BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/10 p. 3
  • Perché accadono disgrazie alle persone buone?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché accadono disgrazie alle persone buone?
  • Svegliatevi! 1987
  • Vedi anche
  • Come alcuni spiegano perché Dio permette il male
    Svegliatevi! 1987
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Non è mai troppo tardi per servire Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • “Armero è scomparsa dalla carta geografica!”
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/10 p. 3

Perché accadono disgrazie alle persone buone?

Nel Salvador, ai piedi del vulcano San Salvador, c’è il villaggio di San Ramón. La mattina del 19 settembre 1982 venne colpito da tre gigantesche ondate di fango. Alimentata dalle piogge torrenziali, la prima ondata trasportava massi e tronchi d’albero e giungeva quasi al secondo piano delle case. Aprendo un canalone profondo 50 metri e largo 75, si precipitò lungo il pendio del vulcano con impeto ed estensione sempre maggiori. Giunta in fondo, investì con violenza le casette di mattoni che incontrò.

La casa di Ana crollò in un attimo terrificante sotto l’inesorabile ondata. Le figlie si aggrapparono a lei, gridando: “Prega per noi!” Poi il fango le sommerse...

Per caso, tuttavia, una tegola del tetto si fermò davanti al viso di Ana, lasciandole un po’ di spazio per respirare. “Continuai a gridare e a chiedere aiuto”, dice Ana. Circa quattro ore più tardi i vicini udirono le sue grida e si accinsero a liberarla. La trovarono sepolta nel fango fino alle ascelle, con i corpi delle figlie stretti a sé nel fango che le aveva soffocate.

LA POPOLAZIONE di San Ramón era umile e cordiale. Morirono anche alcuni cristiani dedicati fra cui Miguel e Cecilia, che si erano appena sposati, e una famiglia di cinque persone, i cui corpi furono trovati stretti in un abbraccio.

Le disgrazie, però, non fanno distinzione fra buoni e cattivi, cosa che molti trovano difficile conciliare con l’idea di un Dio amorevole. ‘Quale Dio’, chiedono, ‘permetterebbe tale inutile perdita di vite umane? Anzi, come potrebbe una Divinità onnipotente osservare vecchi che rimangono senza un tetto, famiglie di lavoratori che perdono i risparmi di tutta una vita, giovani uomini e donne nel fiore degli anni colpiti da mali incurabili, e non fare nulla?’

Harold S. Kushner, rabbino ebreo, si fece delle domande del genere quando seppe che suo figlio sarebbe morto di una malattia rara. Questa sconcertante ingiustizia lo lasciava perplesso. “Ero stato una brava persona”, ricorda Kushner. “Avevo cercato di fare ciò che era giusto agli occhi di Dio. . . . Credevo di seguire le vie di Dio e fare la Sua opera. Come poteva accadere questo alla mia famiglia?” Cercando risposta a queste domande, scrisse un libro che ha avuto larga diffusione: When Bad Things Happen to Good People (Quando accadono disgrazie alle persone buone).

Kushner non è che uno dei molti teologi che hanno cercato di spiegare perché Dio permette il male. In effetti l’uomo ha messo Dio sotto processo. A quale verdetto sono giunti Kushner e altri teologi? Il loro verdetto è giusto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi