BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 22/1 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’origine del carnevale
  • Fondato a Milano un movimento per la sterilizzazione
  • Che cos’è l’ergonomia?
  • Attacchi cardiaci e fumatrici
  • Suggerito un rimedio per la famiglia
  • Per disintossicare i drogati
  • Istruzione superiore nel “Terzo Mondo”
  • Legalizzato l’aborto in Israele
  • Vittime della strada
  • ‘Il prete è poco stimato’
  • Potenti distruttori di batteri
  • Lavoro fisso a mezza giornata
  • Eccesso di peso
  • I giovani e le chiese
  • Le cinture di sicurezza salvano delle vite
  • Il matrimonio fa bene agli uomini
  • Avvertimento per l’economia
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Dove lavorano meno donne
    Svegliatevi! 1979
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976
  • Amore in declino?
    Svegliatevi! 1979
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 22/1 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

L’origine del carnevale

◆ Qual è l’origine di questa festa primaverile? Ecco la risposta del Giornale di Sicilia nella sua edizione del 5 febbraio 1978: “Il carnevale ha tradizioni antichissime; il suo nome deriva da ‘carnem levare’ che significa ‘levare la carne’ e si riferisce all’usanza di astenersi dal mangiare carne durante la quaresima, di cui il martedì-grasso segna l’inizio. Mascherate, chiasso, sfilate di carri allegorici intendevano festeggiare la fine del gelo: più baldoria si faceva più presto si sarebbe svegliato — secondo le convinzioni di allora — il Dio sole dal suo sonno profondo dei mesi invernali.

“Erano feste, ovviamente pagane, a cui tutti partecipavano e che trovarono la massima espressione in Italia, nella Venezia del Doge con favolosi balli in maschera”.

Fondato a Milano un movimento per la sterilizzazione

◆ È stata costituita l’estate scorsa a Milano un’associazione per promuovere la sterilizzazione femminile e maschile. L’associazione si propone, secondo quanto afferma La Nazione del 4 luglio 1978, di rendere sterili almeno 350.000 coppie entro il 1983. Questo movimento è potuto sorgere dopo l’abrogazione dell’art. 552 del Codice Penale e l’introduzione della legge sull’aborto.

Che cos’è l’ergonomia?

◆ È una nuova scienza che studia come ridurre gli infortuni sul lavoro ricercando i mezzi più adatti per rendere le macchine, l’ambiente di lavoro e i metodi di produzione più idonei alla sicurezza dei lavoratori. L’applicazione di tale disciplina scientifica è sentita particolarmente in Italia che, secondo il Corriere della Sera del 31 agosto 1978, è tra i paesi industrializzati quello che ha “il non invidiabile primato del maggior numero di infortuni sul lavoro. Un lavoratore su dieci è vittima di un incidente; gli invalidi civili precocemente pensionati sono oltre quattro milioni. La cronaca segnala quasi ogni giorno avvenimenti tragici nelle fabbriche, nei cantieri, nei campi”. Secondo lo stesso quotidiano, nel 1976 sono stati registrati 2.230.778 casi di infortunio, di cui 2.465 mortali e 69.807 seguiti da un’invalidità lavorativa permanente. L’ergonomia, ramo della scienza a cavallo tra l’ingegneria e la medicina, pare abbia avuto origine a Oxford nel 1949, quando un gruppo di medici e ingegneri ne posero le basi.

Attacchi cardiaci e fumatrici

◆ Secondo un recente studio, per le donne al di sopra dei 50 anni che sono forti fumatrici i rischi d’essere colpite da attacco cardiaco sono 20 volte maggiori. Lo studio, effettuato alla Scuola di Medicina dell’Università di Boston, è stato pubblicato nel New England Journal of Medicine. Esso avanza l’ipotesi che il 75 per cento degli attacchi cardiaci che colpiscono donne sotto altri aspetti sane è causato dal fumo. Dato che negli scorsi dieci anni il numero delle adolescenti che fumano è raddoppiato, i medici osservano nella loro relazione: “Se questa tendenza non cambia, il contributo del fumo delle sigarette all’incidenza dell’infarto miocardico [attacco cardiaco] prematuro in donne sotto altri aspetti evidentemente sane probabilmente aumenterà”.

