Tempi difficili per le persone anziane
MAMA ONIYAN, che ha 68 anni, vive in una grande città dell’Africa occidentale. Quando era più giovane, sognava di godersi una vecchiaia serena, senza dover più lavorare, circondata da figli e nipoti. Invece trascorre i suoi giorni vendendo acqua fredda sotto il sole tropicale. Quel poco che guadagna le basta appena per tirare avanti. I suoi due figli vivono in un paese lontano. È passato molto tempo dall’ultima volta che le hanno mandato dei soldi.
Un tempo in Africa le persone anziane erano tenute in alta stima. Erano rispettate per la loro esperienza e conoscenza, come pure per la saggezza e il discernimento che di solito ne conseguono. Aiutavano a tirar su i nipoti. I giovani chiedevano loro consiglio e desideravano avere la loro approvazione. La gente rispettava il consiglio biblico: “Ti devi levare davanti ai capelli grigi, e devi mostrare considerazione per la persona del vecchio [o della donna anziana]”. — Levitico 19:32.
I tempi sono cambiati. A causa di povertà, inflazione, disoccupazione e immigrazione in massa nelle città, molte persone anziane sono state abbandonate a se stesse. Camillus Were, direttore di un’organizzazione che si interessa degli anziani (HelpAge Kenya), dice: “La tradizione di dare sostegno alle persone anziane e di prendersi cura di loro va scomparendo”.
Naturalmente l’indebolirsi dei vincoli familiari non è una prerogativa dei paesi africani. Parlando del Giappone, un settimanale riferisce: “La devozione filiale, un tempo cardine del sistema di valori giapponese ereditato dal confucianesimo, non è sopravvissuta all’urbanizzazione e all’indebolimento dei vincoli familiari: oggi l’85 per cento dei giapponesi muore in ospedale o all’ospizio”. — Guardian Weekly.
Qualunque sia la situazione, coloro che desiderano sinceramente piacere a Dio si sforzano di onorare i genitori. Seguono il consiglio biblico: “Onora tuo padre e tua madre . . . perché ti vada bene e duri a lungo sulla terra”. (Efesini 6:2, 3) Anche se non è sempre facile onorare i genitori anziani e prendersi cura di loro, ciò può recare grandi ricompense.