-
Come ha fatto questo libro a sopravvivere?Un libro per tutti
-
-
Per fare un esempio dell’accuratezza dei copisti, consideriamo i masoreti.a Di loro lo studioso Thomas Hartwell Horne dice: “Calcolarono qual è la lettera mediana del Pentateuco [i primi cinque libri della Bibbia], qual è la frase mediana di ciascun libro, e quante volte ciascuna lettera dell’alfabeto [ebraico] ricorreva in tutte le Scritture Ebraiche”.3
Quindi copisti esperti ricorsero a diversi metodi di controllo incrociato. Per evitare di omettere anche una sola lettera del testo biblico, arrivarono al punto di contare non solo le parole copiate, ma anche le lettere. Pensate alla scrupolosità che questo richiedeva: a quanto si dice, nelle Scritture Ebraiche contarono complessivamente 815.140 singole lettere!4 Uno sforzo così diligente assicurò la massima precisione.
-
-
Come ha fatto questo libro a sopravvivere?Un libro per tutti
-
-
a I masoreti (“maestri della tradizione”) erano copisti delle Scritture Ebraiche vissuti fra il VI e il X secolo E.V. Le copie manoscritte che produssero si chiamano testi masoretici.2
-