Suggerito un rimedio per la famiglia

◆ Il cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Helmut Schmidt, crede che i tedeschi dedichino troppo tempo a guardare la TV, a danno della famiglia. Egli raccomanda alle famiglie di spegnere il televisore un giorno la settimana e di parlare. “Non parliamo abbastanza fra noi, né le coppie di sposi, né i genitori coi figli, né gli amici fra loro”, ha spiegato di recente. “Siamo diventati sempre più taciturni, e questo mi spaventa”.

Per disintossicare i drogati

◆ “Siamo riusciti, senza eccezione, a disintossicare [i drogati] evitando i sintomi dell’astinenza”, ha detto a una conferenza stampa il dott. Alfred Libby dell’Ospedale per la Riabilitazione dei Tossicomani di Riverside (California, U.S.A.). Il dott. Libby cura i suoi pazienti con dosi massive di ascorbato di sodio, una forma di vitamina C venduta solo con ricetta. Egli dice che i tossicomani, oltre a soffrire di carenza proteica, mancano di vitamina C. Il medico dice di poter “ripulire” un eroinomane in sette giorni, ma che ci vogliono da 10 a 14 giorni per curare uno che prende metadone.

Istruzione superiore nel “Terzo Mondo”

◆ Nei paesi in fase di sviluppo, occorrono più medici che avvocati. Tuttavia i paesi poveri hanno in genere più studenti di legge che studenti di medicina, scrive la rivista inglese New Scientist. In un paese africano ci sono tre studenti di giurisprudenza per ogni studente di medicina. Al contrario, nel Canada ci sono quasi tre volte più studenti di medicina che di giurisprudenza. Perché nei paesi in via di sviluppo si dà tanta importanza al diritto? “Il diritto è chiaramente preferito nel Terzo Mondo”, commenta la summenzionata rivista, “perché offre più prestigio e possibilità d’arrivare al potere politico”.

Legalizzato l’aborto in Israele

◆ Il Knesset (Parlamento) israeliano ha approvato una legge per la legalizzazione dell’aborto. La nuova legge andrà in vigore un anno dopo la sua pubblicazione. Essa ammette l’aborto per le donne al di sotto dei 16 o al di sopra dei 40 anni; nel caso che la gravidanza sia la conseguenza di illecita relazione sessuale; se c’è il rischio che il bambino nasca menomato; se la salute emotiva o fisica della madre è messa in pericolo o se la nascita del bambino provoca gravi difficoltà economiche. Gli ebrei ortodossi si sono vigorosamente opposti alla legge, sostenendo che sotto la legge ebraica l’aborto è omicidio e che dovrebbe essere consentito solo quando è in pericolo la vita della madre. In effetti, la nuova legge renderà legale una pratica comune in Israele. Un recente studio ha rivelato che il 46,7 per cento delle donne israeliane quando arrivano a 40 anni hanno abortito almeno una volta.

Vittime della strada

◆ Per la prima volta in 19 anni, in Giappone ci sono stati meno di 9.000 morti in un anno per incidenti stradali. La cifra del 1977, 8.945 morti, rappresenta una netta diminuzione rispetto al record di 16.765 morti del 1970. Questa diminuzione è stata attribuita soprattutto alle rigorosissime norme giapponesi sul traffico e alla loro applicazione. Gli Stati Uniti hanno comunicato che nel 1977 perirono 46.880 persone in incidenti stradali. Questo è un aumento quasi del 4 per cento, e l’aumento maggiore in cinque anni.

‘Il prete è poco stimato’

◆ Il giornale francese Le Monde ha pubblicato un’analisi sul sacerdozio in quel paese, scritto da Henri Fesquet, considerato uno dei più sagaci e rispettati commentatori religiosi in Francia. “Mai il lavoro del prete è stato così poco stimato”, scrive questo commentatore. “Un tempo riverito e privilegiato, è attualmente relegato in un limbo non tanto di disprezzo quanto di indifferenza”. Egli aggiunge che “il prete è ora considerato qualcosa di inutile e di arcaico” e che “oggi pochi cittadini francesi entrano in chiesa salvo che per una cresima, un matrimonio o un funerale”.

Potenti distruttori di batteri

◆ Certe minuscole creature marine uccidono i batteri molto più efficacemente di qualsiasi altro animale noto all’uomo. Gli scienziati hanno scoperto che il Chelura terebrans (un crostaceo che perfora il legname sommerso), produce una sostanza che uccide tutti i microrganismi contenuti nel suo alimento legnoso. Finora gli scienziati pensavano che tutti gli animali avessero dei batteri nell’apparato digerente; ma questi minuscoli crostacei non ne hanno affatto. In base a questa scoperta, gli scienziati prevedono la possibilità di produrre un nuovo tipo di potente farmaco per combattere le malattie.

Lavoro fisso a mezza giornata

◆ Secondo uno studio pubblicato dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, un americano su 12 lavora a mezza giornata. Un crescente numero di ditte assumono dipendenti fissi a mezza giornata. Perché? Riscontrano che questi dipendenti non costano quanto quelli che lavorano a tempo pieno e spesso rendono di più e sono più fidati.

Eccesso di peso

◆ Una relazione del ministero austriaco della sanità rivela che gli austriaci mangiano troppo, tanto che circa metà della popolazione è considerata di peso superiore alla media. Circa il 50 per cento delle donne al di sopra dei 30 anni e il 40 per cento degli uomini al di sopra dei 45 anni sono troppo grassi. Il ministero della sanità ha pure precisato che il problema del peso eccessivo può cominciare prestissimo, nei primi tre mesi di vita, quando si formano le cellule di grasso. Si è riscontrato che spesso i bambini allattati artificialmente mangiano troppo.

I giovani e le chiese

◆ Il recente Sondaggio Gallup sui Giovani rivela che un crescente numero di adolescenti americani sono “respinti” dalle chiese della cristianità. Solo il 25 per cento dei giovani interrogati ha espresso grande fiducia nella religione organizzata. Molti sono stati i commenti di questo genere: “Tombole, lotterie e sermoni scadenti, ecco cosa ci offre la chiesa”; e i fedeli sono “spiritualmente vuoti”. Molti hanno fatto commenti sull’ipocrisia delle chiese e dei fedeli e sul fatto che le chiese non insegnano nulla riguardo a Dio o alla Bibbia. Tuttavia, la maggioranza dei giovani, il 95 per cento, ha detto di credere in Dio.

Le cinture di sicurezza salvano delle vite

◆ Nell’Ontario (Canada) le cinture di sicurezza nelle automobili sono obbligatorie per legge. Il risultato? Uno studio condotto dal Public Safety Information Service mostra che nel primo anno in cui vigeva la legge, delle 61.271 persone coinvolte in incidenti automobilistici e che non avevano usato la cintura di sicurezza, 355 rimasero uccise. Tuttavia, delle altre 269.772 persone che durante gli incidenti avevano la cintura allacciata, ne perirono solo 155. Pertanto, quelli che non allacciavano la cintura di sicurezza avevano 11 volte più probabilità di morire in un incidente automobilistico.

Il matrimonio fa bene agli uomini

◆ L’indice di mortalità per molte comuni cause di morte, come le malattie cardiache, è inferiore per gli uomini sposati. Le ricerche effettuate all’Università dell’Ontario Occidentale (Canada), rivelano che apparentemente questo vale anche per i decessi da ulcera peptica. Meno uomini sposati ne sono colpiti, in proporzione, rispetto agli scapoli. La rivista inglese New Scientist commenta: “Sembra che il matrimonio non nuoccia alla salute”.

Avvertimento per l’economia

◆ Jamil Baroody, ambasciatore dell’Arabia Saudita alle Nazioni Unite, crede che i crescenti problemi economici del mondo sfoceranno probabilmente in una depressione economica di portata simile a quella iniziata nel 1929. Il diplomatico ed economista 72enne osserva che in passato solo in tempi di crisi i governi cercavano di creare posti di lavoro e prosperità per mezzo di spese deficitarie. Tuttavia, egli dichiara: “In tempo di crisi lo si può fare. Ma ora lo facciamo di continuo e ne risulterà il fallimento. . . . Durante la guerra di Corea e del Vietnam ci fu lavoro extra, ma non si è mai smesso di spendere oltre le proprie possibilità. I governi hanno emesso sempre più buoni del tesoro e sempre più banconote”. Il risultato di ciò è stato il continuo aumento dei prezzi e dei debiti e una diminuita capacità di pagarli: la normale formula del fallimento e della depressione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi