BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 22/8 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1989
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • AIDS IN THAILANDIA
  • SMARRITA UNA BOMBA H
  • PIÙ DONNE POSSIEDONO UNA PISTOLA
  • OLIO ANTICO
  • BRIGANTE O “SANTO”?
  • FUMATORI IN AGITAZIONE
  • CRIMINALITÀ IN NUOVA ZELANDA
  • SFUMATURE DI RAZZISMO
  • IDILLIO CONTRO AIDS
  • MINUSCOLI MA UTILI
  • IL CROLLO DI UN MONUMENTO
  • Come aiutare chi ha l’AIDS
    Svegliatevi! 1994
  • AIDS: Sono un soggetto a rischio?
    Svegliatevi! 1993
  • Perché una così vasta diffusione dell’AIDS?
    Svegliatevi! 1988
  • Quali i soggetti a rischio?
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 22/8 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

AIDS IN THAILANDIA

Il governo della Thailandia ha proclamato il 1989 “anno per combattere l’AIDS”. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ben 25.000 persone in Thailandia potrebbero essere infette da HIV (il virus dell’immunodeficienza umana), che causa l’AIDS. Il corrispondente da Bangkok della rivista inglese The Economist scrive che l’uso di droghe illecite e il fiorente giro di prostituzione del paese — sia omosessuale che eterosessuale — stanno favorendo la diffusione della malattia. Il governo è passato alla controffensiva con una campagna educativa nelle scuole e annunci su manifesti e alla radio che incoraggiano modi di vivere più sicuri. A quanto si dice, però, gli sforzi del governo saranno rivolti soprattutto a controllare le scorte di sangue della nazione.

SMARRITA UNA BOMBA H

Circa 24 anni dopo che era avvenuto il fatto, un funzionario americano ha ammesso lo smarrimento di una bomba all’idrogeno nell’Oceano Pacifico al largo della costa di Okinawa, in Giappone. L’aviogetto che trasportava la bomba era scivolato accidentalmente dal ponte di una portaerei americana. Il pilota era rimasto ucciso e l’aereo si era inabissato in acque profonde quasi 5.000 metri. La notizia ha mandato su tutte le furie molti giapponesi. Secondo la rivista Newsweek, il gruppo ambientalista Greenpeace afferma che “almeno nove reattori nucleari e 48 testate nucleari sono affondati nell’Oceano Atlantico e nel Pacifico, dove in seguito alla pressione e alla corrosione potrebbero infine liberare la loro radioattività”.

PIÙ DONNE POSSIEDONO UNA PISTOLA

Secondo il dott. Garen Wintemute del Davis Medical Center (Università della California), i fabbricanti di pistole si sono orientati verso le donne, presentando le armi da fuoco come un oggetto alla moda e socialmente accettabile. Un produttore intende addirittura mettere in commercio pistole “firmate di svariati colori”. A una sfilata di moda, le modelle portavano armi nascoste in fiocchi tra i capelli, reggiseni, borsette e cartelle. La maggioranza delle donne afferma di tenere in casa un’arma da fuoco per difendersi, ha detto Wintemute, ma un triste risultato dell’avere un’arma del genere a portata di mano è che diventa il metodo preferito dalle donne che vogliono suicidarsi.

OLIO ANTICO

Gli archeologi che stavano effettuando scavi in grotte vicino al Mar Morto, in Israele, hanno trovato una giara contenente un olio che ha circa 2.000 anni ed è ancora fluido. Credono si tratti di olio ricavato da un tipo di pianta di diospiro ora estinta. L’olio di diospiro era molto pregiato in Giudea verso l’epoca di Cristo. Infatti gli storici romani hanno scritto che gli ebrei cercarono di distruggere le loro piantagioni di diospiri per impedire che cadessero nelle mani degli eserciti romani in marcia verso Gerusalemme nel 70 E.V. Ma non ci riuscirono e, a quanto si dice, i soldati romani agitarono trionfalmente rami di diospiri durante il loro ritorno a Roma dopo avere distrutto Gerusalemme.

BRIGANTE O “SANTO”?

Un brigante impiccato 80 anni fa a Culiacán, in Messico, è diventato un vero e proprio “santo” per la gente del Messico nordoccidentale. Adesivi per paraurti lo elogiano, aziende portano il suo nome e una canzone popolare lo mette al secondo posto dopo Dio. Il brigante, Jesús Malverde, è onorato come benefattore dei poveri e per aver messo nel sacco le autorità. I visitatori accorrono al santuario costruito in suo onore a Culiacán, lasciando doni per ringraziarlo di vari “miracoli”: il ritrovamento di bestiame smarrito, una pesca abbondante, qualche guarigione, ecc. L’articolo del New York Times fa rilevare che anche famigerati trafficanti di droga ringraziano Malverde quando le loro partite di droga arrivano intatte negli Stati Uniti.

