BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Annunci
    Ministero del Regno 2002 | Aprile
    • Annunci

      ◼ Offerta di letteratura per aprile e maggio: La Torre di Guardia e Svegliatevi! Se alla visita ulteriore viene mostrato interesse si può includere la persona nell’itinerario delle riviste. Offrire l’opuscolo Cosa richiede Dio con l’obiettivo di iniziare studi biblici. Giugno: Cosa richiede Dio da noi? o La conoscenza che conduce alla vita eterna. Qualora le persone avessero già queste pubblicazioni, si potrà offrire un opuscolo appropriato che la congregazione ha in deposito. Luglio: Uno qualsiasi dei seguenti opuscoli formato rivista: Cosa accade quando si muore?, Dio si interessa davvero di noi?, Dovreste credere nella Trinità?, “Ecco, faccio ogni cosa nuova”, Il Governo che porterà il Paradiso, Il nome divino che durerà per sempre, Qual è lo scopo della vita? Come potete trovarlo?, Quando muore una persona cara e Vivere sulla terra per sempre! Quando è opportuno si possono offrire gli opuscoli Chi ci aiuterà a risolvere i nostri problemi?, Ci sarà mai un mondo senza guerre?, Gli spiriti dei morti: Possono aiutarvi o danneggiarvi? Esistono veramente? e Un libro per tutti.

      ◼ A cominciare da maggio, i distintivi per l’assemblea di distretto del 2002 in inglese, italiano, spagnolo e tedesco saranno inviati automaticamente con la spedizione di letteratura. Non sarà pertanto necessario ordinarli. Saranno inviati tenendo conto della consistenza numerica della congregazione. Le congregazioni che avessero bisogno di altri distintivi potranno ordinarli tramite il Modulo di richiesta letteratura (S-14-I). Se qualcuno nella congregazione desidera i portadistintivi di plastica, è necessario ordinarli.

      ◼ La Congregazione Centrale ha bisogno di tenere aggiornati gli elenchi degli indirizzi e dei numeri di telefono di tutti i sorveglianti che presiedono e dei segretari. Ogni volta che c’è un cambiamento, il comitato di servizio della congregazione dovrebbe compilare, firmare e spedire prontamente alla filiale un nuovo modulo Cambiamento di indirizzo del sorvegliante che presiede/segretario (S-29-I). Questo include eventuali cambiamenti nel prefisso telefonico.

      ◼ Il segretario della congregazione dovrebbe tenere un’adeguata scorta dei seguenti moduli relativi ai pionieri: Domanda per il servizio di pioniere regolare (S-205-I) e Domanda per il servizio di pioniere ausiliario (S-205b-I). Questi moduli possono essere richiesti con il Modulo di richiesta letteratura (S-14-I). Tenetene una scorta sufficiente per almeno un anno. Accertatevi che le domande di pioniere regolare siano compilate per intero. Se il richiedente non ricorda la data esatta del battesimo, può calcolare la data approssimativa e annotarsela.

      ◼ È disponibile la prima di una serie di tre videocassette nella lingua italiana dei segni (LIS), dal titolo Cantate lodi a Geova. Essa contiene 38 cantici. Le congregazioni possono richiedere le copie necessarie tramite il reparto letteratura o il coordinatore dove esiste la scorta comune. Le richieste dovrebbero essere inviate utilizzando il Modulo di richiesta letteratura (S-14-I). Trattandosi di un articolo a deposito limitato prodotto particolarmente per i sordi, nel farne richiesta occorre seguire le indicazioni riportate nell’opuscolo Istruzioni per la letteratura (S(d)-15a-I), sezione 8.3. Per ora va richiesta solo la prima videocassetta, articolo 2720-1-IDF. La disponibilità delle altre due videocassette della serie Cantate lodi a Geova sarà annunciata in seguito.

      ◼ Nuova pubblicazione disponibile:

      Indice delle pubblicazioni Watch Tower 2001 — Inglese

  • Come possiamo trarre maggiore beneficio dalle adunanze
    Ministero del Regno 2002 | Aprile
    • Come possiamo trarre maggiore beneficio dalle adunanze

      1 Che effetto dovrebbero avere su di noi le adunanze? Come il profeta Daniele, ci sentiamo davvero ‘rafforzati’ dopo aver ricevuto in maniera proficua i provvedimenti di Geova. (Dan. 10:19) La Torre di Guardia del 15 ottobre 1998, a pagina 20, indicava gli effetti benefici che le adunanze dovrebbero avere su di noi: “Dopo le adunanze . . . i servitori di Dio dovrebbero tornare a casa con il cuore pieno di gioia per l’edificante istruzione ricevuta dalla Parola di Dio”.

      2 Cosa ci farà sentire in questo modo al termine delle adunanze? L’edificazione che riceviamo alle adunanze deriva in buona parte dai nostri commenti e da quelli degli altri. Commentando incoraggiamo i nostri conservi, li incitiamo “all’amore e alle opere eccellenti”, e lo stesso effetto viene prodotto su di noi dai commenti degli altri. (Ebr. 10:23-25) Ma come possiamo edificarci maggiormente sotto questo aspetto?

      3 La chiave è prepararsi bene. Questo non significa solo sottolineare le risposte, ma comprendere lo spirito del materiale e la sua applicazione e pensare a come usare proficuamente le informazioni.

      4 Inoltre, quando rispondiamo per primi, dobbiamo essere semplici e diretti. Evitiamo di commentare l’intero paragrafo. Anche i commenti successivi dovrebbero soffermarsi su un singolo punto. Quali aspetti evidenziare dopo che è stata data la risposta diretta alla domanda? Si potrebbe (1) spiegare che attinenza ha una scrittura indicata con il punto che si sta trattando. Ciò significa richiamare l’attenzione sulla parte del versetto che riguarda il punto; (2) indicare un altro aspetto significativo del paragrafo o illustrare la ragione della riposta alla domanda iniziale; (3) menzionare come la cosa influisce sulla nostra vita; (4) spiegare come pensiamo di usare personalmente quelle informazioni; (5) narrare una breve esperienza che illustra un punto principale.

      5 Se non siamo abituati a commentare in questo modo, dimostriamo il nostro desiderio di fare progresso cercando di migliorare sotto questo aspetto. (Filip. 3:16) Non preoccupiamoci troppo se il nostro commento non è perfetto. Capita a tutti di sbagliare, ma i nostri fratelli saranno notevolmente edificati ascoltando le nostre espressioni di fede.

      6 Naturalmente per raggiungere questi obiettivi è importante ascoltare con la massima attenzione i commenti dei nostri fratelli. (Luca 8:18) Questo contribuisce grandemente alla nostra edificazione e in tal modo evitiamo di ripetere aspetti già menzionati da altri.

      7 È molto importante il ruolo di colui che presiede l’adunanza o che conduce la parte che prevede la partecipazione dell’uditorio. Il suo obiettivo principale dovrebbe essere quello di far partecipare più persone possibile. Dovrebbe aiutare i fratelli a esprimersi. A questo scopo dovrebbe sforzarsi di limitare i suoi commenti. Eventuali domande supplementari dovrebbero essere fatte solo quando, dopo alcuni commenti, un aspetto importante non è stato messo in risalto. In ogni caso le domande supplementari dovrebbero essere semplici e dirette, non difficili da interpretare. L’obiettivo è quello di far riflettere l’uditorio, non quello di pensare al posto suo.

      8 Non c’è dubbio che il beneficio spirituale che traiamo da un’adunanza dipende in larga misura dal modo in cui vi prendiamo parte. Tutti noi possiamo fare molto per contribuire all’edificazione reciproca così che al termine tutti ‘tornino a casa con il cuore pieno di gioia per l’edificante istruzione ricevuta dalla Parola di Dio’.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi