Giraffe, formiche e acacie
ALLA GIRAFFA piacciono molto le foglie d’acacia, ma l’acacia si difende. Cynthia Moss dice come in un suo libro sui mammiferi africani (Portraits in the Wild—Behavior Studies of East African Mammals, pagina 56):
“L’albero ospita colonie di formiche che vivono nelle stipole nere cave che coprono i rami. Il picciolo di ciascuna foglia ha un’apertura per il nettare che evidentemente non serve a nessun altro scopo che quello di nutrire le formiche. Quando una giraffa viene a brucare le foglie dell’albero, disturba le formiche, che corrono precipitosamente sopra tutti i rami e sull’animale. Queste particolari formiche, della specie dei Crematogaster, hanno una puntura molto dolorosa; perciò la giraffa non resta molto a lungo presso un albero, ma passa da un albero all’altro. Sebbene questo meccanismo non impedisca alla giraffa di brucare questo tipo di acacia, a quanto pare fa in modo che il danno venga distribuito fra gli alberi”.