FUMATORI IN AGITAZIONE

In un quartiere della città di Manila, nelle Filippine, è stata messa in vigore una legge severa contro il fumo. La nuova disposizione di legge vieta il fumo nei locali pubblici chiusi, inclusi cinema, uffici e ospedali, e sui pubblici mezzi di trasporto. Il giorno in cui è entrata in vigore centonove persone sono state arrestate per averla violata. La pena per i trasgressori era una multa di circa 10 dollari oppure dieci giorni di carcere. La rivista Asiaweek cita un poliziotto il quale si sarebbe lamentato dicendo: “Possiamo giungere a uno scontro solo spiegando la legge ai trasgressori”.

CRIMINALITÀ IN NUOVA ZELANDA

Neppure la remota e bella Nuova Zelanda è immune dall’aumento di criminalità nel mondo. Il New Zealand Herald riferiva che il 1988 ha visto aumentare i reati violenti gravi quasi del 25 per cento rispetto all’anno precedente. Questi reati, che vanno dall’omicidio alla violenza privata, sono balzati da 6.801 nel 1987 a 8.501 nel 1988. Pure in aumento erano i reati di natura sessuale, l’abuso di droga, la disonestà e i danni alle cose.

SFUMATURE DI RAZZISMO

Una dipendente del fisco degli Stati Uniti ha citato il suo datore di lavoro, asserendo che la sua direttrice faceva delle discriminazioni nei suoi confronti a causa del colore della sua pelle. Sia la dipendente che la direttrice sono nere, ma la dipendente licenziata è di pelle molto più chiara della sua ex direttrice, e essa afferma che questa differenza era il motivo della presunta discriminazione. Si è cercato di fare respingere la causa, asserendo che i processi per discriminazione dovrebbero essere limitati a persone di razza diversa. Un giudice federale, però, ha avuto un’opinione diversa. Ha sentenziato di mandare avanti la causa, asserendo, secondo il New York Times, che “numerose sentenze di tribunali avevano ammesso processi per discriminazione da parte di bianchi di diversa nazionalità o con caratteristiche del viso diverse”.

IDILLIO CONTRO AIDS

La paura dell’AIDS fa presagire un ritorno alla romantica corte di un tempo per quel che riguarda alcune coppie, dice un professore della Scuola per Infermieri dell’Università del Texas (con sede ad Austin). “L’epidemia dell’AIDS ha portato la cultura americana a una svolta”, dice il dott. B. Hall. “Ora dobbiamo veramente dare uno sguardo più attento ai nostri valori. Da quando avevamo trovato la cura per la sifilide nel 1943, gli Stati Uniti non si erano più trovati di fronte a una malattia trasmessa per via sessuale con effetti così letali”. Tuttavia Hall aggiunge: “L’incidenza delle malattie veneree tra i giovani è in aumento, il che sta a indicare come l’attività sessuale fra gli universitari non sia diminuita nonostante la minaccia dell’AIDS”.

MINUSCOLI MA UTILI

Gli scienziati hanno trovato una straordinaria varietà di impieghi per microscopici organismi. Un’azienda ha trovato il modo di impiegare certi batteri per liberare microscopiche quantità d’oro imprigionate in minerali con impurità difficili da separare. Altre società hanno escogitato metodi per usare microbi per depurare sostanze chimiche tossiche e rifiuti industriali. Uno di questi sistemi è stato sperimentato con la chiazza di petrolio al largo della costa dell’Alaska. I giapponesi hanno usato microbi anche per fabbricare un componente di una costosa cuffia. Alimentati con certi zuccheri, i batteri producono sottili filamenti che si intrecciano formando una sottile tela. Questa viene poi seccata e pressata dopo di che se ne fa una piccola membrana per altoparlanti, dieci volte più rigida delle membrane normali!

IL CROLLO DI UN MONUMENTO

L’improvviso crollo di un campanile vecchio di 900 anni, avvenuto lo scorso marzo a Pavia, e in cui hanno perso la vita quattro persone, ha causato costernazione fra gli storici dell’arte. Almeno 115 altri monumenti italiani, fra cui il Colosseo a Roma, sono nell’elenco dei monumenti che hanno gravi difetti strutturali e anch’essi, se non si tengono sotto controllo, potrebbero avere conseguenze disastrose. I problemi principali sono l’erosione del suolo e il prosciugamento delle fondamenta, insieme allo sgretolamento dei mattoni e alle vibrazioni prodotte dal traffico. Il Times di Londra fa notare che la famosa torre pendente di Pisa, secondo le previsioni, potrebbe cadere entro un secolo circa ma che “l’incidente di Pavia potrebbe indurre a rivedere le probabilità”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi