BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w00 1/8 p. 8
  • Geova considera preziosi quelli che lo amano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Geova considera preziosi quelli che lo amano
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Vedi anche
  • Ha ricordato il suo Creatore
    Svegliatevi! 1978
  • Opportunità di dare testimonianza a scuola
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Evoluzione o creazione?
    Ministero del Regno 1971
  • Il libro Creazione entra nella scuola
    Svegliatevi! 1987
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
w00 1/8 p. 8

Dai proclamatori del Regno

Geova considera preziosi quelli che lo amano

FIN dai tempi biblici il Libano è famoso per le sue risorse naturali. (Salmo 72:16; Isaia 60:13) Specialmente apprezzati erano i maestosi cedri, assai richiesti come materiale da costruzione per la loro bellezza, fragranza e robustezza. Nel I secolo dal Libano venne qualcosa di più prezioso. Il Vangelo di Marco narra che da Tiro e Sidone, situate nell’antico territorio del Libano, “una grande moltitudine, udito quante cose faceva [Gesù], venne da lui”. — Marco 3:8.

Similmente oggi il Libano continua a portare frutti molto preziosi agli occhi di Geova. Le seguenti esperienze lo dimostrano.

• Un giovane Testimone di nome Wissam fu invitato a pronunciare un discorso di 30 minuti ai compagni di classe. Wissam pensò di sfruttare l’occasione per dare testimonianza. Così, servendosi del libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?, preparò un discorso sul soggetto della creazione. Visto il materiale, però, l’insegnante gli disse che l’argomento era così importante che meritava un discorso di 45 minuti.

Quando Wissam cominciò a parlare, l’insegnante lo interruppe e mandò a chiamare la preside, che arrivò subito. Wissam ricominciò da capo. Avendo udito le domande poste da Wissam nell’introduzione, la preside, entusiasta, disse che bisognava dare una fotocopia del discorso a tutti gli studenti.

Poco dopo un altro insegnante, che passava di lì per caso, notò il fermento che c’era nella classe e chiese cosa stesse succedendo. Avute le spiegazioni, domandò se Wissam intendeva dimostrare la creazione o l’evoluzione. “La creazione”, fu la risposta. Appreso che Wissam era testimone di Geova, l’insegnante disse ai ragazzi: “Da questo discorso capirete che la scienza sostiene la creazione, non l’evoluzione”.

La ragione era che questo insegnante aveva letto il libro Creazione e se ne era servito per tenere conferenze all’università! Prima di andarsene chiese se poteva tornare il giorno seguente con i suoi studenti affinché anch’essi potessero ascoltare Wissam. Ne risultò un’altra bella testimonianza a favore di Geova.

• La ventiduenne Nina era assetata di verità. Un giorno suo cugino le diede una Bibbia e le parlò dei pentecostali. Nina lesse la Bibbia con piacere e capì da sola che i cristiani devono predicare. Così cominciò a parlare a quelli che conosceva. Tutti quelli con cui parlava le chiedevano: “Sei testimone di Geova?” La cosa la lasciò perplessa.

Sei anni dopo i testimoni di Geova bussarono alla sua porta e le parlarono del Regno di Dio. All’inizio Nina trovò da ridire sui loro insegnamenti, ma poi si accorse che tutte le loro risposte erano logiche e basate sulla Bibbia.

Ciò che imparò — il nome di Dio, Geova, le benedizioni del Regno, e via dicendo — la convinse che aveva trovato la verità. Dedicò la sua vita a Dio e si battezzò. Da sette anni Nina è evangelizzatrice a tempo pieno. Geova benedice davvero quelli che lo amano realmente. — 1 Corinti 2:9.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi