BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come ha fatto questo libro a sopravvivere?
    Un libro per tutti
    • Preservate da copisti meticolosi

      Poco dopo che erano stati scritti gli originali, si cominciarono a produrre copie scritte a mano. Nell’antico Israele la copiatura delle Scritture diventò in effetti una professione. (Esdra 7:6; Salmo 45:1) Anche le copie, però, erano scritte su materiali deperibili. Col tempo queste dovettero essere sostituite con altre copie scritte a mano. Quando gli originali scomparvero, queste copie divennero la base dei manoscritti successivi. La ricopiatura fu un processo che continuò per molti secoli. Gli errori fatti dai copisti nel corso dei secoli modificarono radicalmente il testo della Bibbia? I fatti dicono di no.

      I copisti di professione erano molto devoti. Avevano profondo rispetto per le parole che copiavano. Erano anche meticolosi. La parola ebraica resa “copista” è sofèr, termine che ha attinenza col far di conto e tenere registrazioni. Per fare un esempio dell’accuratezza dei copisti, consideriamo i masoreti.a Di loro lo studioso Thomas Hartwell Horne dice: “Calcolarono qual è la lettera mediana del Pentateuco [i primi cinque libri della Bibbia], qual è la frase mediana di ciascun libro, e quante volte ciascuna lettera dell’alfabeto [ebraico] ricorreva in tutte le Scritture Ebraiche”.3

      Quindi copisti esperti ricorsero a diversi metodi di controllo incrociato. Per evitare di omettere anche una sola lettera del testo biblico, arrivarono al punto di contare non solo le parole copiate, ma anche le lettere. Pensate alla scrupolosità che questo richiedeva: a quanto si dice, nelle Scritture Ebraiche contarono complessivamente 815.140 singole lettere!4 Uno sforzo così diligente assicurò la massima precisione.

      Tuttavia i copisti non erano infallibili. C’è qualche prova che, nonostante i secoli di ricopiatura, il testo biblico sia sopravvissuto in forma attendibile?

  • Come ha fatto questo libro a sopravvivere?
    Un libro per tutti
    • a I masoreti (“maestri della tradizione”) erano copisti delle Scritture Ebraiche vissuti fra il VI e il X secolo E.V. Le copie manoscritte che produssero si chiamano testi masoretici.2

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi