BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Ioseb-Bassebet”
  • Ioseb-Bassebet

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ioseb-Bassebet
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Adino
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Iasobeam
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Eznita
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Acmoni
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Ioseb-Bassebet”

IOSEB-BASSEBET

(Iòseb-Bassèbet).

Capo dei tre principali uomini potenti di Davide. (2Sa 23:8) In 1 Cronache 11:11 è chiamato Iasobeam, probabilmente la forma più corretta. Il testo di 2 Samuele 23:8 presenta altri problemi di copiatura, che rendono necessario correggere l’oscuro testo ebraico masoretico (che sembra leggere: “Egli era Adino l’eznita”) così da leggere: “Egli brandiva la sua lancia”. (NM) Altre traduzioni rendono il brano in modo simile. (Con; Ga; Ge, nt.; PIB; VR) In questa maniera si armonizza Samuele con il libro di Cronache e con la particolare struttura del brano. Infatti si parla dei “tre”, che però diventerebbero quattro se si aggiungesse un altro nome, Adino. Inoltre, a ciascuno dei tre uomini potenti è attribuita una particolare impresa, mentre se l’abbattimento degli 800 uomini fosse opera di un altro, a Ioseb-Bassebet (Iasobeam) non ne sarebbe attribuita nessuna. — Vedi IASOBEAM n. 2.

Esiste la possibilità che l’impresa attribuita a Ioseb-Bassebet in 2 Samuele 23:8 non sia la stessa menzionata in 1 Cronache 11:11. Questo spiegherebbe perché Samuele parla di 800 uccisi e Cronache di 300.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi