-
Perché “volano” i Tajin volanti?Svegliatevi! 1976 | 8 gennaio
-
-
Nella loro adorazione del sesso, si suppone che ogni cinquantadue anni avvenga una “relazione sessuale” fra il legno maschile e quello femminile, da cui nasce un nuovo fuoco. Tutte queste tradizioni risalgono alle usanze dell’antica Babilonia sulle rive dell’Eufrate, la comune culla di molte forme di religione babilonica che si ritrovano oggi in tante false religioni.
Cambiamenti per stare al passo coi tempi
Attualmente, se si parla di razza, sono pochissimi i Totonachi purosangue ancora viventi, poiché la grande maggioranza si è mischiata ad altre razze. E con questa mescolanza la nuova generazione ha dimenticato molte vecchie tradizioni e ne ha acquisite di nuove, oppure ha mischiato il vecchio con il nuovo.
Le acrobazie, ad esempio, vengono eseguite non solo su alberi abbattuti alti più di trenta metri, ma spesso su pali d’acciaio più bassi. Riflettori coi filtri colorati rendono lo spettacolo più interessante e drammatico. E non eseguono le acrobazie solo una volta all’anno come usavano fare i loro antenati, ma durante l’anno danno spettacolo tutte le volte che sono richiesti. Questo avviene in relazione ad altre danze religiose durante i “riti in onore del sole”, o per rendere più pittoresca qualche altra celebrazione pagana, come la celebrazione cattolica del Corpus Domini tenuta nel mese di maggio. O danno spettacolo solo per divertire, a scopo di lucro.
In breve, le acrobazie dei Tajin volanti non si limitano oggi ai riti della fertilità legati all’adorazione del sole, ma sono eseguite pure per dare risalto ad altre celebrazioni pagane e per un guadagno commerciale.
-
-
“Un tempo per ridere”Svegliatevi! 1976 | 8 gennaio
-
-
“Un tempo per ridere”
GLI animali non possono ridere. Il piacere di ridere è riservato esclusivamente alle creature umane. Per secoli si è cercato di scoprire perché ridiamo, ma resta ancora essenzialmente un mistero.
Provate piacere in una bella risata? Fa bene ridere?
Ci sono diverse opinioni sull’umorismo. Alcuni danno risalto al lato negativo, considerando l’umorismo “aggressivo”, tendente a sminuire gli altri. D’altronde, il riso è stato definito “il presupposto di una personalità completa”, “una medicina prodigiosa per la depressione”.
Ma l’umorismo dev’essere equilibrato, poiché spesso se n’è abusato. La Bibbia dichiara saggiamente che c’è “un tempo per ridere” e, quindi, un tempo per astenersi dal ridere. — Eccl. 3:4.
I molti vantaggi dell’umorismo
L’umorismo è utile quando ci si trova in situazioni difficili. L’Encyclopædia Britannica dice del riso: “Lo si potrebbe definire un riflesso di lusso. Pare che la sua unica funzione sia di alleviare la tensione. . . . Le esplosioni espiratorie del riso sembrano fatte per allontanare la tensione eccessiva con una sorta di ginnastica della respirazione”.
Il riso può avere una parte importante per favorire una pacifica vita familiare.
-