La musica latino-americana è apprezzata in tutto il mondo
DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN MESSICO
NEL mondo ci sono più di 400 milioni di persone che parlano spagnolo. Dopo il mandarino e l’hindi, lo spagnolo è la lingua madre del maggior numero di persone. Non sorprende, quindi, che molti conoscano bene la musica latino-americana. Persone di tutto il mondo ascoltano o ballano al ritmo del mambo, del cha cha cha, del merengue o della salsa.
Perché questa musica è tanto popolare? In parte per la sua natura allegra e vivace. Molti latino-americani amano i ritmi veloci dei tropici. Alcuni di questi ritmi furono introdotti nell’America Latina centinaia d’anni fa da schiavi provenienti dall’Africa occidentale. Ma bisogna ammettere che per qualcuno che non è nato o che non vive nell’America Latina è difficile apprezzare alcuni dei motivi più veloci con il loro ritmo ripetitivo.
La musica latino-americana può essere anche lenta, romantica e perfino malinconica. Ad esempio, il bolero è sempre stato amato in molti paesi. Il bolero veniva eseguito di solito da un trio ed era caratteristico per la sua natura romantica e poetica. Molto popolare durante gli anni ’40 e ’50, è tornato recentemente di moda nella musica vocale di giovani artisti. Anche i mariachi messicani, con i loro attraenti costumi, i larghi sombreri e la musica caratteristica sono conosciuti in tutto il mondo.
Merengue, salsa e tex-mex
Il merengue e la salsa hanno acquistato grande popolarità in molti paesi. Non si tratta di ritmi nuovi. Il merengue ha avuto origine nella Repubblica Dominicana e ad Haiti. È stato descritto come un ritmo ‘incredibilmente veloce, ripetitivo, contagioso e piacevole’. Lo spagnolo merengue significa semplicemente meringa, composto ottenuto sbattendo energicamente le chiare d’uovo e aggiungendo lo zucchero. Osservando i movimenti vigorosi di alcuni ballerini di merengue si può capire facilmente perché il termine calza molto bene.
Nel genere musicale della salsa ci sono vari ritmi, soprattutto di origine cubana e portoricana. Il termine spagnolo salsa ha lo stesso significato del termine italiano. Secondo alcuni, questo ritmo è il risultato di una fusione musicale avvenuta a New York, punto di incontro di esecutori provenienti da tutta la zona caribica. Di lì si è diffuso in tutto il mondo.
Dopo che Selena, una cantante statunitense di origine latino-americana, era stata uccisa (nel 1995), le sue canzoni divennero ancora più popolari di quando era in vita. Era conosciuta come la regina del tex-mex, descritto come un insieme di country americano e di ritmi norteño (del Messico settentrionale). Queste melodie vengono cantate in inglese, in spagnolo o in spanglish, un misto di spagnolo e inglese. Questa musica è diventata molto popolare fra i latino-americani degli Stati Uniti e dell’America Latina.
Un punto di vista equilibrato sulla musica e il ballo
Quando si tratta di musica, come per molte altre cose che possono procurare piacere, bisogna essere moderati. (Proverbi 25:16) I cristiani scelgono attentamente la musica da ascoltare. La Bibbia esorta: “Guardate . . . accortamente che il modo in cui camminate non sia da insensati ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi”. (Efesini 5:15, 16) È risaputo che certe canzoni hanno temi irriverenti, immorali o anche satanici. La musica latino-americana non è immune da tali influenze corruttrici.
I testi di alcune canzoni latino-americane sono osceni. Alcune contengono doppi sensi mentre altre sono erotiche o sessualmente esplicite. In alcune canzoni si dà anche molto risalto a temi politici, violenza e ribellione. Per esempio, la musica messicana chiamata corrido è da tempo una delle preferite dei latino-americani. Recentemente, però, è divenuto popolare un nuovo tipo di corrido detto narco corrido. Queste canzoni narrano la storia violenta di trafficanti di droga e li presentano come eroi. Pure alcune canzoni mariachi danno risalto a temi ingiuriosi, esaltando l’ubriachezza, il maschilismo o il nazionalismo. Anche le parole del merengue, della salsa e di altri tipi di musica latino-americana destano qualche preoccupazione.
Alcuni che amano questa musica non capiscono le parole. Senza rendersene conto potrebbero ascoltare con piacere canzoni che incoraggiano immoralità sessuale, violenza o perfino pratiche occulte. E chi capisce lo spagnolo potrebbe non pensare alle parole di una canzone discutibile mentre balla al ritmo della musica orecchiabile e allegra. Il profondo rispetto per le norme bibliche, comunque, dovrebbe spingerci a esaminare attentamente ogni canzone che ascoltiamo in casa e ai trattenimenti. Così eviteremo di ascoltare o di ballare al ritmo di canzoni i cui testi disonorano Dio.
Dovremmo anche fare attenzione che il modo in cui balliamo non faccia inciampare qualcuno. (1 Corinti 10:23, 24) I cristiani stanno attenti a non ballare con incurante abbandono, che faccia perdere loro la dignità, né faranno balli decisamente provocanti. Le coppie sposate dimostrano buon senso evitando che il loro modo di ballare divenga una inopportuna manifestazione pubblica di intimità coniugale.
Per dimostrare equilibrio il cristiano deve anche usare moderazione in quanto al volume della musica e alla durata dei trattenimenti. Gli adoratori di Geova possono senz’altro ascoltare la loro musica preferita senza dover ‘gozzovigliare’ fino alle prime ore del mattino al suono di musica assordante. La Bibbia esorta: “Vi basta il tempo passato nel fare la volontà delle nazioni quando compivate opere di condotta dissoluta, concupiscenze, eccessi col vino, gozzoviglie, sbevazzamenti e illegali idolatrie”. — 1 Pietro 4:3.
Malgrado il prevalere di elementi immorali nelle odierne forme di svago, c’è ancora una grande varietà di buona musica da ascoltare. La musica è un bel dono di Dio e la Bibbia dice che c’è “il suo momento per ogni cosa sotto il cielo . . . , un tempo per far cordoglio e un tempo per ballare”. (Ecclesiaste 3:1, 4, Nuova Riveduta) Se vi piace la musica allegra e briosa, sarete senz’altro felici di ascoltare e ballare al gradevole ritmo della musica latino-americana con la moderazione e l’equilibrio che si addicono ai cristiani. — 1 Corinti 10:31; Filippesi 4:8.