-
Elias Hutter e le sue straordinarie Bibbie in ebraicoLa Torre di Guardia (per il pubblico) 2017 | N. 4
-
-
UN’EDIZIONE IN EBRAICO DEL “NUOVO TESTAMENTO”
Hutter pubblicò anche quello che è comunemente chiamato Nuovo Testamento, con il testo in 12 lingue. Questa edizione fu pubblicata a Norimberga nel 1599 e per questo viene spesso indicata come Poliglotta di Norimberga. Hutter voleva includere anche una traduzione in ebraico delle Scritture Greche Cristiane. Lui stesso disse che anche se “fosse stato disposto a pagare una fortuna” per questa traduzione in ebraico, la ricerca sarebbe stata inutile.b Così Hutter decise di tradurre da solo il Nuovo Testamento dal greco all’ebraico. Mettendo da parte tutti gli altri suoi impegni, finì l’intero progetto di traduzione in un solo anno.
Quanto è affidabile la traduzione in ebraico di Hutter delle Scritture Greche Cristiane? Un noto studioso ebreo del XIX secolo, Franz Delitzsch, scrisse: “La sua traduzione in ebraico rivela una comprensione della lingua rara tra i cristiani e merita di essere consultata ancora oggi, perché in molti casi riesce a trasmettere la sfumatura di significato corretta”.
IMPORTANTE ANCORA OGGI
Il suo lavoro di traduzione non rese Hutter ricco, infatti le sue edizioni non furono vendute così bene. Quello che fece però ha avuto un’influenza importante e duratura. Per esempio il suo Nuovo Testamento in lingua ebraica fu revisionato e ristampato nel 1661 da William Robertson e di nuovo nel 1798 da Richard Caddick. Appropriatamente Hutter tradusse i titoli Kỳrios (Signore) e Theòs (Dio) con “Geova” (יהוה, JHVH), laddove il testo originale greco riportava una citazione dalle Scritture Ebraiche o nei casi in cui lui pensava che quei titoli si riferissero a Geova. Questo è interessante perché, sebbene molte traduzioni del Nuovo Testamento non usino il nome proprio di Dio, la traduzione di Hutter lo fa, e questo è un’ulteriore prova dell’importanza di ripristinare il nome di Dio nelle Scritture Greche Cristiane.
La prossima volta che vedete il nome di Dio, Geova, nelle Scritture Greche Cristiane o che consultate una nota in calce nella Bibbia con riferimenti, ricordate il lavoro di Elias Hutter e le sue straordinarie Bibbie in ebraico.
-
-
Elias Hutter e le sue straordinarie Bibbie in ebraicoLa Torre di Guardia (per il pubblico) 2017 | N. 4
-
-
b Sembra che altri studiosi avessero già realizzato traduzioni del Nuovo Testamento in ebraico. Uno di questi fu Simon Atoumanos, un monaco bizantino, intorno al 1360. Un altro fu Oswald Schreckenfuchs, uno studioso tedesco, intorno al 1565. Queste traduzioni, però, non furono mai pubblicate e oggi sono andate perdute.
-