BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/4 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • UN DECENNIO VIOLENTO
  • NON INDIVIDUATA L’EPATITE NEL SANGUE
  • ABILISSIMI IMBROGLIONI
  • UN’ECCEZIONE
  • CINISMO IN AMORE
  • ATTEGGIAMENTO PERICOLOSO
  • IL PREZZO DELL’AVIDITÀ
  • ESISTE UNA CURA?
  • SUCCEDE IN GIARDINO
  • DONNE E CRIMINALITÀ IN GIAPPONE
  • I RIFIUTI DEI VIAGGIATORI
  • FUNERALI NON RELIGIOSI
  • Dov’è il pericolo?
    Svegliatevi! 1976
  • Trasfusioni di sangue: Sono sicure?
    Salvare la vita col sangue: In che modo?
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1972
  • Come considerano i funerali i Testimoni di Geova?
    Domande frequenti sui Testimoni di Geova
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/4 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

UN DECENNIO VIOLENTO

La percentuale degli omicidi negli Stati Uniti è di nuovo in aumento. Il New York Times fa notare che sebbene al principio degli anni ’80 la percentuale diminuisse leggermente, dopo il 1985 ricominciò ad aumentare. Il numero degli uccisi nel 1989 è stato del 5 per cento circa più alto che nel 1988, quando fu di 20.680, il che rappresentava già la media di una persona uccisa ogni 25 minuti. Il 60 per cento circa degli omicidi era stato commesso con armi da fuoco, che pertanto figurano all’ottavo posto tra le principali cause di morte nella nazione. Secondo uno studio, in una giornata normale almeno centomila studenti vanno a scuola armati. Le scuole di New York sono perciò costrette a mantenere un “servizio di sicurezza che è all’undicesimo posto per grandezza negli Stati Uniti”, fa rilevare la rivista Time. Gli anni ottanta sono stati il decennio più violento nella storia della città di New York, con circa 17.000 omicidi. Vi ha contribuito l’avvento della droga chiamata crack.

NON INDIVIDUATA L’EPATITE NEL SANGUE

Cinque anni fa un sudafricano contrasse l’epatite B da una trasfusione di sangue ricevuta durante un’operazione al cuore. Oggi egli riesce a malapena a camminare, ha dolori ed è dovuto andare in pensione. Tre mesi prima dell’operazione la donatrice di sangue era stata sottoposta a test e trovata esente da contaminazione. Inoltre la donna aveva una lunga storia come donatrice: in tutto 67 unità di sangue. I donatori che hanno donato sangue ripetutamente senza causare infezioni sono generalmente considerati i più sicuri. Com’era dunque accaduto questo? Il periodo di incubazione del virus dell’epatite B varia da 4 a 26 settimane. Pertanto, il virus della donatrice, spiega il giornale sudafricano Rapport, “era ancora in incubazione e non poteva essere individuato con gli esami iniziali”.

ABILISSIMI IMBROGLIONI

“‘I falsi profeti del mondo degli investimenti’ hanno frodato agli americani religiosi quasi mezzo miliardo di dollari negli scorsi cinque anni”, afferma il Dallas Morning News. Secondo un rapporto preparato da un ente americano (Council of Better Business Bureaus and the North American Securities Administrators Association), “gli abilissimi imbroglioni, citando la Bibbia”, hanno turlupinato oltre 15.000 americani con i loro programmi a indirizzo religioso. Incoraggiati dalle quantità di denaro raccolto dai predicatori evangelici televisivi, questi abilissimi imbroglioni hanno approfittato dell’aumento di programmi religiosi per assediare le loro vittime. “I programmi andavano da falsi fondi di investimento offerti da sedicenti pianificatori finanziari ‘nati di nuovo’ a consulenti che offrivano consigli ‘divinamente ispirati’ su investimenti riguardanti monete, metalli preziosi, immobili e progetti di trivellazioni petrolifere”, diceva il giornale.

UN’ECCEZIONE

In base a una norma del Vaticano, i singoli sacerdoti, dietro richiesta, possono bere vino analcolico durante la celebrazione della Messa. Ma recentemente i sacerdoti dell’intera regione del Friuli hanno ottenuto il permesso di bere succo d’uva non fermentato invece del vino durante la Messa. Perché? Secondo il Catholic Herald, i sacerdoti hanno fatto questa richiesta perché temevano che anche prendendo l’unico sorso di vino durante la Messa quelli tra loro che sono alcolizzati potessero “ricominciare a bere”. Il giornale cattolico faceva pure rilevare: “Sondaggi effettuati nel Friuli mostrano che il 15 per cento della popolazione ha il problema del bere e che molti dei 400 sacerdoti della zona sono nella categoria ad alto rischio”.

CINISMO IN AMORE

In quest’era di AIDS e di dilagante immoralità le avventure sentimentali sono sempre più rischiose. Al fine di ridurre i rischi, un crescente numero di donne nubili assume detective privati per raccogliere informazioni sugli uomini con cui escono, scrive il New York Times. Sebbene le agenzie investigative attribuiscano gran parte dei loro attuali prosperi affari alla diffusione dell’AIDS, dicono che non di rado le donne chiedono loro di indagare anche in merito all’impiego, al credito e all’istruzione dei loro pretendenti oltre che alle loro abitudini sessuali. Un’agenzia investigativa pubblica persino su una rivista di Chicago un’inserzione che chiede: “Sapete con chi uscite?”, e aggiunge: “Ora più che mai è importante saperlo”.

ATTEGGIAMENTO PERICOLOSO

La Francia è una delle nazioni industriali con il più alto numero di incidenti automobilistici mortali: 330 morti per ogni milione di macchine in circolazione, contro 185 negli Stati Uniti, 182 in Italia, 163 in Giappone, 162 nella Germania Occidentale e 127 in Gran Bretagna. L’International Herald Tribune, con sede a Parigi, riferisce che a un recente simposio sul comportamento degli automobilisti gli psicologi hanno attribuito in gran parte il problema a impazienza, frustrazione e aggressività. Essi hanno fatto notare che molti si servono dell’automobile per mostrare la buona opinione che hanno di sé e la cattiva opinione che hanno degli altri.

IL PREZZO DELL’AVIDITÀ

Sebbene alcuni scienziati neghino che l’inquinamento prodotto dall’uomo faccia riscaldare l’atmosfera dando luogo all’effetto serra, l’agronomo francese René Dumont afferma che il suo effetto sta già uccidendo persone: un milione solo l’anno scorso. Egli dice che l’effetto serra causa siccità, le quali a loro volta causano carestie. Dumont, che ha già predetto accuratamente più di una carestia, avverte che “siamo sull’orlo della più grande carestia nella storia dell’umanità”. Egli attribuisce la crisi all’insaziabile consumo di energia nelle nazioni industrializzate: “Ci sono due miliardi di persone nel mondo che vivono in povertà e sono prigioniere della nostra avidità, del nostro spreco di energia”. — The Globe and Mail, Toronto (Canada).

ESISTE UNA CURA?

Negli Stati Uniti occidentali l’omicidio di tre ragazzini, due dei quali avevano subìto abusi sessuali, ha reso ancora più acceso il dibattito sulla questione se i molestatori abituali di minori siano curabili o meno. L’uomo accusato degli omicidi era stato ripetutamente condannato a sottoporsi a una terapia di consulenze sessuali per aver commesso reati contro minori. Prima d’essere arrestato per i tre omicidi, si era sottoposto per otto mesi a questa terapia presso uno psicologo che aveva egli stesso scontato tredici anni di carcere per spaccio di droga e rapina a mano armata. “Chiunque può esporre la targhetta e definirsi terapeuta”, protesta sul New York Times il direttore di un’associazione che cura questo tipo di persone (Association for the Behavioral Treatment of Sex Abusers). Il New York Times fa notare che sempre più esperti di assistenza sanitaria sono dell’opinione che “alcuni abituali molestatori di minori sono sostanzialmente incurabili e dovrebbero essere rinchiusi per tutta la vita”.

SUCCEDE IN GIARDINO

La Royal Society for the Prevention of Accidents (un’associazione per la prevenzione degli incidenti) ha pubblicato le ultime cifre sugli infortuni occorsi in Inghilterra durante lavori di giardinaggio. In un periodo di un anno, “21 persone hanno perso la vita nel loro giardino: 14 sono state uccise dalle macchine mentre ‘piante e alberi’ hanno causato altri sette decessi”, scrive il Medical Post. Le statistiche inglesi indicano che 151.000 persone occupate in lavori di giardinaggio hanno ricevuto cure ospedaliere: tra i vari infortuni, 6.400 sono stati causati da tosaerba, 4.200 da tosasiepi, 4.000 da forconi, 3.000 da pale, 2.000 da cesoie per potare, 1.000 da falci e 1.600 da canne. I mobili da giardino hanno causato 3.200 incidenti, le carriole hanno procurato 1.200 ferite, e “l’umile vaso da fiori è riuscito a ferire 59 persone”.

DONNE E CRIMINALITÀ IN GIAPPONE

In Giappone la criminalità è in aumento, e in una crescente percentuale di casi vi sono implicate donne. Nel 1988 furono commessi in Giappone circa 1.641.310 reati gravi, un aumento di circa 63.000 rispetto all’anno precedente. I giapponesi, generalmente ossequenti alle leggi, sono rimasti turbati vedendo la criminalità toccare nel 1989 un livello mai raggiunto nel dopoguerra. Ma la cosa forse più sorprendente, scrive il Sankei Shimbun di Tokyo, è che ora le donne commettono circa il 25 per cento dei reati in Giappone.

I RIFIUTI DEI VIAGGIATORI

Amtrak, un servizio ferroviario americano, è stato ultimamente oggetto di aspre critiche perché scarica sui binari della ferrovia le acque luride non trattate. Le ritirate dei treni hanno sempre scaricato i rifiuti sui sottostanti binari, e secondo l’Amtrak questo è “innocuo per l’ambiente”. Ma le autorità della Florida hanno cominciato a ispezionare la ferrovia dopo che i pescatori si sono lamentati che quando passano i treni sui ponti piovono loro addosso i rifiuti. Un tribunale della Florida ha trovato l’Amtrak colpevole di inquinamento. L’Amtrak intende ricorrere in appello e afferma che ci vorrebbero 147 milioni di dollari per adottare metodi più sofisticati per il trattamento dei rifiuti. Nel frattempo i conduttori dei treni inviteranno i viaggiatori ad astenersi dall’usare la ritirata mentre i treni transitano sopra certi ponti.

FUNERALI NON RELIGIOSI

Mentre la disillusione nei confronti della religione aumenta, cresce il numero degli inglesi che vogliono un funerale senza alcunché di religioso. La British Humanist Association ha pubblicato un testo divulgativo intitolato: Funerals Without God: A Practical Guide to Nonreligious Funerals e invia volontari a tenere funerali civili. Il coordinatore dell’associazione afferma che le famiglie sono stanche di ecclesiastici che dicono le stesse parole a tutti i funerali; quindi l’associazione cerca di personalizzare i funerali. Al funerale di un uomo che amava il ballo, i presenti hanno ballato un tango. Al funerale di uno che lavorava in un circo, i figli del defunto hanno fatto giochi di prestigio davanti alla bara.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi