BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 15/7 pp. 26-28
  • Coloro che amano Dio prendono una risoluzione . . .

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Coloro che amano Dio prendono una risoluzione . . .
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PERCIÒ PRENDIAMO LA RISOLUZIONE DI
  • La buona notizia risuona in tutta la terra
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Tutte le nazioni si uniranno sotto il regno di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Viviamo ora come una Società del Nuovo Mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • La “buona notizia” separa ‘un popolo per il nome di Geova’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 15/7 pp. 26-28

Coloro che amano Dio prendono una risoluzione . . .

Questa risoluzione è stata entusiasticamente adottata la scorsa estate da centinaia di migliaia di presenti alle Assemblee di Distretto “Amore divino” tenute dai testimoni di Geova.

1. Quale avvertimento danno i testimoni di Geova, e perché?

Da oltre cento anni Geova Dio dà per mezzo dei suoi testimoni l’avvertimento che questo mondo o sistema di cose non può durare. La nostra sollecitudine per il prossimo di qualunque nazione, tribù, popolo o lingua, ci spinge, per amore divino, a indicare ai singoli la via di Dio quale unica soluzione dei problemi dell’uomo.

2. Quali cose vanno male nel mondo?

2 Ora che siamo entrati negli anni ottanta, quale conseguenza osserviamo del fatto che i singoli e le nazioni ignorano o rifiutano la via di Dio e perseguono la loro condotta di autogoverno e vita indipendente? Ovunque persone avvedute esprimono grave preoccupazione notando che il mondo va alla deriva e lo stato di cose è assai confuso. E non c’è da meravigliarsi se le cose vanno male. Nel campo dei trasporti, delle comunicazioni, della medicina, della scienza e della tecnica, varie cose un tempo acclamate come una speranza o una benedizione troppo spesso si sono rivelate deludenti e persino micidiali. Oggi la società umana è sopraffatta da problemi a non finire: criminalità, corruzione, perversione, disordini sociali, atti di terrorismo e altri pericoli che la minacciano. In effetti l’attuale scena mondiale è sconcertante. Da un punto di vista puramente umano, l’esistenza stessa dell’attuale ordine mondiale è messa seriamente in dubbio. Eppure, quanti oggi considerano seriamente il significato di queste condizioni senza precedenti alla luce della Parola di Dio, la Bibbia?

3. L’adempimento di quali profezie convince i testimoni di Geova che la fine di questo sistema è vicina? Cosa dicono queste profezie?

3 Gesù Cristo diede un particolareggiato segno composito concernente il termine di questo sistema di cose e il tempo in cui avrebbe cominciato a esercitare il suo potere regale sul mondo del genere umano. Il suo commento profetico sui nostri tempi è stato messo per iscritto in Matteo capitoli 24 e 25, Luca capitolo 21 e Marco capitolo 13. In pieno accordo con la sua grande profezia, descrizioni ispirate relative a questi ultimi giorni si trovano in II Timoteo 3:1-5, Rivelazione capitolo 6 e in altri brani profetici delle Scritture Ebraiche e Greche Cristiane. Attenti studenti biblici fra noi hanno assistito all’adempimento di gran parte di queste profezie durante questo secolo.

4. Com’è chiaramente evidente il fatto ‘che tutta la creazione geme’?

4 In ogni ambiente e strato sociale, è chiaramente evidente il fatto “che tutta la creazione continua a gemere insieme ed è in pena insieme fino ad ora”. (Rom. 8:22) Vediamo persone colpite da una quantità di disturbi fisici, mentali ed emotivi nonostante i tanto acclamati progressi della medicina. Vincoli coniugali si disgregano. Separazioni e divorzio uguagliano o superano in molti paesi il numero dei matrimoni. La vita familiare è sconvolta, e molti si chiedono se questo basilare nucleo della società, la famiglia, potrà sopravvivere ancora per molto. Le città sono gravate da schiaccianti oneri finanziari e in procinto di andare in rovina. Le nazioni sono nell’angoscia, dilaniate da fazioni interne e minacciate all’esterno da vicini ostili e aggressivi. Il mondo in generale è tormentato da crisi economica e finanziaria, crisi energetica, inquinamento e minacce alla salute pubblica, sovrappopolazione e fame in molti luoghi. Oltre a tutto questo incombe lo spettro di una corsa agli armamenti che minaccia di provocare incalcolabili sventure e la distruzione nucleare del genere umano. Davvero il cuore dell’uomo vien meno per il timore di quello che vede venire sulla terra abitata.

5. (a) In mezzo a tutto questo scompiglio, cosa fa la maggior parte degli uomini? (b) Cosa bisogna fare per sopravvivere alla prossima grande tribolazione, e quali modelli di sopravvivenza esistono?

5 In mezzo a tale scompiglio, molti rimangono apatici, altri si lasciano trascinare dalla corrente degradante e dallo spirito che è popolare al momento. Ci sono anche quelli che sono nemici di Dio, e prendono in effetti posizione contro i suoi giusti princìpi e la sua sovranità universale. Il mondo ora raccoglie quello che semina: frutti marci. Si avvicina il tempo stabilito da Dio per la sua distruzione improvvisa e violenta. Coloro che amano la giustizia e si rendono conto del pericolo della condotta umana egoista, materialista, pazza dei piaceri e incurante del pericolo, sono esortati a prestare ascolto al divino avvertimento prima che sia troppo tardi. Così facendo, com’è avvenuto nel passato, possono essere fra coloro che hanno la prospettiva di sopravvivere alla prossima grande tribolazione. Quarantatré secoli fa Dio risparmiò Noè e la sua famiglia dal diluvio universale. Alcuni secoli dopo liberò Lot e le sue due figlie quando furono distrutte Sodoma e Gomorra. Ciò provvede un modello del modo in cui Dio tratta coloro che agiscono con fede e accettano l’eterna buona notizia che è stata dichiarata in tutto questo secolo.

6. (a) Perché dal 1914 ci sono stati tanti guai nel mondo? (Riv. 12:7-12) (b) Nella “grande tribolazione” cosa accadrà alla falsa religione e poi alle nazioni del mondo? (Riv. 18:9, 10, 21-24; 19:11-16)

6 Storici moderni hanno riconosciuto che il 1914 ha segnato una svolta. Da quell’anno significativo, l’umanità è vissuta in un turbolento periodo di straordinari cambiamenti. Molti non si rendono conto del fatto che la profezia biblica indica che questo è un periodo di guai per l’umanità “perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. (Riv. 12:7-12) Il giorno della resa dei conti si avvicina rapidamente. Si abbatterà su questa generazione con quella che Gesù descrisse come una “grande tribolazione” che vedrà l’esecuzione del giudizio di Dio su Babilonia la Grande, l’impero mondiale della falsa religione di cui la cristianità è la parte principale. Poi tutte le nazioni che si oppongono al regno di Dio, il suo prossimo governo mondiale, saranno coinvolte nella guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente, chiamata in linguaggio biblico Armaghedon, in cui subiranno una sconfitta eterna. — Riv. 16:14-16.

7. (a) Dopo Armaghedon, cosa accadrà al Diavolo e alle sue forze spirituali? (Riv. 20:1-3) (b) Quale futuro avrà quindi l’umanità, come indicano le profezie bibliche? (Riv. 21:3, 4; Sal. 37:9-11, 29; Isa. 11:6-9; 33:24; 65:21-24)

7 Infine il Diavolo e le sue malvage forze spirituali saranno scagliati in un simbolico abisso d’inattività, e così sarà spianata la via per mille anni d’incontrastato dominio del regno di Dio su tutta la terra. (Riv. 20:1-3; 21:3, 4) Come siamo grati di sapere che Dio eliminerà la malvagità dalla scena terrestre! Non attendiamo tale intervento divino con viva aspettazione? Sì, e acclamiamo con gioia i nuovi cieli del suo governo e una nuova terra, o società purificata che ha promessi! — II Piet. 3:13.

PERCIÒ PRENDIAMO LA RISOLUZIONE DI

8. Essendo sudditi leali del regno di Dio, quale condotta siamo decisi a seguire imitando Gesù Cristo? (Mar. 1:38; Luca 4:43; Giov. 6:15; 15:19; 17:16; 18:36)

Intensificare i nostri sforzi, in qualità di testimoni di Geova, per proclamare con zelo la buona notizia del regno e anche dichiarare intrepidamente il messaggio del giudizio di Dio entro il tempo da lui concesso. Continueremo con tutta l’anima a essere fedeli al regno di Dio e ci sforzeremo di essere sudditi leali. Siamo decisi a far questo seguendo il fedele esempio di Gesù Cristo, mantenendoci separati dal mondo, evitando di farci coinvolgere, rifiutando di immischiarci nelle sue controversie e non cedendo ad alcun compromesso. Anche se ciò ci rende impopolari e ci fa incorrere nell’odio del mondo, siamo decisi a lasciarci guidare dal principio scritturale che chi vuol essere amico del mondo si rende nemico di Dio. — Giac. 4:4.

9. (a) Quale avvertimento scritturale continueremo a dare? (b) Cosa dobbiamo fare per attenerci alla nostra decisione di produrre i frutti del Regno e i frutti dello spirito di Dio? (Mar. 13:10; Giov. 13:34, 35; Gal. 5:22, 23; Col. 3:12-14)

9 Essendo usciti da Babilonia la Grande, continueremo a dare l’avvertimento scritturale: “Uscite da essa, o popolo mio, se non volete partecipare con lei ai suoi peccati, e se non volete ricever parte delle sue piaghe”. (Riv. 18:4) Per spirito altruistico siamo decisi a continuare ad aiutare le moltitudini che ancora possono prendere posizione per la verità prima che il giudizio divino colga di sorpresa l’impero mondiale della falsa religione. Mentre la riprovevole condotta della cristianità ha recato biasimo sul nome di Dio, è nostra decisione dimostrarci sinceri discepoli di Gesù Cristo producendo i frutti del Regno e anche il frutto dello spirito di Dio e così glorificare il nostro Padre celeste, Geova. — Giov. 15:8.

10. (a) In che modo presenteremo la verità, rendendo sacro servizio a Dio? (Col. 4:6; I Piet. 3:15) (b) Quale esempio di baldanza e coraggio, nonché di rispetto per l’autorità, diedero gli apostoli, esempio che siamo decisi a seguire?

10 In qualunque posto e circostanza ci troviamo singolarmente, saremo lieti di rendere sacro servizio a Dio giorno e notte. Senza sosta approfitteremo di ogni opportunità per dare completa testimonianza al nome e al proposito di Dio, presentando la verità in modo interessante onde la nostra “espressione sia sempre con grazia, condita con sale”. (Col. 4:6) Allo stesso tempo cercheremo di essere coraggiosi, parlando intrepidamente della Parola di Dio, specialmente di fronte a minacce, persecuzione o altre forme di opposizione. Come gli apostoli, “non possiamo smettere di parlare delle cose che abbiamo viste e udite”. (Atti 4:19, 20) Pur mostrando il dovuto rispetto alle autorità superiori, rendendo a Cesare le cose di Cesare, quando sono in gioco l’adorazione e il servizio di Dio imiteremo gli apostoli ‘ubbidendo a Dio quale governante anziché agli uomini’. — Atti 5:29.

11. (a) Quale opera siamo determinati a completare? (Matt. 24:14) (b) Nella guida di chi confidiamo, e abbiamo validi motivi per aspettarci il suo sostegno? (Filip. 4:13)

11 Mettendo al primo posto nella nostra vita le cose spirituali prendiamo la risoluzione di completare l’opera di proclamare la buona notizia del Regno e far risuonare il divino avvertimento dalla Parola di Dio. A questo fine confideremo in Geova con tutto il cuore, contando sempre sulla sua guida e cura e sulle ulteriori manifestazioni del Suo amore. Nelle nostre fervide preghiere chiederemo al nostro Padre celeste che questa nostra condotta sia piacevole e gradita ai Suoi occhi, a Lui che “può fare più che sovrabbondantemente oltre tutte le cose che chiediamo o concepiamo”. (Efes. 3:20) Sia fatta la Sua volontà, con conseguenti illimitate gioie e benedizioni per noi e per tutti coloro che amano Dio, ora e per sempre.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi