BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 22/5 pp. 12-14
  • La Bibbia fa per me?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia fa per me?
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Norme moderne
  • C’è bisogno di una guida
  • La guida che Dio ha provveduto
  • Anche tu puoi trarne beneficio
  • Lidia, ospitale adoratrice di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Un modello di comportamento: Lidia
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Lidia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Lidia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 22/5 pp. 12-14

I giovani chiedono...

La Bibbia fa per me?

“NON voglio neppure sentirla”, disse bruscamente il giovane. Mentre Grace si girava per andarsene, lui le rovesciò addosso un catino di acqua sporca. Per un attimo Grace si irrigidì, poi si rilassò e si allontanò tranquillamente.

Questa ragazza non reagì all’aggressione in maniera sciocca e forse debole? Non avrebbe dovuto rendere pan per focaccia? Grace pensa che la cosa migliore sia di seguire il consiglio biblico d’essere “pacifici con tutti gli uomini”. (Romani 12:17, 18) Ma quale fu il risultato del seguire la Bibbia invece di reagire con ira? Vedremo.

Lydia, una studentessa sedicenne della Nigeria, racconta di una compagna di scuola “che correva dietro ai ragazzi e che aveva rapporti intimi con il professore di biologia”. Evidentemente questa ragazza pensava che il consiglio biblico di evitare l’immoralità sessuale non facesse per lei. (I Corinti 6:18) Forse pensava che i giovani dovrebbero essere lasciati liberi di fare quello che vogliono. Ma quale fu il risultato delle sue azioni?

Il caso di Grace e quello della compagna di classe di Lydia suscitano due importanti domande: La Bibbia è ancora valida? Oppure le dottrine sociali e i modi di vivere attuali ci permettono di avere una vita migliore?

Norme moderne

Prendi per esempio i movimenti di “liberazione” e la “nuova moralità” che respingono le leggi della Bibbia le quali limitano le relazioni sessuali alle persone sposate, al marito e alla sua unica moglie legittima. (I Corinti 7:1, 2) Questo ha prodotto grandi cambiamenti nei comportamenti sociali. La promiscuità sessuale è aumentata. Omosessuali e prostitute vogliono essere accettati e ora vivono la loro vita alla luce del sole. Le giovani coppie convivono senza essere sposate. Ma tutto questo ha migliorato la vita familiare? Ha migliorato la qualità della vita nel tuo ambiente?

Rifletti su questo esempio indicante ciò che può accadere agli adolescenti permissivi: La compagna di classe di Lydia che aveva avuto rapporti con il suo professore di biologia, un uomo sposato, rimase incinta. Rovinò le sue opportunità di farsi un’istruzione nonché la sua vita familiare. Altre ragazze sono morte nel tentativo di abortire clandestinamente. La morte delle adolescenti e dei nascituri, le malattie trasmesse sessualmente che alcuni hanno contratto, il peggioramento della vita familiare: si può dire che i frutti dell’attuale filosofia sociale siano buoni?

Forse puoi pensare ad altri fatti che suscitano una domanda simile. Ad esempio, il XX secolo ha visto diventare popolari dottrine come quelle dell’evoluzione e dell’ateismo, che rifiutano l’autorità della Bibbia. Ma se si pensa alle guerre, alla violenza e alle agitazioni di questo stesso secolo, si può dire che quelle dottrine abbiano offerto qualcosa di meglio? In effetti gli uomini cambiano di continuo le loro filosofie e le loro teorie. Le dottrine sociali sono spesso messe da parte. Com’è dunque poco saggio da parte loro respingere la Bibbia!

C’è bisogno di una guida

Come spiegheresti i deludenti risultati che le idee umane hanno prodotto? Si potrebbe dire che l’uomo è imperfetto. Altrettanto lo sono i suoi pensieri e i suoi progetti. La Bibbia infatti dice: “Non appartiene all’uomo . . . nemmeno di dirigere il suo passo”. (Geremia 10:23) Abbiamo veramente bisogno di essere guidati dalla fonte più alta, cioè Dio. È vero, alcuni dicono che non esiste. Vedendo però che le loro idee si sono dimostrate prive di affidamento, non possiamo basarci su quello che dicono, non vi pare? D’altro lato, essendo il Creatore dell’uomo e avendolo osservato nel corso della storia, Dio sa tutto della natura umana. Pensi ci sia qualcuno più qualificato per guidarci? Egli ci dice: “Io, Geova, sono il tuo Dio, che t’insegno per il tuo beneficio”. (Isaia 48:17, 18) Ma come ci impartisce questo insegnamento?

La guida che Dio ha provveduto

La Bibbia è il mezzo con cui Dio comunica con noi. (II Timoteo 3:16) Parla di persone veramente esistite che hanno avuto le nostre stesse preoccupazioni. Dice come e perché Dio ci ha creati e qual è il miglior modo di vivere. Questo è qualcosa di cui Eyo, un sedicenne di lingua efik, si rende conto.a Infatti dice: “I consigli della Bibbia risalgono al passato e sono validi per i giovani. Anche se a volte sembrano restrittivi, mi aiutano a evitare di fare cose che potrebbero danneggiare me o la mia relazione con Geova”. Lydia, che è d’accordo su questo fatto, aggiunge: “La Bibbia insegna ai giovani come comportarsi. Vedo la differenza fra i giovani che seguono i consigli della Bibbia e quelli che non li seguono”.

Questi giovani credono di avere bisogno di aiuto per sviluppare una personalità sana e lo stanno ricevendo. La pensano così anche due giovani nigeriani un po’ più grandi — Nicholas e Richard — che dicono: “Siamo inesperti e viviamo in una società corrotta”. “Geova ne sa molto di più dei cosiddetti saggi di oggi. Se seguiamo i suoi consigli, non avremo poi da rammaricarcene”. In questo senso abbiamo la stessa assicurazione di Geova: “Le mie vie sono più alte delle vostre vie, e i miei pensieri dei vostri pensieri”. (Isaia 55:9) Non è saggio farsi guidare dai pensieri della Mente Suprema?

Anche tu puoi trarne beneficio

Per illustrare ulteriormente il valore della Bibbia, esaminiamo alcune delle persone e delle situazioni di cui parla e gli utili consigli che dà.

Genesi racconta di Dina, figlia di Giacobbe, che poco saggiamente fece amicizia con ragazze cananee le quali non adoravano Geova come lo adorava lei, né seguivano le norme morali della sua famiglia. Ben presto fu notata da un giovane cananeo. Che accadde? La violentò! (Genesi 34:1-7) Capisci quale lezione si può imparare da questo? Appropriatamente la Bibbia consiglia: ‘Tieni la tua via lungi dal lato’ delle persone immorali, e ‘fuggi la fornicazione’. “Le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. (Proverbi 5:8; I Corinti 6:18; 15:33) Ricorda cosa successe alla compagna di classe di Lydia. Quest’ultima invece, seguendo il consiglio della Bibbia, mantenne la propria dignità e la propria purezza morale a scuola e si conquistò il rispetto altrui.

Pensa anche a Caino, il primo figlio di Adamo. Divenne geloso del favore mostrato a suo fratello Abele e in un atto di ira incontrollata lo assalì e lo uccise. Geova però lo aveva avvertito che la sua cattiva inclinazione lo avrebbe portato a commettere un grave peccato se non ‘la padroneggiava’. Facendo valere ad ogni costo i suoi desideri Caino andò contro il consiglio di Dio. (Genesi 4:1-16) I giovani di oggi sono molto diversi? Forse ne conosci alcuni che sono come Alozie. Questo giovane nigeriano evitò le opportunità di studiare la Bibbia. Non essendo guidato da essa, quando fu assalito da un altro giovane reagì. Nella lotta che ne seguì, rimase gravemente ferito dal bordo frastagliato di una bottiglia rotta. Non si sarebbe trovato meglio se avesse seguito il consiglio della Bibbia? Molto probabilmente sì. Fu così nell’episodio menzionato all’inizio, quello di Grace.

Stava andando di casa in casa per parlare della Bibbia con le persone della sua città in Nigeria quando quel giovane le rovesciò addosso dell’acqua. Egli però rimase colpito dalla padronanza della ragazza e le corse dietro, si scusò e le chiese perdono. Grace dispose che studiasse la Bibbia con i testimoni di Geova e ora anche lui è un cristiano. Veramente, chi riesce a ‘padroneggiare’ le proprie emozioni è forte e questa forza è una protezione.

Questi, comunque, sono soltanto alcuni esempi di ciò che la Bibbia può fare. È un libro valido per il nostro tempo e molti dei suoi consigli sono rivolti a te. Essa fa notare inoltre che, anche se puoi scegliere di seguire la tua propria strada indipendente, è più saggio seguire la guida di Dio. Così facendo, ‘allontanerai la calamità dalla tua carne’. Questa calamità potrebbe includere malattie trasmesse sessualmente, ferite riportate in risse o altre cose spiacevoli. — Ecclesiaste 11:9–12:1.

Lascia dunque che la Bibbia guidi la tua vita. “Fuggi i desideri propri della giovinezza, ma persegui giustizia, fede, amore, pace, insieme a quelli che invocano il Signore con cuore puro”. Otterrai così la benedizione di una vita sana ora e della vita eterna in futuro. — II Timoteo 2:22; 3:16, 17; I Timoteo 4:8.

[Nota in calce]

a L’efik è una lingua della Nigeria.

[Immagini a pagina 13]

La condotta poco saggia di Dina ebbe cattive conseguenze. I frutti che si hanno seguendo la guida della Bibbia indicano che è la via più saggia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi