio scorso. I presenti sono stati 350, 100 in più rispetto al numero dei proclamatori.
◆ In novembre il Giappone ha registrato un massimo di 7.278 pionieri regolari. Dei 51.906 proclamatori che hanno fatto rapporto, il 31 per cento sono stati impegnati in qualche fase del servizio di pioniere.
◆ Nel Messico, 244.340 persone hanno assistito ai congressi “Speranza viva”.
◆ In Portogallo in novembre hanno fatto rapporto 20.725 proclamatori, il secondo massimo consecutivo. Nessun proclamatore ha perso la vita nel terremoto delle Azzorre.
◆ La filiale della Costa d’Avorio comunica che in novembre è stata svolta un’ottima attività, con un nuovo massimo di 1.294 proclamatori. Il Volta o Alto Volta ha raggiunto un nuovo massimo di 136 proclamatori.
-